| inviato il 12 Gennaio 2012 ore 16:06
Ho avuto questo obiettivo per circa 6 mesi l'anno scorso, e uno dei suoi punti di forza per me era la sua resistenza al flare, francamente clamorosa. Ora, il comportamento del tuo obiettivo mi sembra quantomeno strano, soprattutto considerando il fatto che, con il diaframma a 5.6 il problema sembra sparire...non ti ricordi se prima di pulirlo facesse questo scherzetto? magari prova a cercare qualche immagine vecchia... |
user1802 | inviato il 12 Gennaio 2012 ore 16:12
Mi sembra effettivamente un po' esagerato il problema. Ok che ci sia un po ma qui si va ben oltre. Cmq non ho capito cosa intendi con "vetro interno", hai aperto l'obiettivo? |
| inviato il 12 Gennaio 2012 ore 16:13
Non mi ricordo purtroppo :( proverò a cercare qualche vecchia foto, ma dubito di averne coj un difetto simile :( mi sembra strano però sia legato alla pulizia, altrimenti lo farebbe sempre! |
| inviato il 12 Gennaio 2012 ore 16:14
Elemento posteriore, sorry :) |
| inviato il 12 Gennaio 2012 ore 17:32
Ah, l'elemento posteriore..? pensavo avessi smontato la lente anteriore! Onestamente non mi ricordo, l'elemento posteriore si sposta avanti e indietro zoomando, giusto? hai provato a vedere se fosse rimasto dello sporco sul bordo esterno della lente, che magari non riesci a raggiungere..? |
| inviato il 12 Gennaio 2012 ore 17:50
Si, la lente è perfetta perfetta, anche perchè altrimenti l'area centrale credo sarebbe a posto! Magari era cosi, d'altronde controluce con tanta luce a ta non penso nemmeno mi sia mai capotato di farne.. |
user1802 | inviato il 13 Gennaio 2012 ore 10:52
Ieri sera ho provato velocemente con il mio sigma e la D90... giusto per farmi un idea del flare in condizioni normali. Ho ottenuto qualcosa di lievemente simile ad alti iso... ma non in modo così evidente. Che ti si sia sballato qualche elemento interno? Hai montato un filtro UV? (cmq dovrebbe influenzare poco) Hai usato acetone e carta vetrata? |
| inviato il 13 Gennaio 2012 ore 13:38
No no, alt ragazzi...a me un lavoro così non l'ha mai fatto, neanche a tutta apertura! Devo dedurre che sono stato possessore di una copia riuscita particolarmente bene..? Quella del filtro UV potrebbe essere una spiegazione, così come quella della carta vetrata! (si scherza, ovviamente..! ) |
| inviato il 13 Gennaio 2012 ore 14:41
Fa così sovraesponendo molto, se si espone "correttamente" non si vede nulla; e già da f/4.5 il fenomeno diminuisce molto (a 10mm almeno)... a 20 bisogna chiudere di più. No, ho pulito come ho sempre fatto con tutte le altre e a cui non è mai successo nulla, il filtro neutro lo tengo sempre montato (messo su appena preso e credo mai tolto). Boh, proprio non riesco a capire :( |
| inviato il 13 Gennaio 2012 ore 14:59
Ho chiamato sigma specificando che non è in garanzia (quindi loro interesse presumo) e mi han detto che è normale faccia così quando c'è tanta luce diretta e che è il sensore che ri-riflette la luce che riceve dentro la lente facendo quell'effetto. Boooooooooooh Io sono abbastanza sconfortato, con le lenti ho una sfiga unica :(
 Ho provato col sigma 17-50 2.8 a 2.8 e non fa assolutamente nulla del genere, flare si.. ma non ste linee :( |
user1802 | inviato il 13 Gennaio 2012 ore 15:12
in effetti raramente ho provato a fare foto a TA con questo obiettivo. Lo uso prevalentemente a F8 e F11. |
| inviato il 13 Gennaio 2012 ore 15:24
Si si assolutamente, anche io; infatti anche se fosse stato così, non avrei di sicuro foto con questo "difetto" (anche perchè probabilmente le avrei cancellate)... tuttavia non mi ricordo di questo; la storia dell'uomo cmq non sta in piedi ripensandoci, quei riflessi io li vedo anche nel mirino, quindi non credo sia legato al sensore :( |
| inviato il 13 Gennaio 2012 ore 18:40
Per me è un fenomeno normalissimo, probabilmente dovuto al raggio di curvatura accentuato della lente frontale del 10-20, dico probabilmente perchè in fisca ero una mezza pippa |
| inviato il 13 Gennaio 2012 ore 20:17
Ho trovato un due foto vecchie a f/4 (per farlo,ho usato un programma che permette di impostare valori exif come ricerca,comodo!!!) Ho trovato DUE foto fatte controluce a f/4 ed effettivamente si vede anche in quelle :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |