| inviato il 08 Maggio 2014 ore 8:31
mi sono accorto del classico punto di sporco del sensore con foto fatte a cieli azzurri e diaframma 16, in alto a sinistra! Poiché l'obiettivo è fisso, l'unica ragione dello sporco può essere determinata dall'intervento di riparazione fatto dalla casa madre, in garanzia, per la sostituzione del pulsante di scatto che si era incrocchiato. Prima di rimandarla in assistenza (che vuol dire alcune settimane per giretto in Inghilterra al centro riparazioni), qualcuno sa se è possibile pulire il sensore in proprio? A parte questa/queste fastidiose cosette, la macchina mi da grandi soddisfazioni, quindi la consiglio a tutti come seconda macchina da passeggio, io la sto usando molto. |
| inviato il 08 Maggio 2014 ore 9:20
Mah... in effetti è un fenomeno strano quanto raro su questa macchina, dove non si smonta ne si monta nulla??... potresti postare una foto? si, potrebbe essere benissimo che in assistenza, per la riparazione del pulsante di scatto, abbiano fatto entrare dello sporco! in alternativa... un pixel bruciato??? che magari è il punto ceh vedi... sarebbe meglio se postassi una foto, gli esperti da queste parti, capirebbero subito. |
| inviato il 08 Maggio 2014 ore 9:29
ok, appena torno a casa posto qualche scatto... |
| inviato il 08 Maggio 2014 ore 9:30
“ in effetti è un fenomeno strano quanto raro su questa macchina, dove non si smonta ne si monta nulla „ sì ma l'obiettivo pare essere tutt'altro che sigillato, non escluderei che col tempo polvere particolarmente fine riesca ad entrare dalla lente frontale (che scorre per regolare la maf) ed alla fine arrivare sul sensore; d'altronde in rete ci sono esempi di polvere entrata nel mirino .. |
| inviato il 08 Maggio 2014 ore 9:33
Purtroppo, a prova di polvere non esiste quasi niente! passa ovunque... ma sono curioso di vedere cosa si vede sul fotogramma! potrebbe essere sporco, ma anche un pixel bruciato. |
| inviato il 08 Maggio 2014 ore 9:38
Basta fare qualche scatto cambiando l'apertura del diaframma: se cambia la dimensione del 'punto' è sicuramente polvere sul sensore |
| inviato il 08 Maggio 2014 ore 9:48
Giusta ossevazione Dab963! restiamo in attesa delle foto... |
| inviato il 08 Maggio 2014 ore 10:02
“ mi sono accorto del classico punto di sporco del sensore con foto fatte a cieli azzurri e diaframma 16 „ rispecchia esattamente il mio incubo per questa macchina. Son curioso di sapere che è successo, la prima cosa che farei, dato che è tornata dall'assistenza è rimandargliela, non esiterei un secondo!!! |
| inviato il 08 Maggio 2014 ore 16:50
Senza dubbi, si! che palle... ti toccherà assistenza nuovamente, considerando che la macchina è in garanzia (credo) ti conviene mandarla ufficialmente in Fuji, mi spiace. |
| inviato il 08 Maggio 2014 ore 16:51
davanti non hai filtri UV o altro vero? la lente frontale è a posto? |
| inviato il 08 Maggio 2014 ore 16:53
si e si, fra l'altro l'obiettivo è sempre protetto dal tappino di alluminio e la macchina dalla sua custodia in pelle, originale. Le macchine le tratto sempre con molta cura. |
| inviato il 08 Maggio 2014 ore 16:54
|
| inviato il 08 Maggio 2014 ore 16:56
Pare assurdo su questa macchina ma è da mandare in assistenza. |
| inviato il 08 Maggio 2014 ore 17:07
beh, porterò pazienza, meglio lo sporco del pixel. E poi una giustificazione parrebbe esserci, ovvero l'intervento di riparazione. Peggio, molto peggio, sarebbe se il problema fosse comparso dal nulla dopo un anno di utilizzo... Comunque grazie per la diagnosi e per la solidarietà... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |