RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Transcend - recensioni CF e SD


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Schede di memoria
  6. » Transcend - recensioni CF e SD





avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2014 ore 22:35

Vorrei aprire questa discussione per permettere a tutti di condividere le proprie esperienze con le schede di memoria di questa marca, che offre prodotti di qualità ad un prezzo inferiore ai due principali produttori di memorie (Sandisk e Lexar).

La mia scheda di memoria principale è una 16gb 600x (90Mb/s lettura e scrittura) , pagata 40€ su Amazon nel 2013.



Su 5D III la raffica da 6fps continua senza problemi per 20 scatti circa, dopodiché rallenta notevolmente.
Ce l'ho da più di un anno e non ho mai avuto alcun tipo di problema.


Come scheda di backup ho una 8gb 400x (30Mb/s scrittura; 60Mb/s lettura) , pagata 15€ su Amazon nel 2012.



Su 5D III la raffica da 6fps rallenta nettamente dopo solamente 10 scatti.
Ce l'ho da circa due anni ed ho avuto solo un piccolo intoppo (su 40D): durate una sessione di macro si è bloccata. Arrivato a casa ho scaricato le foto contenute (file perfetti, non corrotti) ed ho formattato la scheda direttamente dalla fotocamera. Dopodiché l'inconveniente non si è più presentato e la scheda ha continuato a funzionare perfettamente.
Consiglio a tutti di girare con almeno due schede e, al primo utilizzo, di formattare direttamente dalla fotocamera sulla quale le userete.


Prossimamente arriverà questa: Sd da 32gb 600x (45Mb/s scrittura; 90Mb/s lettura) .



L'ho presa da utilizzare come scheda per la 5D III, su cui trasferire le foto dalle CF, in caso di viaggi lunghi.
[OT]
Come molti sanno, lo slot SD della 5DIII funziona massimo a 133x, quindi prendere schede più veloci è inutile. Vi chiederete allora, perché mai prendere una 600x? Semplice: ho trovato una buona offerta su Amazon e l'ho pagata meno della 133x e della 300x (grazie × Cool)
[/OT]
Quando arriva vi farò sapere come funziona su 5D III e se ci sono problemi con la registrazione dei video fullHD!

A voi la parola! Sorriso

P.S.: i "test" si riferiscono a raffiche effettuate con qualità immagine RAW.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 13:16

..........
velocita' sd o cf

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 19:44

Ciao Mirkohayabusa, questo voleva essere più un post per condividere esperienze che per chiedere consigli, vabbè Sorriso
Ti consiglio di modificare il tuo post, perché scrivere tutto in maiuscolo in un forum equivale ad urlare ;-)

Sulla 5D hai il doppio slot, quindi puoi decidere tu se usare SD o CF.
L'unico problema è che lo slot SD lavora massimo a 20Mb/s (133x), quindi se ti serve velocità ti conviene orientarti su CF da 600-1000x.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 10:17

grazie

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 15:45

quanto hai pagato la sd transcend 600x?

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 18:00

quanto hai pagato la sd transcend 600x?

40€, scritto sopra ;-)
Ora però si trova sui 50 (c'è anche la "nuova" 1000x ma in scrittura è più lenta, mentre le 1000x dai 32gb in su sono più veloci anche in scrittura).

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 18:18

io ho le cf della transcend, due da 32gb, mi ci trovo stra bene su 5d3. ho quelle da 60 mb/s. a me sembra rallentino dopo più di 10, mi sembrava, a occhio 12-13, ma potrei sbagliare. in ogni caso prese 2 anni e mezzo fa, mai avuto il minimo contrattempo.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 18:36

in ogni caso prese 2 anni e mezzo fa, mai avuto il minimo contrattempo.

Ottimo ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 18:50

2 da 32 gb come quelle di Vulture. Prese circa 1 anno fa. Mi tocco gli zebedei ma fino a questo momento non mi hanno dato problemi. Problemi di raffica non ne ho riscontrati ne con la 1d2 ne con la 1d3.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 0:32

io ho sempre avuto solo Sandisk Extreme o Lexar; in effetti son o più care ma non avendo mai provato ( ed è un mio errore) le Trascend non posso dare un giudizio obiettivo e se mi capita le provo perché costano la metà.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 4:54

Ora ho la 32 gb come quella di matfala presa a 23 o 25 euro su Amazon. Finalmente la mia 600d fa i filmati.
IMHO è una bomba.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 7:45

Io ho due sandisk (16-32), una lexar 64 e una trascendent 16

Ho fatto qualche test per vedere le velocità, anche di trasferimento.
Sandisk 16 (45mb) e lexar(90mb): raffica 22 fotogrammi, trasferimento con adattatore usb3 lexar, sono sostanzialmente a pari.
Sandisk 32 (45mb): raffica 21 fotogrammi, trasferimento leggermente piú lento
Trascendent 16(60mb): raffica 20 foto, trasferimento circa il doppio della lexar (che é qurlla piú veloce anche se di poco).

Queste sono tutte sd, testate su una fuji x-t1. Le velocità di trasferimento rispecchiano anche le velocità di svuotento del buffer, in proporzione.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 8:31

Nella prova della Fuji x-t1 su dpreview fanno un test con due schede SD, a questo link:

www.dpreview.com/reviews/fujifilm-x-t1/9

Quello che più mi impressiona utilizzando la scheda SD-HC II è il tempo di scrittura più che dimezzato. Ma sono già disponibili queste schede o costano ancora un occhio della testa??


Tra quelle di tipo I me ne potete consigliare una che si avvicina come prestazioni?

Grazie

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 9:30

Ricordo a tutti di stare attenti a quello che c'è scritto sulle schede.
I produttori tendono ad "ingannarci": ad esempio la sd 32gb citata nel primo post è 600x, cioè 90 mb/s, ma solo in lettura. In scrittura, che è il parametro che interessa a noi per lo svuotamento del buffer, è 300x, cioè 45mb/s.
Quindi controllate sempre sul sito del produttore le reali velocità di scrittura e lettura prima di acquistare, onde evitare di ramere delusi ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 10:48

Per quanto riguarda la mia esperienza posso dire che la lexar e la sandisk costano di più,ma ti danno di più in affidabilità.Ho due CF transcend 16gb 600x,una lexar CF 32gb 16x.Una trancend dopo pochi mesi è morta prontamente sostituita dall'ottimo servizio amazon,fortunatamente dentro non c'era niente di importante (cioè nessun lavoro,erano solo foto mie) cmq scoccia.Mi hanno spedito un'esemplare nuovo.Le due transcend pur essendo lo stesso prodotto hanno prestazioni diverse per un buon 20-30 percento.Ovvio che nell'uso pratico (su 5Dmk3) non se ne conosce la differenza a occhio almeno che non si ha la necessità di raffiche continue spesso a riempire il buffer.Evidentemente sono state fabbricate con chipset diversi che offrono diverse prestazioni e/o compatibilità.
La lexar è un'altro pianeta,ma ha anche un'altro prezzo purtroppo.Io sti soldi li ho spesi,alla fine garanzia a vita,le prestazioni di un 1000x e 32 gb di capienza li ritengo soddisfacenti per il prossimo ventennio almeno,per le mie esigenze,quindi mi sento tranquillo sull'investimento.Le transcend le consiglio assolutamente per il rapporto qualità prezzo,sono da preferire a qualsiesi sottomarca strana che gira su amazon a prezzi competitivi.Quello che offrono è in linea con quello che paghi,ma secondo me è abbastanza per il 90 percento degli utenti.
spero di essere stato utile ;-)
giampiero

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me