| inviato il 13 Maggio 2014 ore 19:50
mi sapreste consigliare un obiettivo vintage super nitido ? o comunque con una nitidezza notevole grazie in anticipo |
user4624 | inviato il 13 Maggio 2014 ore 20:24
Per rispondere, bisognerebbe sapere a quale lunghezza focale e quale fascia di prezzo pensavi. Comunque, generalmente parlando, gli obiettivi macro di ottima qualità (come i Makro-Planar, i Micro-Nikkor, etc.) hanno le caratteristiche che cerchi. |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 20:47
Contax Planar 100 f2 fra i 550 - 700 euro non ne ho esperienza diretta ma ho sempre sentito parlarne come uno dei migliori obiettivi da ritratto mai fatti |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 20:50
Come mai per forza vintage? E su che corpo, giusto per capire se Aps-c o FF e il tiraggio... |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 20:51
supernitido per ritratti ? |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 20:52
aps-c , be per un discorso di costi avrei un budget che va dai 150 ai 250€ vorrei comprare un nuovo obiettivo che mi regali una nitidezza notevole , ho già il 50mm della canon f1.8 è ottimo e molto nitido pagato solo 80€, ma vorrei qualcosa di più grande magari il 135mm sarebbe perfetto vado sul vintage per un discorso di prezzo, ma mi rendo conto che la qualità si paga |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 20:57
I vintage di qualità li paghi. Al tuo posto, se hai Canon, punterei su un Canon 85 1.8 usato |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 20:58
Io ho preso un leitz elmarit 2.8/135 mm e mi piace un sacco, lo uso su Fuji, solo un consigli ricordati del fattore di crop che su Canon é 1,6 quindi un 135 potrebbe essere difficile da gestire e tende comprimere molto le distanze, però a me piace un sacco.... Poi come si dice son gusti. Ho visto dei bei Nikon manuali e li trovi a prezzi decenti anche focali medio-tele. Per inciso il mio leitz mi era costato 250€ più l'adattatore. |
user4624 | inviato il 13 Maggio 2014 ore 21:12
Come ho già scritto, ti consiglio obiettivi macro, generalmente sono i più nitidi e corretti. Sui 50mm penso allo Zuiko auto-macro 50mm f/2 per Olympus OM o al Micro-Nikkor 55mm f/2.8 per Nikon AI, si dovrebbero trovare a prezzi decenti. Volendo risparmiare qualcosa, consiglio il Planar 50mm f/1.7 per Contax (la versione MM dicono sia la più nitida), ma non è macro (la messa a fuoco minima, se ricordo bene, dovrebbe essere di 60cm). Sui 100mm sono interessanti i vecchi macro Tokina 90mm f/2.5 AT-X o Vivitar S1 90mm f/2.5, che sono anche soprannominati "Bokina". Si dovrebbero trovare a prezzi non troppo elevati. Anche il Tamron SP 90mm f/2.5 macro era una bella lente, solo leggermente meno nitida del "Bokina". Per finire, anche l'85mm f/2.8 Sonnar per Contax potrebbe fare al caso tuo, dovrebbe trovarsi intorno ai 250 euro (ma non è macro, se ricordo bene ha la distanza minima di messa a fuoco è di circa un metro). Sui 135mm di "super nitido" a prezzi stracciati non mi viene in mente nulla, ma sicuramente dimentico qualcosa. |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 21:22
grazie mille paris vado subito a fare qualche ricerca per confrontarli |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 21:26
Vintage e super nitido ,non vanno nella stessa frase . Le ottiche moderne sono progettate per questo (vedi nuovi zeiss otus), quelle antiche un pò meno ... Per i ritratti poi super nitido proprio non va bene , perchè i soggetti femminili di solito non amano che le lenti mostrino anche i pori. In ogni caso le lunghezze focali ideali per ritratto sono 75 e 85 , va bene anche il 135 ma ,per i miei gusti, appiattisce troppo i piani focali. |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 22:47
be mi rendo conto del mio errore forse dovuto alla poca esperienza, ma mi è capitato di leggere su alcune riviste di questi obiettivi vintage, che nonostante gli anni regalavano ancora scatti notevoli, kmq a me il 135 mm piace molto sui ritratti ma credo sia questione di gusti anche per quanto riguarda la nitidezza sui volti la preferisco non mi piace quell'effetto plastica che solitamente si vede nei ritratti moderni ma kmq credo dia questioni di gusti =) |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 22:56
leica 100 apo macro... costucchia pero... anche 85 1.2 zeiss 85mm 1.4zeiss made in germany oppure zeiss 100 macro mi pare 2:1 |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 22:58
“ per quanto riguarda la nitidezza sui volti la preferisco non mi piace quell'effetto plastica che solitamente si vede nei ritratti moderni ma kmq credo dia questioni di gusti =) „ Forse stai facendo confusione L'effetto plastica é generato da una pessima PP per eliminare i difetti della pelle evidenziati dalle lenti super nitide Per cui le possibilità credo siano 4: lente super nitida e ottima capacità di fotoritocco, lente super nitida e volto plasticoso, lente super nitida senza PP e modella che ti vuole fare a pezzi, lente morbida |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |