RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

e se optassi per l'islanda???


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » e se optassi per l'islanda???





avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2012 ore 12:01

Avevo inizialmente inserito un post per un viaggio in Scozia ma poi per vari motivi sopratutto di tempo sto pensando di virare le mie mire su un viaggio in Islanda di una settimana a Marzo, la prima o la seconda settimana del mese, e avere magari la fortuna di vedere anche l'aurora boreale!
Quindi ripeto la domanda Sorriso qualcuno sarebbe disposto a condividere il viaggio con me?
ciao ciao a tutti ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2012 ore 13:25

Hai idea di dove andare di preciso in Islanda? Hai già visto dei prezzi? Secondo me con qualche dettaglio più preciso si può prendere una decisione più facilmente :-P

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2012 ore 14:50

ciao
allora indicativamente arrivo a Reykjavik poi come punti di interesse si percorre la ring road strada principale verso est e dopo Hverageroi e Selfoss cominciano a esserci ghiacciai, cascate, villaggi di campagna. si punta poi su Eyjafjallajokull alla base del ghiacciaio, poi a Skogafoss con la cascata alta 69 metri.poi giungiamo alla laguna di Jokulsarlon che è il più noto lago glaciale in islanda.Proseguiamo poi sulla strada costiera in direzione ovest per arrivare a Hella. Andiamo infine verso nord dove si trovano numerose cascate come gullfoss e poi a poca distanza i gayser. Infine torniamo al punto di partenza
Questo è un itinerario di massima messo giù così per una idea che vada bene per 7 giorni!
I voli dall'italia con scalo ad Amburgo costano intorno alle300 euro...prima si prenota meno costa è chiaro.
Se può interessarti dimmelo
ciao;-)

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2012 ore 14:48

Ciao, dai un'occhiata anche qui, sia mai che serva qualche info ;)
www.juzaphoto.com/topic2.php?f=22&t=77703&titolo=cerco_compagni_per_vi

inoltre consiglio vivamente a chi si appresta ad un tour islandese di tenere d'occhio costantemente questo
www.vegagerdin.is/english/road-conditions-and-weather/the-entire-count per le condizioni in tempo reale delle strade

E' da prestare molta attenzione e non sottovalutare mai le strade islandesi in genere (io ho rischiato una volta di andare fuori strada per colpa delle raffiche di vento potentissime!)
molte in quel periodo sono ancora impraticabili, e dunque si è costretti per forza a prendere percorsi obbligatori

per fare il Circolo d'oro prevalentemente si viaggia sulla Ring road ma ogni tanto si deve "deviare" per qualche stradina secondaria che per quanto bene siano tenute sono a volte non asfaltate o comunque dal manto sdrucciolevole (se noleggi un fuoristrada avrai meno problemi in ogni caso)
Su quella mappa cliccando intorno alla zona che vuoi vedere ti si apre in dettaglio

in 7 giorni farei tipo:

Keflavik/Reykiavik - poi verso nord al Parco Nazionale del Thingvellir (merita! è un posto "sacro" x gli islandesi. puoi visitare la faglia dove si dividono le due placche europea e americana..) + Circolo d'oro/Geysir/Gullfoss - 'discesa' verso Selfoss - continuazione sulla N1 verso Seljalandsfoss/Skógar/Skógafoss - Vík* - Jokulsárlón e ritorno indietro (perchè o fai così o prosegui ma allora dovresti girare l'isola tutta intorno alla N1 e non basterebbero 7 gg secondo me :) io il giro intondo l'ho fatto in 10 gg ed era abbastanza "tirato") - ripassaggio in zona Selfoss sud con visita a Eyrarbakki e Stokkseyri - poi verso Grindavik (Blue Lagoon, le famose piscine termali) - visita penisola meridionale di Reykjanes - ritorno nella capitale

*a Vík consiglio l'hotel Dyrholaey con vista sull'omonima baia e dintorni, stupenda!!

io almeno in 7 giorni che poi diventano sempre scarsi farei così insomma...

Ah, se posso permettermi e sempre che non lo conosciate già, suggerirei anche di guardare le centinaia di foto su www.panoramio.com, spesso vi mostrano le foto delle strade che volete percorrere, per darvi un'idea di come sono messe
io per il mio tour ho fatto così e un po' mi ha aiutato ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2012 ore 18:55

Beh che dire Gloria....la.perfezione fatta ad Arte =D grazie mille x gli ottimi consigli che sicuramente seguirò visto che sei anche più esperta del posto =P...non vorrei mai finir giu da un dirupo:-P

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2012 ore 19:56

se ti serve qualche consiglio chiedi pure, nei limiti di quello che mi ricordo :D se posso volentieri!

user1941
avatar
inviato il 16 Gennaio 2012 ore 8:40

tien presente che a marzo avrai almeno un paio di metri di neve, probabilmente la ring road sarà aperta ma non so quanto potrai godere delle bellezze del luogo.

In poche parole, per l'aurora boreale va bene ma per tutto il resto meglio maggio-giugno-luglio.
Sorriso

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2012 ore 9:05

Si questo lo immagino pero purtroppo il periodo in cui posso andare è solo questo...e cerco di sfruttarlo!poi purtroppo non si potrà fare tutto...ma anche vederla sotto il velo invernale non sarà male...speriamo:-P
Grazie comunque ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me