| inviato il 01 Maggio 2014 ore 12:50
Ho preso recentemente un obiettivo x macro...il 105 mm. Ho una Nikon D3100. Ho letto diversi articoli riguardo la macrofotografia, ma poi...all'atto pratico...non so come cominciare. C'è qualcuno che può darmi qualche semplice consiglio utile x i miei primi scatti? E' sempre indispensabile il treppiede o si può tentare anche lo scatto a mano libera? Grazie :)) |
| inviato il 01 Maggio 2014 ore 16:06
C0è un articolo interessante di Juza che può aiutarti,"la macrofotografia" , mi sembra.... ma per la tua domanda, direi che dipende dal Rapporto d'Ingrandimento, cioè, se il soggetto non è molto piccolo ( esempio certi fiori, farfalle ) puoi scattare a mano libera, specie se usi il flash, comunque vale sempre la regola che se l'esposimetro della tua macchina ti indica un tempo minore di 1/125,nel caso del tuo 105mm, necessita il cavalletto, e se vai verso il RI 1:1, e il soggetto non è fermo ( esempio un insetto ),serve sia il cavalletto che il flash ( il quale flash potrebbe servire del tipo anulare..) In conclusione dipende anche da che cosa si vuole fotografare. |
| inviato il 01 Maggio 2014 ore 18:25
Grazie! Oggi ho provato a fare qualche scatto a dei fiori, utilizzando il treppiede. Avrei voluto ingrandire di più la parte centrale del fiore, ma non sono riuscita. Non capisco se è il limite dell'obiettivo, o se dipende dall'impostazione che do alla fotocamera. |
| inviato il 01 Maggio 2014 ore 18:28
Provo a postarle nella galleria MACRO. Non me ne vogliano gli esperti in materia....sto cercando di imparare... |
| inviato il 01 Maggio 2014 ore 20:26
Il 105mm che hai è macro 1:1? cioè è il micro Nikon? puoi andare oltre sull'ingrandimento usando tubi di prolunga o il duplicatore di focale, che però ti toglie un pelo di qualità sulle foto. |
| inviato il 01 Maggio 2014 ore 22:04
Devo prendere un po' di confidenza con l'obiettivo e migliorare la qualità delle immagini. In un secondo momento, mi piacerebbe molto provare con il duplicatore di focale! |
| inviato il 01 Maggio 2014 ore 22:07
Si comunque è il micro Nikon |
| inviato il 01 Maggio 2014 ore 22:19
Ho visto le tue foto... direi che da questo livello di ingrandimento in poi ti serve: cavalletto, slitta micrometrica, flash anulare e la mano... quella credo che tu già ce l'hai. Buona luce |
| inviato il 02 Maggio 2014 ore 8:14
Ho visto le tue foto.Per quel tipo di foto non ho mai usato né cavalletto né flash. Però io uso diaframmi aperti ,molto aperti.Mi piacciono foto dove la parte sfocata mette in risalto il soggetto. Se usi diaframmi tipo f.18 allora le cose cambiano.... |
| inviato il 02 Maggio 2014 ore 8:15
 100 macro a f.2,8 |
| inviato il 02 Maggio 2014 ore 8:17
 la tua è molto nitida e descrittiva ma.....anche dispersiva |
| inviato il 02 Maggio 2014 ore 8:19
 altro esempio di interpretazione macro. Può non piacere ma prende di più. |
| inviato il 02 Maggio 2014 ore 8:20
A volte il tutto nitido appiattisce e rende una foto dispersiva. |
| inviato il 02 Maggio 2014 ore 10:29
A questo punto mi inchino e ascolto anch'io |
| inviato il 02 Maggio 2014 ore 12:41
Nella fotografia poco è meglio....ecco perché uso come obiettivo standard il 100 macro.Aiuta a concentrarsi . Ho voluto postare queste foto solo per far capire come possono essere diverse le interpretazioni della macro. Sono consigli. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |