| inviato il 09 Maggio 2014 ore 12:57
Ciao a tutti, è da tanto tempo che seguo questo forum, ma sino ad ora me ne sono rimasto in silenzio, essendo un neofita della fotografia digitale. Ho una D7000 e come corredo di ottiche: 18-75 nikkor 3.5/4.5 50mm 1.8 serie E (acquistato nel 1982 come corredo di un analogia FM) Adesso vorrei comprarmi un 50ntino nuovo, che il serie E mi sembra un po' parecchio limitato. Visto il prezzo accessibile volevo andare dritto e spedito sul 50mm 1.4G di nikon, ma poi sia le discussioni qua dentro che quelle in altri siti e forum, mi hanno messo una marea di dubbi invece che togliermeli. 1,4 troppo morbido 1,8 è una lama. Sino ad aperture di 5,6 non è niente di che ect ect ect. Ora il mio 18-70 a 50mm e TA non si comporta malaccio, ma io amo veramente tanto lo sfocato e quando vedo l'effetto Bokeh che alcuni riescono ad ottenere con obiettivi più luminosi, crepo d'invidia. Sulla base di questo principio vorrei capire che cosa è meglio comprare per me, visto che alla fine il dramma è uno: Non vorrei comprare quello a 1,8 e poi mangiarmi le mani per aver risparmiato 100 euro rimanendo col rimorso. Ma allo stesso tempo mi girerebbero le scatole a spendere 100 euro in più e trovarmi con un obiettivo peggiore di quello più economico. Cioè quell'etto e 10 grammi di peso in più dell'1,4 ed il numero maggiore di lamelle o elementi, hanno un perché? Non voglio farne una questione di PREZZO. Ipotizziamo di averli entrambi davanti sul tavolo alla stessa cifra spaccata o a maggior ragione per regalo, qual'è la scelta migliore per uno che scatta foto principalmente in casa e che adora sfocato e ritratto? Avevo valutato anche l'idea dei Sigma 50mm 1,4 che costa un po' di più ed ha quella fantastica ed imponente lente di 77mm (sarò megalomane ma le 58 mi sembrano un po' dei giocattoli come il 18-55 dei kit base per aps-c) solo che una marea di persone riscontra problami di front-back focus. Considerando questo fattore, buttare via oltre 400 euro per un obiettivo e trovarselo inutilizzabile è una scommetta che non sono propriamente disposto a correre. Spero possiate aiutarmi in questa scelta, perché sono diversi giorni che rigiro la rete come un calzino e non riesco a cavarne un ragno dal buco. |
| inviato il 11 Maggio 2014 ore 9:28
Se ti interessa ho uno Zeiss planar 50mm f1.7 c/y con CIP già pronto all'uso!!!! |
| inviato il 11 Maggio 2014 ore 9:34
ti stai solo facendo delle gran pippe mentali..... prendi quello che il tuo budget ti permette e fregatene delle discussioni su cosa e' meglio per chi e per come
 cinquantino @f2, non ti dico ne marca ne modello, solo che e' autofocus |
| inviato il 11 Maggio 2014 ore 9:44
Sono d'accordo con Torgino.... |
| inviato il 11 Maggio 2014 ore 11:34
sono un neofita anch'io e come te mi sono trovato nella condizione di chiedere consigli sull'acquisto perché c'è da sbattere la testa nel muro con tutte le info e opinioni diverse che ci sono. io pensavo che ci potesse essere la scelta migliore, in realtà c'è solo la scelta che fai. cioè non c'è una scelta assoluta che è la migliore su tutte. ognuno la decide secondo i propri criteri personali. i miei furono primi fra tutti gli euri. al di là di questo qualunque lente scelga cadrai in piedi, il difficile è ricavarne gli scatti che hai immaginato. io per primo pensavo "facesse tutto lei", in verità ci devo tribolare dietro per raggiungere l equilibrio giusto nello scatto (secondo gusto personale). e poi a forza di usarla ti ci affezioni, e non c'è scheda tecnica che tenga confronto al sentimento che una lente ti regala. vai di istinto e di portafogli www.juzaphoto.com/galleria.php?t=868257&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=868259&l=it |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 11:18
Ho fatto di meglio, ho preso sono andato in negozio e me li sono provati entrambi. L'eccessiva morbidezza dell'1,4 non l'ho vista e quello step in più per me che sono sempre in condizioni pessime, è oro. Mi sono preso l'1,4 Nikon e sono stracontento dell'acquisto fatto. Ringrazio tutti e faccio i miei complimenti a torgino per lo scatto :D |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 12:05
ho fatto da modello per uno shooting di engagement, mi ha passato poi le foto del 50/1.8 G a TA è esagerato! 200€ ben spesi, lo sfocato non saprei valutarlo ma mi pare abbia abbastanza lamelle per averlo delicato e piacevole. Davvero un dettaglio che neanche io col mio 50/1.4 canon ho a f2, d'altronde credo che gli anni di tecnologia ottica che passa tra i due abbia fatto la differenza! Io lo prenderei ad occhi chiusi se il budget nn mi permette di meglio (e per meglio intendo acquisti seri da 5-600€ in su) p.s.: nn avevo letto l'ultimo post, complimenti allora per il nuovo acquisto |
user6267 | inviato il 13 Maggio 2014 ore 12:08
“ ti stai solo facendo delle gran pippe mentali „ QUOTONE ultimamente ste pippe sono pure Extra-large... si vede che gli autori dei post devono compensare la mancanza di artisticità che hanno le loro immagini 50 f/1.8d o meglio G come detto da the_misfits e vai alla grande saluti Hai preso l' 1.4 : buon per te! |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 12:38
“ ultimamente ste pippe sono pure Extra-large „ come non quotare!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |