RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tc 1.4x VS tc 1.7x


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » tc 1.4x VS tc 1.7x





avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2012 ore 10:33

Aiuto!!! chi è che ne ha fatto esperienza potrebbe consigliarmi sull'argomento?!!
Io userei il Teleconverter sulla mia Nikon D90 accoppiato con il 105 Macro 2.8 e il 300 f4......

Che mi consigliate l'1.4 o l'1.7 ?????

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2012 ore 13:36

Ammazza!!! mi ignorate completamente....!!! Grazie!!!

avatarmoderator
inviato il 10 Gennaio 2012 ore 13:53

Se sarà condiviso tra 2 ottiche specialistiche ti consiglio 1.4x . Per esperienza diretta su un"ottica macro l"extender 1.4x è la giusta moltiplicazione senza avere perdite di nitidezza degne di nota ....anche chiudendo tantissimo il diaframma.
Il 300mm f.4 lavora ancora bene con l"extender 1.4x . L"extender 1.7x lo userei più con il 300mm f.2,8.
Valuta invece un buon extender 1.4x kenko pro 300 DGX che trovi intorno a 160 euro c.a. E la qualità è in linea con canon,sigma e nikon.
Ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2012 ore 14:00

Parlavo giusto domenica con Alvise72 il quale, al seguito di svariate prove con Nikon TC-14 vs Kenko Pro 300 1.4, non rilevava alcuna differenza. Di certo per quel corredo che hai il moltiplicatore più indicato è il 1,4X (con il 300 f4 è la morte sua.. ;-))
Il TC-17, come già detto da Lauro, è meglio supportato dal 300 2.8 (ma anche dal 105 2.8..); se pensi in futuro di passare al fratellone 300 2.8 prendi entrambi i moltiplicatori, altrimenti resta sul 1.4.
Ciao

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2012 ore 19:41

Ne approfitto per fare una domanda, la luminosità minima per poter usare un tc 1.4 e mantenere l autofocus e tutto il resto è uguale fra il nikon, kenko e sigma o varia da marca a marca? Ho letto che devrebbe essere almeno un f 4 ma il sigma 150-500 è un f 5-6.3 eppure può essere moltiplicato... grazie per le eventuali delucidazioni

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me