RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

condensa sulla reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » condensa sulla reflex





avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2012 ore 11:18

Buongiorno a tutti ! Come faccio a evitare la condensa sulla reflex se passo da un ambiente caldo ad uno freddo ? Sempre con il sacchetto di plastica ? Situazione: sono all'interno della auto riscaldata andando in montagna. Parcheggio e inizio a camminare sul sentiero con temperature ben al di sotto dello zero. Cosa fare per diminuire l'effetto della condensa ? Grazie

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2012 ore 11:29

busta e sacchetto silca, tieni l'attrezzatura nel bagagliaio in modo da evitare uno sbalzo termico ampio.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2012 ore 11:38

La condensa si forma quando passi dal freddo al caldo umido di un ambiente chiuso, a meno che,al freddo, non aliti sull' attrezzatura.
Come ti hanno consigliato, sacchetto dei surgelati con silica gel.
Ci infili la fotocamera appena arrivi al chiuso e ce la lasci una 30ina di minuti senza infilarla nella borsa che altrimenti con l' imbottitura ritarderebbe l' acclimatazione dell' oggetto.
Comunque come dice @Mactwin, meglio evitare grossi divari di temperatura anche quando passi dal caldo al freddo, quindi ottimo il discorso del bagagliaio, ovviamente con tappo della borsa/zaino aperto, altrimenti si rallentano gli scambi termodinamici.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2012 ore 11:58

io di solito lascio ambientare il tutto nello zaino, sanquando entro in casa che quando esco...cosi non ho problemi nemmeno con le lenti
ovviamente meglio nel baule che è piu freddo...cosi quando scendi lo sbalzo è poco
cmq da caldo a freddo non m pare sia cosi traumatico rispetto a passare da 0 gradi a 20 ;) li si che si condensa tutto!

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2012 ore 15:21

Ok ! Allora domani niente riscaldamento in auto ! Grazie !

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2012 ore 15:48

io lascio l'attrezzatura in auto, la notte, senza batterie. al mattino è fredda abbastanza da non risentire della temp dell'auto e non fare condensa quando cammini in quota. le batterie le metto all'ultimo, dopo averle tenute in tasca.

ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me