JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Finalmente hanno implementato la possibilità di assegnare al tasto REC "video" l'attivazione delle impostazioni ISO identico al pulsante dedicato sulla SX come già su D4 era presente e varie altre cose!!!
Credo che questa volta Nikon ci stia nascondendo qualcosa di più di un semplice aggiornamento per includere delle banali modifiche al software. Vedremo cosa ne esce fuori dopo qualche mese di utilizzo sul campo.
Giornata epocale, Nikon introduce una miglioria con un firmware! Penso sia la prima volta. Era ora.
EDIT: aggiornato al volo e funziona!!! Finalmente! Per la cronaca, ci ha messo più del solito ad aggiornare la macchina. E' evidente che oltre quanto scritto c'è sotto qualcos'altro che verrà fuori solo con l'utilizzo quotidiano.
Fai te che funziona! Lentissimo ad aggiornarsi ,certo con tutta quella roba da modificare! Ma ora finalmente riuscirò a cambiare gli iso con solo la mano destra! Ma se Nikon dichiara sRAW per il solo E4 è una cagata pazzesca!
Non lo so... se avessi dovuto scegliere tra sRaw e tasto movie per iso avrei sicuramente scelto il secondo.
Alla fine... è solo un problema di spazio, ovvero un non problema. Il mio primo pc, un LC Apple, aveva 4mb di ram e 40 mb di HD. Non mi ci stava nemmeno un raw della d800... ora i tera si sprecano e i prezzi scendono.
Quindi... vivo senza sRaw contento.
Alcuni bachi sostanziali, come il triggering remoto dei flash, sembrano risolti. E' la prima volta che un firmware Nikon introduce migliorie simili. Anche il discorso AF-On con focus lock è una buona cosa!
“ Il mio primo pc, un LC Apple, aveva 4mb di ram e 40 mb di HD. Non mi ci stava nemmeno un raw della d800... ora i tera si sprecano e i prezzi scendono. „
Il mio primo computer aveva 16 Kb di ram e caricava i programmi dalla cassette a nastro...
C'è l'ho ancora imballato in cantina in perfette condizioni chissà mai che diventi un pezzo da collezione....
Attenzione che con il nuovo firmware sono segnalati problemi di compatibilità con alcune tipologie di memory card: Non è per sentito dire ma per esperienza diretta di un mio caro amico e collega. Se ne parla anche on line: www.dpreview.com/forums/post/53668367
“ Attenzione che con il nuovo firmware sono segnalati problemi di compatibilità con alcune tipologie di memory card: Non è per sentito dire ma per esperienza diretta di un mio caro amico e collega. Se ne parla anche on line: www.dpreview.com/forums/post/53668367 „
Con CF LEXAR 800 e TOSCHIBA 1000 + SD Lexar 600 sembra funzionare tutto correttamente. Buona luce. Stefano
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.