JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Volevo chiarirmi un dubbio. Quali sono le differenze tra i due cinquantini per un fotografo a livello amatoriale ed uno a livello professionale. Grazie
Va bene i discorsi che l'abito nn fa il monaco ed il manico conta piú di tutto ma un pro dovrebbe evitare il 50 1.8 per molti motivi. Il primo fra tutti é che ti costringe a lavorare un pó in post per limitare il purple. Poi é impossibile da usare in manuale. Tralascio discorsi sulla qualità d'immagine...
Se è per un'acquisto puoi tenere conto del sigma 50 1,4...come costruzione è meglio dei due canon...ad 1,4 è molto morbido ma da f2 in poi è spettacolare...
Quello veramente che non mi quadra è la valutazione che ho visto nelle recensioni: Il 50 f/1.4 ha un voto più basso di quello dell'f/1.8 C'entra solo il prezzo???? O cos'altro?
Io sono passato dal 50 1.8 all'1.4: le differenze ci sono, ma non sono abissali (alla fine l'1.4 è una lente da 300€, non da 600 o più).
Il 50 1.4 ha in più 1) Autofocus nettamente più silenzioso. Mi sembra anche lievemente più preciso e veloce. 2) Costruzione migliore, anche se assolutamente non al livello, ad esempio, del 100 macro. Baionetta in metallo, full time manual focus, ghiera di messa a fuoco nettamente più utilizzabile dell'1.8. Ne consegue un peso ed ingombro maggiori, ma rimane comunque una lente compatta e leggera. 3) Quel mezzo stop di luce in più.
Per quanto riguarda la nitidezza, entrambi a tutta apertura sono abbastanza morbidi, ma comunque utilizzabili se non hai la smania di guardare gli scatti al 200% di ingrandimento.
A livello professionale non avrei dubbi: 50 1.4, in particolare per la silenziosità della messa a fuoco rispetto all'1.8. La differenza di prezzo non è stratosferica ed un professionista può scaricare l'iva. A livello amatoriale dipende dalle proprie tasche
Aggiungo che l'1.8 si riempie molto più facilmente di polvere rispetto all'1.4 che è decisamente molto meglio come costruzione ed e un piacere usarlo al contrario del fratellino che seppur fa ottime foto lascia sensore un che di insoddisfazione nell'utilizzo per via della plasticaccia con cui è fatto, e un sistema di focus che sembra saltino fuori gli ingranaggi da un momento all'altro... Ok la qualità di immagine Non è molto diversa ma la Fotografia e una passione e in questo caso vale la pena coccolarci con una lente che da Piacere ad usarla perché trasmette la sensazione di avere in mano un bel vetro... L'1.8 come attira e molto peggio del 18-55
dovrebbero essere 8 lamelle per il 50 1.4, lo sfocato è molto piu bello rispetto al fratellino 1.8
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.