RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema con adattatore M42


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Problema con adattatore M42





avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2014 ore 16:00

Salve a tutti, è il mio primo post qui in quanto fresco possessore di una Canon 600D. Non avendo a disposizione un budget corposo ho deciso di aggiungere al mio corredo base due obiettivi vintage. Il classico Helios 58mm e un Mir 1-B.
Ero in attesa dell'adattatore ma leggendo in giro è nata una problematica riguardo l'Helios. Il pistone che dovrebbe far lavorare solo a massima apertura.

Avevo comprato questo
www.ebay.it/itm/271455573164?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1
ma a quanto ho capito non ha la flangia per bloccare questo pistone e quindi sarei dovuto intervenire sull'obiettivo.

Allora ho preso in sostituzione questo
www.ebay.it/itm/271134916170?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1

però sempre dopo aver pagato mi sono accorto di una dicitura strana : "Exif is fixed at 1,4" ora non essendo ancora praticissimo ho capito che pur avendo la flangia non mi permette di spostarmi dalla massima apertura.

Oltre ad aver fatto una gran confusione, ho toppato entrambi gli acquisti?
Vi prego di aiutarmi a risolvere questo problema prima di fare ulteriori casini e soprattutto prima di buttare altri soldi.Triste

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2014 ore 9:51

la dicitura "Exif is fixed at 1.4" credo sia riferito al fatto che quando scatti con una macchina che non riconosce l'obiettivo (quindi sempre quando si parla di ottiche vintage) anche se la usi in Av la macchina non riconoscerà il diaframma che imposterai dalla ghiera dell'obiettivo, sul visore resterà sempre e comunque visualizzato il f 1.4 anche se tu potrai usare il diaframma normalmente e senza problemi di sorta!

Ah in ogni caso prima di spendere altri soldi ti consiglio di aspettare che ti arrivi il tutto e di fare delle prove, tanto grossi danni non li puoi fare, al massimo non funziona MrGreen

spero di essermi spiegato bene, fammi sapere! ciao
Luca

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2014 ore 14:15

Ti ringrazio Luca per la risposta. Sto cercando di bloccare il secondo acquisto in modo da modificare io stesso l'helios e utilizzare il primo. Volevo chiederti a proposito se erano molti gli obiettivi vintage con questo problema del pin, e se magari ricordi i più famosi in modo da regolari sull'acquisto.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2014 ore 16:01

moltissimi hanno quel pernino, specialmente gli ultimi, io per ora non ho mai comprato obiettivi m42 di alta qualità e credo non lo farò mai, quindi risolvo prendendo un pezzettino di plastica da attaccare con l'attak al perno, nel caso però dovessi fare un acquisto da 50€+ prenderei l'anello giusto!

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2014 ore 16:41

Ti consiglio di prendere un anello in grado di bloccare il perno, è una spesa non esagerata e ti trovi con un lavoro fatto bene.

Nikon da menù consente di impostare 10 obiettivi senza CPU. Metti lunghezza focale e apertura massima e l'esposimetro funziona a dovere. E' chiaro che mancando i chip di trasmissione nei dati exiff non vedrai i diaframmi che effettivamente usi.
Non so come funziona con Canon, ma presumo sia del tutto simile.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2014 ore 20:25

in canon devi solo impostare che la macchina scatti anche senza obiettivo e quando riconosce che qualcosa è attaccato, ma non riconosce cosa, mette 50mm f1.4 sempre SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2014 ore 21:59

Su questo allora meglio NikonSorrisoSorriso

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2014 ore 9:16

Grazie ragazzi allora prendo entrambi, magari se faranno un'altra generazione di anelli senza il problema exif prenderò anche quella.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2014 ore 10:22

Vai tranquillo, la trasmissione dei dati da parte di un obiettivo senza CPU non arriverà mai, con i tuoi adattatori sarai a posto per sempre, ciao.
ps: 7,5 euro tappo compreso, un affare!

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2014 ore 10:58

Io ti sconsiglio proprio di spendere ... Di solito con gli anelli cinesi da 3 euro spediti non ho mai avuto rogne di sorta...piuttostio che costosi chip di conferma fatti l occhio o usa il liveview con 5x di crop non sbagli un colpo

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2014 ore 23:13

Alla fine il cinese mi aveva già rimborsato il secondo acquisto quindi ho bisogno dell'adattatore versione "flangia" per risolvere il problema del Pin su alcuni obiettivi (come l'helios).

Questo va bene secondo voi?
www.amazon.co.uk/Confirm-Canon-Mount-Adapter-DC133/dp/B008H2I1M2/ref=c

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2014 ore 7:47

Non mi sbilancio, in genere gli adattatori con chip hanno un costo più elevato, non vorrei che fosse una cosa scadente e che faccia anche dei danni.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2014 ore 12:11

io ne ho comprato uno simile ma senza "flangia" a 7€ e non ho avuto nessun problema

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2014 ore 12:19

io ho fatto la modifica in un nano secondo con un pezzettino di gomma e da due anni non si è mossa di un millimetro :-)
per cui ti direi di non diventare matto con gli adattatori, prendi quello che costa meno e festa finita :-)

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2014 ore 12:21

Ho preso dallo stesso fornitore la versione per baionetta Contax/Yashica (DC136). L'anello è molto solido ma non è possibile programmare il chip. Purtroppo la messa a fuoco andrebbe tarata in quanto non segnalata correttamente. Ho mandato una email alla XCSource ma non ho ricevuto alcuna risposta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me