RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto notturne


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Foto notturne





avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 15:28

Pongo al vostro giudizio una serie di scatti notturni, realizzati nella bella Cetara.Mi interessa capire eventuali errori "tecnici" nei settaggi della reflex o compositivi. I pdr non sono stati studiati in maniera maniacale e la fretta di scattare mi ha fatto dimenticare di disattivare la stabilizzazione dell'obiettivo, e attivare la riduzione del rumore presente sulla mia 650d. Le foto sono state realizzate con WB automatico, auto scatto 2 sec, AF one shot, modalità di scatto AV con esposizione -2/3. In alcuni post si consigliava di attivare il blocco dello spechio per le notturne ( funzione che sulla mia 650d ancora non trovo). ISO 200 e diaframma f/8.Grazie a chi vorrà confrontarsi www.juzaphoto.com/me.php?pg=81502&l=it

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 20:54

che ruolo avrebbe l'utilizzo dei dark frame in scatti del genere?

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 22:09

la seconda e terza non mi dicono niente, mentre mi è piaciuta solo la prima, che però ha un bilanciamento del bianco troppo caldo secondo me, anche se io ho una passione per i colori freddi quindi magari sono un po' di parte. sempre per quanto riguarda la prima avrei comunque abbozzato una doppia esposizione per la parte illuminata dal lampione da fondere alla prima esposizione in modo da non avere tutta quella parte bruciata che comunque è bruttina a vedersi.
poi per quanto riguarda il fatto della riduzione del rumore, quella on-camera è inutile, perché se scatti in raw te la vedi personalmente in lightroom o photoshop, e avrei scattato a 100 iso, dato che la macchina te lo permette, alzando i tempi di uno stop, con conseguente aumento (anche se scarso) della gamma dinamica e delle nuvole più colorate dall'inquinamento luminoso.
e il dark frame, che è uno scatto eseguito con le stesse impostazioni della foto alla quale lo vai ad applicare ma fatta col tappo sull'obbiettivo, serve a ridurre il rumore in postproduzione. io so come usarlo solo col enfuse/gui, un plugin di Lightroom usato anche per gli startrails, se non sbaglio, mentre con photoshop non saprei.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 11:25

Ho provato a ridurre il rumore delle foto con PS(filtro disturbo,riduci disturbo). I risultati non sono eccezionali. Per elaborare i file Raw ho un programma della Canon (DPP) che non ho mai usato ( uso ps da tanti anni, l'idea di approcciarmi a nuovi programmi di elaborazione un pò mi blocca). penso che sia giunta l'ora di provarci!! Avrei potuto scattare a iso ancora più bassi vero (iso 200 è stato uno stupido compromesso per guadagnare qualche sec. di esposizione), ma ti dico questo rumore a iso 200 con tempi di scatto largamente inferiori ai 10 sec non me lo aspettavo. Inizio a pensare che con questa macchina (650d) diventa difficile scattare foto con iso elevati e tempi di scatto superiori ai 20-30 sec . Ho letto dei dark frame e, dopo il tuo commento, capisco che chi mi aveva fatto capire che l'operazione poteva essere impostata in automatico attivando l'opzione "Riduci disturbo lunghe esposizioni+Riduzione disturbi alti ISO " probabilmente si sbagliava. Il dark frame per la 650 d va creato a mano ed elaborato in pp, giusto? Grazie per il tempo che mi hai dedicato

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2014 ore 11:34

per il dark frame guarda questo link, potrebbe essere più chiaro www.nikonschool.it/experience/rumore7.php

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 18:29

grazie Francesco, articolo completo ed interessante. farò delle prove

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me