RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony Alpha a99, che ne pensate?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony Alpha a99, che ne pensate?





avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2014 ore 12:15

Ciao atutti,
leggendo qua e la' mi sembra una fotocamera interessante, ma di cui non si sente parlare molto.
Se qualcuno che l'ha provata o la utilizza mi può dare dei pareri e magari anche in confronto con modelli Nikon(D800)/Canon(5DMIII)

Grazie
Massimo

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2014 ore 12:34

Direi che il silenzio è eloquentissimo...

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2014 ore 12:43

buona fotocamera,ma non metterla vicino ai top di gamma..

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2014 ore 15:14

Si tratta di un eccellente fotocamera che però probabilmente non riesce a competere con Canon e Nikon in quel settore, eppure rispetto ai due Big presenta alcune caratteristiche attualmente uniche in quel segmento (Reflex Full Frame) che per certi utilizzi possono fare la differenza: mirino elettronico (veramente ottimo, uno dei migliori in circolazione), stabilizzatore in camera, monitor articolato, autofocus continuo anche in video, focus peaking ecc.

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2014 ore 15:21

:)

Se vuoi fare un giro....
Son disponibile!

Non voglio denigrare i concorrenti, anzi, sfrutterei l'occasione per una comparazione oggettiva...

Daniele

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2014 ore 15:34

Secondo me per alcuni generi come macro, reportage, ritrattistica (e video) è decisamente meglio di Canon e Nikon, ciò non la esula comunque anche da avifauna e sport, semplicemente non è la fotocamera più adatta.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2014 ore 15:46

non capisco come dpreview abbia dato un punteggio di 84% all a99 mentre sia alla D800 che alla canon 5dmk3 82%, ma!!!Confuso

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2014 ore 15:51

Perchè non capisci?

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2014 ore 15:54

Bhè ringo.
Dp rew è un riferimento...
Probabilmente basterebbe osservare con maggiore cura, e soprattutto senza essere prevenuti. I diagrammi di confronto.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2014 ore 16:03

non capisco come dpreview abbia dato un punteggio di 84% all a99 mentre sia alla D800 che alla canon 5dmk3 82%, ma!!!Confuso

GOMBLODDDDOOOOO ai danni di Canikon!!!!
Scherzi a parte, 2 parole serie...
Da qualche anno a questa parte l'unico marchio ad apportare innovazione vera è stato Sony che però, non essendo un marchio prettamente fotografico è sempre stato un po' snobbato dall'amatore con velleità pro ;)
Detto ciò, è troppo conveniente almeno parlando di sistemi tradizionali (lasciando stare le ML), acquistare i corpi dei marchi più blasonati in virtù del floridissimo mercato dell'usato nel quale tanti clienti vanno a "pescare" e questo non è, per ovvie ragioni, ancora possibile con Sony.
Questa è la ragione per cui è più difficile trovare opinioni a riguardo...

user6267
avatar
inviato il 20 Maggio 2014 ore 16:48

Premettendo che come al solito questi confronti lasciano il tempo che trovano e che le diatribe forumistiche sui brand sono all' ordine del giorno, non vedo perchè schierarsi da una parte o dall'altra visto che il fine ultimo del fotografo è portare a casa la sua interpretazione della realtà vissuta tempo prima.

Il prezzo delle tre reflex più o meno corrispondono e le tre macchine hanno i loro pro e i loro contro quindi alla fine della fiera ognuno è liberissimo di scegliere come desidera. Comunque per rimanere in topic ti segnalo quest' ottima recensione :
www.nadir.it/ob-fot/SONY_A99/SonyA99.htm

OT x Mastro78: visto che siamo relativamente vicini potremo fissare un incontro per fare una comparativa, sebbene come al solito non paragonabile per il semplice fatto che all' interno del sistema reflex contano anche la qualità delle lenti , le condizioni di ripresa e non per ultimo il gusto personale e la propria interpretazione della scena ;-).

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2014 ore 17:00

Accolgo volentieri il tuo invito.
E sottoscrivo in toto la tua replica.

Tuttavia un incontro ed uno scambio sarebbe comunque un modo di socializzare anzitutto, e confrontare oggettività come l'ergonomia e la funzionalità di scelte progettuali originali....

Rilancio l'invito anche ad altri utenti.

Ci manca una 5d mkIII :):):)

user44968
avatar
inviato il 20 Maggio 2014 ore 18:53

la a99 si colloca proprio nel settore dove canon e nikon hanno costruito la loro fama, il problema della a99 che ha rispetto alle concorrenti per me è tutto qua. io non amo le reflex ma le provo quasi tutte, l'ho avuta in mano per pochi minuti e non mi è dispiaciuta per niente. anche l'ho trovata anche molto pratica al tatto. poi da giovane possedevo una minolta per cui credo che sia anche stato influenzato da questo. poi ha 2 ghiere che la canon ha.è più piccola di entrambe. e mi dicono che i file sono ottimi.

c'è un discorso ottiche da tenere in considerazione, costano mediamente un pò di più, e c'è poco mercato usato. e mi risulta che non tutte le ottiche siano all'altezza dell'attuale af del corpo, che lo rallentano un pò.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2014 ore 20:18

Felux69, avevo letto anch'io quella recensione, Nadir è uno dei miei siti preferiti.

user6267
avatar
inviato il 20 Maggio 2014 ore 20:23

Thinner concordo , sono molto equilibrati e preparati. Non per nulla hanno recensioni più che positive anche sulla zenza bronica sq-a e sulla d800, due macchine che sono in mio possesso Sorriso
Scusatemi l ' off topic e buona serata.

X Mastro78: il monte Baldo ti potrebbe interessare come location o sei troppo distante?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me