| inviato il 06 Maggio 2014 ore 22:11
salve. vorrei sapere qualche info sulla qualità di questa ottica. spero che qualcuno ne sappia qualcosa e mi dia una sua opinione. grazie |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 22:25
Intendi la versione mark1 o mark2?, perchè io ho la mark1, che è buona, ma sembra che la mark2 sia sensibilmente migliore |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 22:46
ciao. intendevo la prima versione!! tu come ti trovi con questa ottica? su che macchina la usi? |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 22:56
A parte il peso mi trovo bene, la lente è ottima, anche se la prima versione presenta un po' di AC; piuttosto ho avuto poche occasioni di fare foto ( ce l'ho da circa un anno) perchè è una lente da appostamento,cioè, con il suo peso non è consigliabile portarsela dietro per una escursione: tra i suoi 6 chili, il chilo della 5dmk3, il cavalletto, la testa gimbal, un obiettivo di ripiego, sono 10-11 chili... quindi le occasioni si riducono. |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 23:35
Felice possessore della versioneII su 7D,e' fantastico,la prima versione la aveva Stefano Frnceschetti che ne era soddisfattissimo,puoi guardare sul suo sito qualche scatto. |
| inviato il 07 Maggio 2014 ore 0:03
Ciao Andrea:ti risulta anche a te un po di AC ?,e riesci ad utilizzarlo nelle escursioni? |
| inviato il 07 Maggio 2014 ore 7:30
Ma L IS o L liscio? Perchè se è L liscio Canon non garantisce più assistenza. Sul Modello IS si. Entrambe ottime lenti. Forse il modello NON IS un pelo + nitido. |
| inviato il 07 Maggio 2014 ore 10:46
il modello NON IS, quello liscio. io l'ho preso da poco, si il peso è tremendo! anche io lo uso occasionalmente per foto da appostamento fisso, ma devo ancora capire bene se mi piace oppure no, hai suoi pro e contro |
| inviato il 07 Maggio 2014 ore 14:34
Per appostamento fisso ha solo pro, a mio avviso! |
| inviato il 07 Maggio 2014 ore 19:33
E si, forse il peso è l'unico difetto, anche perchè quel pelo di AC che ha è facilmente correggibile in PP e non si presenta sempre |
| inviato il 07 Maggio 2014 ore 21:02
Esatto,l'unico difetto di questa lente e' il peso!Per i resto e' fantastico anche moltiplicato,io me lo porto anche in montagna ma il peso si fa sentire specialmente a salire ma per il momento non mi interessa....tano tutte le volte che vedo le foto che sforna rimango entusiasta!!! Al momento dopo circa un anno che lo posseggo non ho notato AC ma la versione II ha le lenti con il trattamento in fluorite,credo che la versione I non abbia ma non credo che ci siano sostanziali differenze,al limite ci si potrebbe incontrare per fare un test. |
| inviato il 07 Maggio 2014 ore 21:05
Ho visto nel tuo profilo che utilizzi un moltiplicatore 2x serie II,lo avevo anche io poi ho preso il serie III e c'e' una bella differenza ,sia come nitidezza che come velocita dell'AF! |
| inviato il 07 Maggio 2014 ore 21:08
Per Tommaso M. ho visto che utilizzi una 1D III, la tua macchia non e' di quelle serie che avevano problemi con lauto focus? |
| inviato il 07 Maggio 2014 ore 21:14
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_400_f2-8l questo è il link dell'obiettivo, almeno non si hanno più dubbi su quale modello sia quello citato sopra per quanto mi riguarda, lo uso con una 1D Mark III + canon 2X o Kenko 1.4X treppiede e testa gimbal. scusate ma io non ho ben capito cosa intendete con "AC"? a me piace come ottica, l'ho presa usata qualche mese fa, ma l'ho usata solo 3-4 volte xke mi risulta difficile portarmela dietro. non so se è un problema che ho notato solo io, e forse è una mia incapacità in quanto sono abbastanza in erba, ma mi sembra che l'immagine in RAW sia poco satura e a volte anche poco definita. scatto in modalità AV su treppiede con scatto veloce e misurazione Spot sul punto AF selezionato. fatemi sapere se è comune o sono io che sono un nababbo a fotografare |
| inviato il 07 Maggio 2014 ore 21:22
Il file raw e' naturale che sia poco saturo,se vuoi prova ad inpostare il profillo fedele anziche neutro e vedrai che e' piu' saturo pero lo devi aprire con il programma canon dpp altrimenti perdi questa inpostazione. Comunque io non ho mai notato ac(abrrazione cromatica)Scusa le abbreviazioni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |