RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

1100d venduta, e ora?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 1100d venduta, e ora?





avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2014 ore 22:58

Ebbene si, ho venduto la mia 1100D, quasi a malincuore, ma presentava troppi limiti per me ormai. Mi ha dato tante soddisfazioni in 33000 scatti, ottima qualità d'immagine per i miei gusti, ma AF decisamente poco prestante, raffica inesistente, misurazione spot assente, risoluzione lcd bassa oltre che tenuta iso leggermente inferiore a quello che mi servirebbe (1 stop in piu).

Non ho generi prediletti, faccio un po' di tutto, quello che mi capita, a livello amatoriale, non intendo farne una professione.
Voi che corpo prendereste se foste in queste condizioni?

Lenti che possiedo e che non voglio vendere o cambiare, poichè sono quello di cui ho bisogno:

Canon 10-22
Canon 15-85
Canon 17-55
Sigma 30 1.4
Canon 40 pancake
Canon 50 1.4
Canon 85 1.8
Samyang 8mm fisheye

Possiedo anche Canon speedlite 430 EX II e 580 EX II
Manfrotto 055XPROB e 498 RC4, joby gorillapod focus

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2014 ore 1:25

Ciao,
Mi sono trovato più o meno nella tua condizione,
Io però venivo dalla 1000d.
Con questa ho imparato molto fino a quando ho sentito il bisogno di crescere.
Io pensavo di prendere una 70d per riutilizzare le ottiche che avevo per aps-c.
Poi grazie ai consigli di qualche utente qui sul forum mi sono reso conto che a breve mi sarei ritrovato nella stessa situazione.
Se senti il bisogno di avere di più ti consiglio quello che hanno detto a me: passa a 6d.
Studiala, guarda le caratteristiche, è full frame, la reflex qualità prezzo più conveniente. Vedi che ne pensi. La 70d anche se la più moderna aps-c resta sempre aps-c.
Vedo che hai anche un bel corredo di obiettivi,
E a giudicare dai tuoi 10- ..... 85 ti piace più il grandangolo del tele, quindi per questa tua propensione sarebbe più naturale il f.f. Rispetto aps-c che moltiplica x 1,6.
Spero di esserti stato utile!
Ciao

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2014 ore 1:36

Dalla vendita dei primi 3 obiettivi e dalla macchina fotografica recuperi i soldi in più derivanti dalla spesa di una 6d con 24-105, ti tieni i fissi che già hai e sei a posto...quindi spendi come se comprassi una 70d

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2014 ore 1:40

ora? 7d o 5d mkiii oppure aspetti che esca la 7dmkiiMrGreenquindi fai un po' te:-P. o altra alternativa 70 d. buona scelta giovanotto ah dimenticavo: magari vendi qualche lente e prendi una serie L meritano unica cosa che poi ti innamori

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2014 ore 1:43

Sulla 6d puoi montare solo EF .. Non EF-s .. Dunque sicuro dovresti vendere il divertente fisheye che ho anch'io avuto .. Delle altre che hai non ricordo se sono tutte EF ma credo si.
Il 24-105 f4L è ottimo.. L'ho preso anch'io in kit.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2014 ore 2:01

Anche io ho una 1100d, e se come qualità delle immagini ti soddisfa e non vuoi cambiare ottiche restare su aps-c mi sembra ragionevole. Io ti consiglio la Canon 7D, un po' vecchia ormai e destinata a uscire di produzione a breve, ma è pur sempre attuale quanto la 70d (senza wifi, schermo ribaltabile e diavolerie per il fuoco in live view durante le riprese), ha lo stesso sistema di messa a fuoco (il migliore su canon aps-c), ma in più ha il 100% copertura ottica del viewfinder, il corpo in lega di magnesio e 1fps in più che fa sempre gola.

Ho avuto modo di provarla per due giorni in fila grazie ad un amico e non volevo più rendergliela :)
È una roccia, il viewfinder è magnifico, il sistema di messa a fuoco a zone (anche grazie al joystick) rivoluzionario arrivando dalla 1100d, e preciso anche al buio. La resa a iso alti non sarà eccezionale in termini assoluti, ma con la 1100d non c'è paragone! L'unica "pecca" le schede CF...

(O se hai tempo e soldi pronti aspetti il lancio della 7D mkII ;) )

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2014 ore 11:15

Ottiche APS-C:
Canon 10-22
Canon 15-85
Canon 17-55
Sigma 30 1.4
Samyang 8mm fisheye

Ottiche FF:
Canon 40 pancake
Canon 50 1.4
Canon 85 1.8

Visto che sei "affezionato" a questi obiettivi l'unica è rimanere su APS-C, altrimenti dovresti venderne la maggior parte.
Cosa comprare ... 7D oppure 70D, non vedo motivo di prendere una fotocamera inferiore.

Però ...
Ho fatto il salto l'anno scorso, da 40D a 5D2 ... ho dovuto rinunciare all'insostituibile 17-55 2.8 IS (un pianto) per il 24-105 f4 IS (che non è la stessa cosa).

Risultato: AF indecente con poca luce (ma dicono che la 6D sia molto migliore), ma una resa nettamente migliore (e la 6D dovrebbe essere ancora migliore).

Le mie foto sono migliorate?
Un po' si, perchè ne faccio meno e penso di più, dato che ritoccarle, con 22MP sul mio vecchio PC è un pianto.

Mi diverto di più?
Per i paesaggi sicuramente, per le foto pensate, si, per le foto al volo no, l'AF lento è molto penalizzante.

Cosa farei al tuo posto?
Venderei i 4 obiettivi APS-C (per altro tutti buoni e abbastanza richiesti, si vendono in fretta), e farei il salto alla 6D (che non ho preso l'anno scorso perchè tra 5D2 usata e 6D ballavano un sacco di soldi).


avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2014 ore 15:31

Grazie a tutti dei consigli!

Gli obiettivi per apsc sono 5, 10-22, 15-85, 17-55, 8mm fish e sigma 30mm 1.4.
Non è vero che non mi piacciono i tele, semplicemente devo ancora prenderlo MrGreen
Il motivo per cui non voglio vendere le lenti che possiedo è perchè ho fatto molta fatica ad acquistarle, non mi serve avere di piu rispetto a quello che mi danno, sono contento cosi, tranne che della 1100D che ho appena venduto.
Le prossime lenti in programma sono: 70-200 F/2.8 IS II, canon 100 macro 2.8 USM (non L) e canon 400 F/5.6L USM, poi ho finito con le lenti, non mi serve altro, sono contento cosi.
Ho in programma anche una 100D per le vacanze, quella la prendo sicuramente.

Il FF lo escludo, perchè troppo costoso per rimpiazzare sia il corpo che tutte e 5 le lenti apsc, che uso, per scopi diversi, ma le uso tutte, ma soprattutto perchè non ne ho bisogno; per me gli alti iso sono 1600ISO e in una manciata di casi 3200ISO; della qualità generale a medi e bassi iso non mi interessa, per me la 1100D con 15-85 a F/8 e iso 100 aveva una qualità elevatissima, cosi come abbinata all'85 1.8 e 17-55!

Ecco forse un altro problema era lo sbilanciamento del peso con le ottiche pesanti come 15-85 e 17-55, quindi ho intenzione di prendere anche un battery grip (ce l'avevo anche su 1100D ma non era sufficiente).

Il corpo lo prenderei nuovo e vorrei che mi durasse almeno 3-4 anni, che non credo sia impossibile, mi è durata due anni una 1100D!

Quello che cerco è un corpo che sia piu tuttofare possibile, cosi come il mio parco lenti + quello che ho intenzione di fare.
Possiedo 6-7 sd, se prendessi la 7D non le userei piu, se non con la 100D e dovrei prendere delle CF.
Non vorrei però fare considerazioni errate, ovvero, è uno svantaggio avere delle CF?

Una CF lexar 600X è sicuramente molto piu veloce di una SD lexar 600X, visto che la 70D riesce a sfruttare al massimo una sd da 45MB/s, mentre le CF, che io sappia, hanno il controller integrato, quindi per le raffiche sarebbero una figata!

La 70D ha il monitor snodabile, per le macro so che è utilissimo, non so se ne posso fare a meno, non avendolo mai avuto e non avendo mai fatto macro. Lo schermo touch è interessante, per i video e la messa a fuoco durante la registrazione, ma non ho mai fatto video, anche perchè la 1100D è proprio un cesso da questo punto di vista, quindi non so se mi serve o meno e se li farò!
Il wifi lo userei di sicuro, è una funzione che per me sarebbe utilissima, su questo ne sono sicuro, mentre il gps sono sicuro che non lo userò mai.

Veniamo alla 7D. L'ho provata da un amico, bellissima, ricordo che la prenderei nuova, anche se usata si trova a molto poco. La raffica a 8FPS è interessante, ma non cambia molto dai 7FPS della 70D, piuttosto è il buffer ad essere piu capiente e la possibilità che si svuoti molto piu velocemente grazie alle CF 600X è interessante.
L'AF è leggermente superiore alla 70D per qualche personalizzazione in piu, forse con il 400 5.6 è utile?
Il joystick l'ho trovato comodo, ma partendo da una 1100D posso anche trovare comoda la soluzione della 70D, che comunque ha una ghiera in piu rispetto all'entry level da cui provengo.
Del mirino 100% me ne frego, se c'è mi fa piacere, altrimenti niente.

Sono confuso, cosa facciooooooooooo???

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2014 ore 15:49

Il mio consiglio è scegliere con molta calma .. Senza fretta. Solo quando sei certo al 110% acquista.
Secondo me la migliore aps-c attualmente per le tue esigenze tutto-fare è la 70d, se poi ti interessa la raffica di un solo scatto in più al secondo prendi la 7d. Ma già 7scatti al secondo sono assai. Se non devi fare sport nemmeno questi ti servono.
Considera che la 70d ha anche la nuova messa a fuoco dual pixel per i video oltre che migliore nei video.

Eppure dici che prenderesti in ogni caso anche la bella 100d per le vacanze, ottima idea per avere un corpo leggero e ridotto ma pur sempre reflex.

A questo punto avendo la 100d io gli affiancherei se è nelle tue possibilità la 6d o la 5d usata e saresti al completo! Sia full frame che aps-c secondo corpo.
Considera che così non dovresti vendere le ottiche a cui tanto sei affezionato anche se dovresti comprarne una per la f.f.
Con ff faresti un grosso passo avanti ed avresti la possibilità di imparare tanto altro ancora.

Qualcuno mi ha detto che anche se avessi preso la 70d dopo un po' avrei sentito i limiti che avevo con la 1000... Perché è sempre apsc

Vedi se t piace l'idea f.f. Primo corpo e apsc secondo..

Ciao

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2014 ore 18:24

Fretta non ne ho, assolutamente, ci penso un pochino..

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2014 ore 19:24

Consigli, non essendo un esperto, non so dartene.. tuttavia posso dirti che tra le opinioni che ti sono state proposte quella più ragionevole mi sembra di Daniele Ruggeri; ma non commento per dirti questo, quello che voglio dire è che leggendo le varie recensioni, opinioni e quant'altro spesso ci si dimentica che il 90% delle suddette recensioni sono di persone esperte e navigate del settore, e se questo apparentemente può essere soltanto positivo, in realtà può anche esserlo meno di quello che siamo portati a pensare: infatti baseranno le loro impressioni su quella che è la loro esperienza e magari dopo aver avuto tra le mani macchine professionali.
Tutte queste belle parole per dire cosa? Io sono passato dalla 1000D alla 7D, e le tante pignolerie che si leggono al riguardo non le ho riscontrate, anzi, la prima impressione è stata di prendere tra le mani qualcosa di "magico" e la stessa identica impressione l'ha avuta un amico a cui l'ho prestata che si trova nella tua stessa situazione: ha da cambiare la 1100D ma non sa con cosa. Spero di non averti confuso troppo le idee Sorriso (se per caso abiti nella zona di Livorno una bella prova sul campo della 7D la vendo in cambio di un caffè :-P )

lorenzo

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2014 ore 20:22

Ciao Anomerol, grazie anche per la tua opinione, sono di Mantova, sto un po' lontano, ma una 7D riesco a recuperarla per provarla credo.
L'idea di una 6D da affiancare alla 100D non è malvagia, se non fosse che avrei solo 3 fissi da abbinare alla FF.. E poi.. il 17-55 sulla 100D?

Dunque, facciamo un po' di calcolini, che mi piace tanto fare MrGreen

830€ per una ipotetica 70D, che è quella che mi attira di piu, facciamo finta di averli adesso disponibili per prenderla, compresi i soldi che ho preso dalla vendita della 1100D.

Se vendo 17-55 + paraluce originale ne prendo 500-550
Se vendo 15-85 + paraluce originale ne prendo 400-450
Se vendo 10-22 + paraluce originale ne prendo 380-420
Se vendo 8mm Samyang Fisheye ne prendo 200
Se vendo Sigma 30mm 1.4 ne prendo 300-320

quindi: 830€ + 1780/1940 = 2610/2770€ e possiedo 40mm pancake - 50mm 1.4 - 85mm 1.8
se prendo una 6D prendo anche un 24-70, prima versione
quindi:

6D 1350€ nuova
24-70 800€ usato

mi manca il tuttofare per la vacanza, ovvero un sostituto del 15-85, che è il 24-105, che posso prendere in kit con la 6D e finisco il budget.

pero in vacanza ci vado con la 100D, altrimenti il bagaglio a mano pesa troppo, quindi le abbino il 24-105? troppo grosso e pesante.. o no?

Se prendo 100D adesso e poi aspetto qualche mese per vedere cosa succede in casa canon?

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2014 ore 2:09

Complimenti per i calcoli!
Eheh..

Comunque o ti porti in vacanza altrimenti il 24-70 (perché il 24-105 per la più piccola reflex mai fatta sembra pesante) o sarebbe bello vederla col pancake .. Sarebbe bellissima una reflex piccolissima.. Ma non puoi far tutti i tipi di foto in effetti.

Comunque se vuoi aspettare qualche mese lo sappiamo già che succede in casa canon... :

Esce la 7d!!! Mrk 2
Una reflex sicuro spettacolare!
Se già hanno fatto un bel lavoro con 70d mi immagino che faranno con questa..

Che appena uscita costerà molto più della 6d attuale credo..
E a quel punto rimarrei del l'idea di abbinare apsc e full frame..

Ma bello valutare tutte queste diverse opzioni comunque!

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2014 ore 11:55

Grazie Daniele per il tuo commento!
E' sempre bello pensare al FF, ma il doppio corredo aps-c e FF non posso permettermelo, quindi nel caso prendessi un formato pieno prenderei solo ottiche EF e venderei tutte le EF-S

Il 40 pancake me lo porterò sempre in vacanza con la 100D (l'ho già fatto con la 1100D ed è stato spettacolare).

Questa 7D2 io non sono cosi sicuro che esca ormai.. ci spero, ma non sono cosi sicuro..

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 22:48

vi aggiorno dicendovi che ho acquistato una 100D solo corpo
penso che adesso aspetterò aggiornamenti in casa canon, per chiarirmi un po' le idee

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me