RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D mark III vs Canon 6D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D mark III vs Canon 6D





avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 19:19

Salve a tutti!
Innanzitutto ringrazio subito a chi risponderà.
Il quesito ovviamente è quello che titolo, tra poco passerò ad FF e vorrei un pò chiarirmi le idee a riguardo...
In rete c'è un pò di confusione a riguardo sinceramente e faccio molta fatica a capire se un investmento di 1000 euro in più possa essere giustificato.

Di primo acchito direi 5D mark III e punto!MrGreen (Shut up and take my money)

Ma se vado ad analizzare un pò i confronti che si trovano in giro leggo che:

-La qualità dell'immagine è la medesima
-La gestione degli ISO è la medesima (con qualche punto in più per la 6D)
-Aggiungiamoci GPS/WIFI (secondario)

Giunto a questo punto la domanda mi sorge spontanea, è giustificato spendere 1000 euro in più per 64 punti AF ergonomia display e reparto video più avanzato?

Tengo a precisare che non sono professionista e mai probabilmente lo sarò, la mia era più una semplice curiosità visto che ormai in rete la 6D sta quasi oscurando la sorella maggiore.
Magari qualcuno che ne sa sicuramente più di me può entrare in questa discussione.

Ringrazio


Davide


avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 12:53

Premetto che non ho mai provato la MkIII e nemmeno la 6D ad essere sincera, però ho appena acquistato quest'ultima proprio per tenerla come macchina "per la vita".
Io sono stata influenzata soprattutto dal budget (già troppi i 1500€ per la 6D) e dall'utilizzo che ne faccio, ovvero principalmente in montagna.
Certo ho dovuto sacrificare la raffica che avevo sulla mia vecchia 7D e i punti AF ma penso che sarà cmq un'ottima macchina.
Rispetto alla MKIII le differenze non sono proprio poche: i punti AF sono tanti, tanti, ma tanti di più, anche il peso aumenta, il video è migliore, ma nel mio caso non sarebbe un problema perchè non ne faccio mai, il display non è in plastica come quello della 6D ed è un punto a favore.

Insomma devi vedere tu per cosa la utilizzerai. Se hai i soldi ben venga la 5D markIII, ma se non sei professionista forse è meglio puntare a compromessi più favorevoli al tuo portafogliSorriso

La macchina perfetta non esiste, ci saranno sempre dei pro e dei contro. Io ho preferito il sensore FF alla raffica e ai punti AF della mia vecchia 7D, ma tu potresti preferire altro.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 12:57

Giunto a questo punto la domanda mi sorge spontanea, è giustificato spendere 1000 euro in più per 64 punti AF ergonomia display e reparto video più avanzato?


Beh, dipende da cosa ti serve...la 5d3 è sicuramente più completa, ma se non ti serve un autofocus più evoluto (personalmente ad esempio scatto quasi sempre col centrale), non fai video, ecc...puoi risparmiare quei soldi ed investirli in una buona lente (che sicuramente influisce di più sul risultato finale delle tue foto)

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 13:10

Avevo la 6d abbinata alla 7d per avifauna, in una sequenza ad un volatile la 6d mi ha sbagliato 8 scatti su 10, dovevo portarmi in montagna 2 corpi, 7d per animali, 6d per paesaggi, sono passato alla 5dmark3 è fantastica, ma se non fai avifauna la 6d è eccellente.


saluti.

user10907
avatar
inviato il 03 Maggio 2014 ore 13:41

6d

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 13:47

Intanto grazie per le risposte, probabilmente la mia domanda non è proprio da esperto, ma appunto volevo capire se l'ulteriore esborso di 1000 poteva essere "giustificato" comunque mi avete un pó chiarito le idee e vi ringrazio.

Non faccio aviofauna e non so se la farò mai in futuro..l'unica cosa che posso dire avendole avute tra le mani l'ergobomia della 5D III anche se più grossa, per assurdo la preferisco..

In ogni caso molto probabilmente prenderò la 6D proprio per il fatto che magari non essendo pro, farei comunque molta fatica a sfruttare una mark III

An dimenticavo a titolo informativo le lenti che ho: 24-105 e 70-200 2.8 IS II


avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 13:48

Beh, dipende da cosa ti serve...la 5d3 è sicuramente più completa, ma se non ti serve un autofocus più evoluto (personalmente ad esempio scatto quasi sempre col centrale), non fai video, ecc...puoi risparmiare quei soldi ed investirli in una buona lente (che sicuramente influisce di più sul risultato finale delle tue foto)


Pienamente d'accordo,
io non posso permettermi al 5D III, infatti ho preso la 6D Triste, ma per il tipo di fotografia che faccio (paesaggi, ritratti) la 6D è perfetta :-P

user28093
avatar
inviato il 03 Maggio 2014 ore 13:49

Se non ti serve per foto d'azione 6d

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2014 ore 10:07

Probabilmente opterò anche io per la 6D per questione di costo. Ho la 40D vecchietta che fa ancora il suo sporco lavoro e ancora 6.5 fps. Quindi un corpo "veloce" per naturalistica e uno con ff per ritratti e paesaggistica.
Potendo economicamente 5Dmkiii tutta la vita!

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2014 ore 10:16

Le ho entrambe .... le uso per lavoro .... i 1000Eu di differenza ci sono tutti !!!

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2014 ore 10:22

5d mkiii se ti serve un AF molto performante ed una raffica più veloce, inoltre se fai video in maniera seria e continuativa è molto più indicata.

6D se non ti servono prestazioni velocistiche particolari ,ed il video non è la tua principale occupazione.

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 19:30

Io ho preso la 6D per tutti i motivi per cui ti hanno scritto sopra, ora però me ne sto pentendo e vacillo per cambiarla...
Non faccio avifauna ne sport, ma riuscire a fare un ritratto a mia figlia è diventato come fare un panning ad una gara di 100 metri piani... l'anno scorso mi andava bene, ora è cresciuta ed ha centuplicato le energie, è un uragano e non ci sto dietro... cioè la 6d non ci sta dietro, soprattutto in condizioni di luce scarsa...

Per tutto il resto è fantastica...

Ho avuto modo di provare la 5D3 con un amico, siamo andati a fare una sessione di stelle sulle 3 cime di lavaredo, abbiamo fatto una prova agli iso massimi e sul campo credo che abbiamo visto che il discorso sul punto in più alla 6D sugli alti iso pare essere solo leggenda metropolitana, almeno a display, ma non credo che a video cercando di recuperare il file con photoshop la cosa cambi...

(Naim85, se ti interessa un usato pari al nuovo nei prossimi giorni penso di metterla nel mercatino...)

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 19:57

Bè... se ci sono 1000 euro di differenza un motivo ci sarà!

user37793
avatar
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 21:51

Tra le due reflex le differenze sono considerevoli, "solo" valutazioni economiche e/o la pratica di generi fotografici rivolti a soggetti statici possono far pendere la bilancia verso la 6D.
Tra le tante cose non dimentichiamo che la 5D Mark III resiste bene agli agenti atmosferici.
Io l'ho usata con neve e pioggia senza problemi.

Ciao

P.S. chiaro che se il "manico" è buono tutto diventa secondario...

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 22:53

Le ho entrambe e in ogni caso la 6d èla macchina per uscite meno impegnative. La 5d3 secondo me è molto superiore. Anche io non vedo differenze sostanziali ad alti iso tra le 2. Vedo però primeggiare la 5d3 su tutto.
Io se dovessi prendere solo un corpo, non prenderei la 6d che non mi da, a sensazione, le stesse garanzie di robustezza e affidabilità della 5d3. Inoltre a me la 6d sottoespone costantemente e in modo non lineare



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me