RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma EX 70-200/2.8 DG OS HSM oppure Tamron SP 70-200/2.8 Di VC USD


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma EX 70-200/2.8 DG OS HSM oppure Tamron SP 70-200/2.8 Di VC USD





avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2014 ore 21:30

Salve a tutti, ho una 5100 e volevo acquistare il 70-200 f2.8, ma scartando il costosissimo (ma ottimo) nikkor ero orientato sul sigma, poi senti un pò di chiacchiere e ti mettono in gioco di nuovo il tamron. Per esperienza mi potete indirizzare sul migliore dei due in termini di velocità af e dettaglio? Non mi interessa il peso o l'ergonomicità. Grazie a chi mi aiuterà

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 15:32

Cadi in piedi con entrambi, forse il tamron è un pelino più dettagliato ma hai difficoltà a trovare un teleconverter che vada come si deve.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 15:42

Ho avuto il Sigma, la versione OS quindi stabilizzato, l'ho barattato con un vecchio Nikon 80 200 AF D a pompa!!! ti potrà sembrare pazzesco, stupido, × ma... sono super felice!!!!!!!! questo vecchio Nikon regala immagini di una pulizia e di una nitidezza senza paragoni! nitidissimissimo già a f2,8 con dei passaggi tonali e uno sfocato d'altri tempi.
Credimi, per esperienza personale, ho rinunciato a AF veloce (il Sigma lo era) e stabilizzazione ma in cambio ne sono appagati i miei occhi! chi legge e possiede il "pompone" sa bene quello che dico.
In alternativa, starei su Tamron, che ho utilizzato su una Nikon D3 di un amico, obiettivo molto buono, AF non fulmineo ma piu che valido, nitido ma... i colori... buoni per carità, il mio vecchio Nikon fa di meglio... fidati.;-) poi, parere personale intendiamoci.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 16:01

Hoooooopsss! in effetti... con una D5100 ti occorre solo un obiettivo AF S Nikon oppure il Tamron e il Sigma che dici... allora tidico Tamron.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 17:09

Grazie mille dell'aiuto per ora mi pare chiaro che il tamron vince seppur di poco. L'alternativa 80-200 non l'avevo considerata ma è motorizzato?

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 17:09

Ah non avevo letto sotto

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 17:15

Maledette entry level!!!!!!!! non sono certo contro a queste macchine ci mancherebbe! ma purtroppo non si possono montare lenti NON motorizzate io dico sempre... meglio un corpo macchina come dire... completo come potrebbe essere quello D90/D7000 ecc.. dove puoi usare tutte le ottiche che vuoi che le entry level che per carità... vanno benone ma sono molto limitate per il parco obiettivi! pensaci in futuro magari, una buona reflex usata come D7000/D90 oggi ti costerebbero come una entry level e avresti tutto il parco ottiche disponibile!, in ogni caso, scegli Tamron.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 17:47

And29 hai ragione da vendere ma quando feci l'acquisto non avevo coscienza e adesso preferisco fare le ottiche. Sicuramente dovessi acquistare da 0 adesso con quel poco di esperienza che mi sono fatto la 7000 sarebbe la candidata ideale.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 20:02

puoi guardare il confronto su dxomark; da qui mi pare che il tamron sia meglio a TA a tutte le focali come nitidezza; il sigma fa meglio per quanto riguarda le aberrazioni cromatiche

www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side-by-side/Tamron-SP-70-200mm-F28-Di-

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2014 ore 8:00

Candido grazie del link che mi era sfuggito

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2014 ore 8:24

sono i test con la 5300 non so se ci sono con la 5100

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2014 ore 8:42

nikon 70-200 f4 g ed vr uno stop in meno ma tanta tanta tanta qualità ciao innoMrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2014 ore 13:43

Si Guazza ci avevo già pensato, per altro si trova scontato da Ollo, ma preferisco lo stop in più. Che poi non ha l'anello per il cavalletto perchèclo ritengono leggero ma così leggero non è

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2014 ore 14:17

allora 1000 caffe x il sigma oppure 1400 x il tamron(vc non il ronzino) o 1800 x il top nikon a te la scelta ciao;-)

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2014 ore 20:55

Grazieva tutti dei suggerimenti ma ho fatto una scelta di logica, ovvero se dovevo comprarevil tamron potevo ormai svenarmi e prenderevil nikon, poiché il cuore deve fare i conti con la testa ho deciso per il Sigma. Per altro già 1000 caffè sono abbastanza pet sentirsi nervosi, con il doppio si rischia l'infarto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me