| inviato il 07 Maggio 2014 ore 18:34
Oggi, per la terza volta (la prima a novembre 2013 e la seconda a metà marzo 2014), ho portato in assistenza la mia 700D, acquistata a luglio 2013, insieme agli obiettivi (24-105, 100 IS Macro e 70-200 2.8 IS II) perchè spesso la messa a fuoco non è perfetta e i due interventi precedenti non hanno risolto il problema. Premetto che ho cercato prima di tutto di scartare il fatto che la messa a fuoco dipendesse da errori del sottoscritto. E non dipende da me, mi ci gioco... i gioielli di famiglia dopo le prove che ho fatto (vari scatti su cavalletto, con blocco specchio, scatto remoto, fotografando scritte e/o oggetti con forte contrasto, ecc.) Comunque, vado al CS di Roma e parlo col responsabile. Premetto che l'avevo già contattato per email e che si era dimostrato disponibile. All'inizio mi dice che vuole vedere gli scatti che non vengono a fuoco: gli dico che non li avevo con me e comunque ovviamente non conservo scatti non venuti bene. Preciso che per email mi era stato detto di portare un'altra volta solo corpo e obiettivi. Fa un discorso un po' generico ma il succo era che, visto che era stata già due volte da loro, il problema era sicuramente il mio modo di fotografare e mi viene anche detto che la fotocamera è quel che è... cioè un entry level e dice "dipende cosa si pretende da quella fotocamera...."   Non pretendo nulla di strano!!! Ma posso almeno pretendere che debba mettere a fuoco o no??? Mi dice anche che gli obiettivi che ho sono un po' impegnativi e che se avessi avuto una 6D già sarebbe stato diverso... Mi inizia a chiedere come scatto, diaframmi, se fotografo soggetti in movimento, ecc. Gli rispondo che fotografo le mie gemelle, prevalentemente ritratti con a fuoco gli occhi, mentre per la macro vado in manuale e comunque se fotografo a 6/7 metri con diaframmi f/4 o f/5.6 avrò un po' di profondità di campo entro cui stare in sicurezza per la MAF??? A questo punto, visto che insistevo e che sapevo di cosa stavamo parlando (senza voler peccare io di presunzione) gli inizia a venire qualche dubbio. Allora controlla il nominativo di chi aveva effettuato gli interventi nelle due volte scorse e si dilegua nel dietrobottega (con tutto rispetto). Ritorna e gli dico che un paio di volte la fotocamera si era anche bloccata sulla messa a fuoco manuale nonostante l'interruttore sull'obiettivo fosse in AF e non c'era verso di metterla in automatico, neanche spegnendola e riaccendendola, staccando l'obiettivo, verificando i contatti, ma avevo risolto solo ripristinandola alle impostazioni di fabbrica. Al che mi dice che l'arcano era risolto: "su questi corpi, Canon non autorizza e di conseguenza non paga al Camera Service l'intervento e quindi, nelle due volte precedenti la fotocamera è stata spedita in Germania in sede Canon". Quindi mi fa capire che in terra teutonica non sanno tarare nulla e che il problema era nel corpo macchina e che probabilmente avrebbero dovuto rimandare nuovamente la macchina in Germania ma, nel contempo, si sarebbero impegnati a chiedere a Canon l'autorizzazione ad intervenire loro stessi (finalmente disponibili, diamo a Cesare quel che è di Cesare). Al che chiedo, visto che è la terza volta in assistenza per lo stesso motivo, se eventualmente fosse possibile chiedere la sostituzione della fotocamera. Non mi da una risposta certa lasciandomi nel dubbio, facendomi capire che anche con un altro corpo probabilmente mi sarei trovato nella stessa situazione, visto che trattasi di entry level (inizia a scocciarmi sta storia, visto che i miei soldi sono uguali a quelli di chi compra le FF) e mi fa presente che "meno male che l'hai acquistata da Mediaworld" con scontrino allegato, altrimenti, vedendo le fatture degli obiettivi (acquistati su Fotocolombo, NewPixel24 ecc.), per questi ultimi in caso di problemi, non avrei potuto chiedere la loro sostituzione perchè sono considerati prodotti di importazione e quindi anche se c'è la garanzia in pratica... non è una garanzia piena. Questa vi giuro non l'ho capita Comunque a parte il discorso garanzia sugli obiettivi: ma qualcuno di voi era a conoscenza che le entry level vengono inviate in Germania per gli interventi in garanzia? E vi pare corretta questa procedura? Ora vediamo come va a finire... P.S. Andando via mi hanno anche detto di inviare un reclamo direttamente a Canon tramite l'RCC.... (che cavolo è???) sperando che qualcuno si interessi della mia problematica. |
| inviato il 07 Maggio 2014 ore 22:45
spacca i cogl...i a peschiera.Regional centre competence. |
| inviato il 07 Maggio 2014 ore 23:32
Ma anche li sarebbe la stessa cosa immagino. per ora ho già mandato una mail tramite il sito Canon. Vediamo come va a finire. solo che è quanto meno anomalo un comportamento simile. |
| inviato il 07 Maggio 2014 ore 23:55
Mi pare tutto alquanto assurdo. Contatta Canon Italia |
| inviato il 08 Maggio 2014 ore 0:08
Già contattata come dicevo ma il problema è proprio Canon! |
| inviato il 08 Maggio 2014 ore 7:50
spero di non aver mai bisogno di un cs....piuttosto la butto la fotocamera.però questa cosa fa riflettere e pure parecchio..... ......e mi fa presente che "meno male che l'hai acquistata da Mediaworld" con scontrino allegato, altrimenti, vedendo le fatture degli obiettivi (acquistati su Fotocolombo, NewPixel24 ecc.), per questi ultimi in caso di problemi, non avrei potuto chiedere la loro sostituzione perchè sono considerati prodotti di importazione e quindi anche se c'è la garanzia in pratica... non è una garanzia piena. Questa vi giuro non l'ho capita Eeeek!!! ...... in bocca al lupo |
| inviato il 08 Maggio 2014 ore 8:17
Secondo me la garanzia c'è eccome! Anche perché me li hanno tarati in garanzia sul corpo macchina, le due volte passate, quindi.... Probabilmente voleva portare acqua al proprio mulino visto che stanno per aprire il loro punto vendita oppure è proprio vero che Canon faccia problemi in queste situazioni. Boh... non so cosa pensare |
| inviato il 15 Maggio 2014 ore 13:02
Se può interessare a qualcuno per il futuro, sappiate che oggi il Camera Service di Roma mi ha informato che la fotocamera è stata sostituita integralmente con un nuovo modello ed era in spedizione. Domani dovrebbe arrivarmi. Alla fine tutto è andato come speravo. |
| inviato il 15 Maggio 2014 ore 16:59
Ecco ... alla faccia di chi si è sprecato in inutili chiacchiere da bar. |
| inviato il 15 Maggio 2014 ore 17:21
Ahahahahah nel frattempo avevo anche mandato un'email a Canon tramite il loro sito spiegando la situazione. Di solito ricontattano l'utente ma in questo caso, oltre alla mail di conferma del reclamo, nessuno lo ha fatto. Probabilmente si sono messi in contatto con CS e hanno deciso direttamente loro. Meglio per me in questo caso :-) |
| inviato il 15 Maggio 2014 ore 17:46
Facci sapere cosa ti mandano |
| inviato il 15 Maggio 2014 ore 18:51
Don Zago anch'io ho pensato la stessa cosa quando ho letto la mail di risposta del CS ahahahah |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |