RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Droni: entra in atto oggi il nuovo regolamento per l'uso.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Droni
  6. » Droni: entra in atto oggi il nuovo regolamento per l'uso.





avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2014 ore 14:01

Proprio sabato scorso ho scattato questa foto www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=n-2-&t=851236
Mi credo se si ripeteranno scene come quella. Oggi è uscito il nuovo regolamento circa l'uso dei droni, non l'ho analizzato nello specifico ma credo ci siano importanti novità anche per i fotografi che si sono appassionati al loro uso e magari li impiegavano per i matrimoni come nel caso della foto.
Qui sotto una notizia giornalistica sul tema:
www.wired.it/gadget/accessori/2014/04/30/anche-droni-hanno-il-loro-reg

avataradmin
inviato il 30 Aprile 2014 ore 14:07

Tutto sommato mi sembra una cosa sensata :-)

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2014 ore 14:30

sarebbe stato meglio comunque fare un regolamento chiaro fin da subito invece che gettare ne caos un'intera e già collaudata fascia di mercato che comprende molti campi. Fatto stà che una sala regolamentazione ci sta perchè vedermi volare sopra la testa uno di quegli affari mi farebbe parecchio preoccupare (soprattutto sapendo che chi la guida potrebbe essere un bambino)

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2014 ore 16:41

Scusa Francesco se mi aggiungo alla tua discussione l'argomento c'entra, ma se non lo vuoi avvisami che ne apro uno di nuovo;-)
Riporto un link dell Corriere che parla di uso di droni per la "videosorveglianza": corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2014/28-aprile-20
Voi che ne pensate?? E la privacy??

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2014 ore 19:32

Entro nel discorso perche' intenzionato all'acquisto di un drone per riprese video. Attualmente, il settore e' in pieno marasma generale per via della regolamentazione introdotta da ENAC. Si giusto da un lato, ma come al solito, in Italia, si e' andati a creare confusione piuttosto che chiarezza (basti pensare a coloro che usano i droni come mezzi di ricerca o salvataggio). Sui discorsi di videosorveglianza, possono essere utilizzati solo se l'Ente, utilizzatore del drone, ha un regolamento in materia della tutela dei dati e comunque a fini o di sicurezza o di polizia giudiziaria, non penso ci siano problemi, sempre in materia di privacy.
Per quanto riguarda ENAC ha rilasciato un primo regolamento, ma attualmente sono in corso delle modifiche. Molti punti, come ho gia' detto, non sono chiari, ad ogni modo l'attuale regolamento dice: se usi il drone lontano almeno 8 km dagli aeroporti e non sorvoli centri abitati e le riprese sono di tipo amatoriale (quindi prettamente uso dilettantistico) non serve nessuna abilitazione.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 23:50

A quando un bollo come per i mezzi a motore?

Se alcune regole sembrano sensate altre, come la certificazione aeronautica o l'obbligo di assicurazione, sembrano le solite menate create per far guadagnare le assicurazioni e per complicare la vita...

penso che a volte affidarsi al buon senso della gente non dovrebbe passare di moda.

mi stupisco che non abbiano pensato di regolamentare in questo modo le reflex, i coltellini svizzeri o i leggins...

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 2:10

Riporto un link dell Corriere che parla di uso di droni per la "videosorveglianza": corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2014/28-aprile-20
Voi che ne pensate?? E la privacy??


io riposto il commento ( nel link) di un utente che mi ha colpito molto e che contiene due grandi verità, una bella ed emblematica e l'altra terribile, che i futuro cambia parecchio e che gli aquiloni saranno vietati :)

ziomax
Bambini: niente aquiloni!! Progetto e costruisco droni da tempo e sviluppo progetti su queste tecnologie. Sono strumenti che in futuro costituiranno un eccezionale supporto per le attività umane. Questa applicazione è insensata e pericolosa. Un'elica multirotore impigliata nell'invisibile filo di un aquilone lo farebbe precipitare incontrollato sulla gente, senza contare che un semplice multirotore senza assistenza satellitare e altri sistemi di sicurezza sarebbe troppo sensibile ad interferenze di luoghi ad elevato affollamento. Vietate anche aquiloni per i bambini, telefonini e...ombrelloni sempre aperti!!


corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2014/28-aprile-20



avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 12:24

Credo sia assolutamente legittimo controllare chi, dove, come e quando usa questi bellissimi gingilli. Sarebbe anche utile un bell'esame ed un patentino poichè improvvisarsi "pilota" di questi attrezzi non credo sia semplice per chi non ha mai utilizzato velivoli o meglio elicotteri "giocattolo" e che non ha una particolare sensibilità alla guida tridimensionale.
Per ora non sono numericamente molto rilevanti, ma il settore è in netta crescita. Rimane anche da stabilire i limiti di utilizzo, poichè se vedo entrare nella mia proprietà (debitamente cintata) che non è enorme ma neppure piccolissima, uno di questi attrezzi ed avvicinarsi alla casa una fucilata sistema subito il problema "privacy", poi vengano pure a protestare.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 13:35

Ecco la "bozza" ENAC
www.enac.gov.it/repository/contentmanagement/information/n122671512/re

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 15:39

Sono d'accordo anche io per una regolamentazione per chi utilizza questi aggeggi per lavoro, anche perchè un drone di 25kg è già una bella bestia.
Però come al solito come qualcuno ha fatto notare, in Italia se non si fanno le cose con i piedi non siamo contenti: mi fai un regolamento con menate come patentini, collaudi e quant'altro ma non ci sono le strutture nè i luoghi preposti a questo.. difatti si parte già con le deroghe..
si devono eliminare i sacchetti di plastica non biodegradabili? si ma i supermercati ne hanno a miliardi.. ok nessun problema, deroghiamo per 5 anni..
si devono eliminare le lampadine a filamento? eh ma, i negozi sono pieni.. come facciamo.. nessun problema, deroghiamo per 5 anni..
per far volare sti cosi devi averli collaudati ed avere un patentino? eh ma, non esistono i luoghi adibiti a rilasciare patentini nè tantomeno "luci verdi" di collaudi.. nessun problema, deroghiamo... ovviamente nel frattempo e per X anni (considerando la velocità con cui si fanno le cose in Italia) chi non verrà graziato dalla deroga si attaccherà al tram o continuerà a fare quello che faceva solo "ufficialmente fuorilegge" sperando di non essere beccato.

Tra l'altro mi sfugge il senso di richiedere il patentino specifico per il modello specifico di drone che si utilizza.. se dopo una settimana lo sfascio o lo perdo e ne devo comprare un altro cosa faccio? un nuovo patentino?
i droni di questa tipologia si fanno volare tutti nello stesso modo, non ci sono sostanziali differenze tra modello e modello, diverso sarebbe se parlassimo di droni ad ala fissa (ma poi diciamo, il classico aereo radiocomandato che peraltro è uno dei miei hobbies preferiti), ma questi... bho

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 22:22

Colto nel segno!

user4758
avatar
inviato il 07 Maggio 2014 ore 13:12

Nello Yosemite Park sono stati bannati...

www.slrlounge.com/drones-banned-yosemite-national-park-national-park-s

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2014 ore 19:16

Da quello che so e' stato tutto rimandato, e verra' nuovamente rimandato. La U.E. e' uscita con una direttiva per regolarizzare su tutto il territorio Europeo i voli dei droni.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 18:21

ragazzi, prima di commentare, informatevi così magari si eviterebbe di pubblicare una foto di un drone legata ad un articolo del 2014!!!! L'ENAC in materia è l'organo che legifera le norme che regolano l'utilizzo di droni:

1) USO PROFESSIONALE CON P.IVA: ci vuole brevetto, certificazione del drone e ASSICURAZIONE
2) USO LUDICO: I giocattoli, per intenderci, devono volare a max 70 mt d'altezza e sempre a vista, no in città e no in aree con assemblamenti di persone
3) DRONI SOPRA I 25 KG: hanno tutta una regolamentazione a parte.

quindi, chi lo usa nei matrimoni come minimo ha un'assicurazione e possiede il brevetto di volo...altrimenti non lo può usare!! SEMPLICE!

chi lo usa per fare qualche video da pubblicare su facebook può farlo come descritto al punto 2....magari con un assicurazione rc contro terzi che non fa mai male! in ogni caso, con drone a vista e mai sopra i 70 mt!

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 19:02

Boh, mi sembra che in Italia dobbiamo sempre complicare tutto all'inverosimile... Tra l'altro un po' di tempo fa avevo visto un test fatto per verificare la pericolosità di questi aggeggi nel caso si venisse colpiti dalle pale il movimento e tutti i modelli commerciali erano risultati del tutto innocui montando pale di materiale molle. (Al contrario di modelli custom tipo quelli usati dalle produzioni televisive che oltre a essere molto grossi montano rotori in fibra di carbonio)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me