JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un saluto a tutti, uso due corpi Canon come 5D2 e 600D, e vorrei sostituire il manuale minolta 85 1.4 (il migliore 85 che abbia mai usato), sia perchè è complesso gestire il diaframma e sia perchè non vi è AF.
Vorrei una lunghezza adatta sia alle esigenze del macro (faccio food), sia per ritratti durante qualche evento.
Qui l'intrigo: 85 o 100? 1) Durante eventi o reportage preferirei avere sempre il 35 su FF e userei l'85 sulla 600 (crop a 135mm) 2) Quando però faccio food e quindi macro , preferisco usare la 5D2 e con l'85 sono proprio al limite del consentito Al contrario con il 100 su apsc diventa 160 ma su 5d sto comodo per ciò che mi serve.
pro 85: peso-ingombro, apertura-velocità (f<=1.8), pro 100: solidità, macro, bokeh più gradevole, con f=2.8 fuoco minimo 30cm (solo usato nel caso)
Premesso che non posso permettermi entrambe le soluzioni, quali sono i vostri consigli e impressioni?
Grazie!
nota: astenersi i "sei tu che devi decidere", quello è scontato.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.