RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d7000 vs d7100







avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2014 ore 4:17

Salve, sono interessato a cambiare la mia reflex con una nuova però ho un dubbio è vorrei che qualcuno di voi mi aiutasse nella scelta.
D7000 oppure D7100?
Stavo valutando anche la D300s però non vedo la differenza fra la D7000 e quest'ultima.
Da sottolineare che provengo da una D5100 e la cambio solo x una questione di attacchi obiettivo.
Mi potete aiutare?
Grazie mille

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2014 ore 7:28

se hai già la d5100 io andrei sulla d7100

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2014 ore 8:59

Quoto...pur avendo una D7000 la D7100 ha un qualcosa in più che nel tuo caso conviene tenere....una su tutte il modulo AF.
Ciao
Gp

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2014 ore 9:41

Giovanni sinceramente la D5100 non mi va bene solamente x gli attacchi degli obiettivi in quanto sono un po' limitati però anche a me attira molto la d7100

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2014 ore 9:42

Gp70 tu hai la D7000? Come ti trovi?

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2014 ore 10:19

Ciao, io ho avuto la D7000 e non mi sono mai trovato bene. Venivo da una D90 e rispetto a questa non mi è mai parsa un grosso passo avanti. L'ho tenuta pochi mesi e poi l'ho cambiata con una D300s con cui mi trovo decisamente meglio. Con la D300s non sbagli: corpo pro (una roccia!), ottima ergonomia, autofocus eccellente, esposimetro preciso, sensore collaudato e ottimo prezzo nell'usato. Tuttavia, la D7100 (che però non ho mai avuto modo di provare) potrebbe essere la scelta migliore: non è una PRO ma abbina alcune ottime caratteristiche della D300s (autofocus a 51 punti, corpo tropicalizzato) a un sensore nuovo con risoluzione doppia!

Poi dipende molto dal tipo di foto che intendi scattare e dalle lenti del tuo corredo. Se hai il budget per una D7100 nuova forse potresti valutare anche una Full Frame usata come la D700 o la D600 che in termini di qualità del sensore costituiscono un sensibile passo avanti. I sensori aps-c, anche quelli più recenti, sono tutti più o meno simili: soffrono il rumore a 1600 iso (vedi ad esempio il confronto di Juza tra 7D e 70D) e anche la gamma dinamica cambia di poco. Fermo restando che il vantaggio in termini di risoluzione dei 24mpx della D7100 sui 12mpx della D300s è innegabile.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2014 ore 10:35

Giovanni sinceramente la D5100 non mi va bene solamente x gli attacchi degli obiettivi in quanto sono un po' limitati però anche a me attira molto la d7100

scusa l'ignoranza, ma non riesco a capire cosa intendi...Triste

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2014 ore 11:59

Willy sulla D5100 non posso montare molti obiettivi perché non è previsto di motorino per l'autofocus, mentre sulle altre si

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2014 ore 12:13

Allora non è questione di attacco, la baionetta Nikon è immutata da secoli. Ho una D300S e credo che me la terrò ancora parecchio, tra le due sceglierei la D7000 per il sensore meno denso, 39 punti AF poi non sono un limite.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2014 ore 12:17

Grazie Cormorano, sei stato veramente dettagliato, sinceramente l'usato non mi fido tanto perchè non conoscendo la persona non so le vere condizioni.Avevo pensato anche io alla D700 usata ma la trovi con molti scatti e non ne vale la pena,sai cosa mi spaventa della D7100? Sono proprio tutti quei pixel, non vorrei che diventi un pò lenta dell'elaborazione. Tu cosa ne pensi?

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2014 ore 12:33

io le ho tutte due e tornando indietro non comprerei la d7100, pensa che con l'85 1,8 e il 35 1,8 ho dovuto fare la regolazione fine dell'af, mentre con la 5100 gli stessi obiettivi vanno benissimo, troppi mpx, e molti lamentano anche del bending, al posto tuo se non ti interessa un sistema autofocus migliore, investirei in lenti, che sono quelle che fanno la differenza

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2014 ore 12:34

Ciao Max.
La D7000 mi piace molto, si impugna bene, i comandi sono rapidi e non le manca nulla. I 16mpx sono gestibilissimi e forse sarebbero la quantità giusta.
Però l'AF a volte non è preciso, ma parlo in condizioni dinamiche tipo caccia fotografica dove l'efficienza dell'AF è importante.
Inoltre ultimamente mi sembra un pò troppo rumorosa a iso medi....ma devo verificare meglio.
Della D7100 non apprezzo i 24mpx, ma per il resto rimane attualmente un'ottima DX e siccome l'elettronica fà sempre passi da gigante anno dopo anno, io sceglierei sempre il modello più recente.
Tutto quì Sorriso...comunque il salto dalla D5100 è evidente.
Ciao
Gp

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2014 ore 12:37

Quoto Gianni
Io ho avuto la 7100. Il mio modello oltre ad avere macchie sul sensore soffriva di bending e micromosso.
Poi magari sono una capra io ehh però meglio la d7000 secondo me e compri ottime lenti!!MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2014 ore 12:40

Scusami Stefano hai ragione, ho sbagliato io ad esprimermi.Sinceramente se metto a confronto sul siti www.dxomark.com/ la D7000 e la D7100 non è proprio eccessiva la differenza, sicuramente la D7100 ha delle caratteristiche in più però anche la d7000 non è da sottovalutare soprattutto anche il prezzo è abbastanza economica

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2014 ore 12:47

Dipende anche dal tipo di fotografia che vai.
Se usi spesso il cavalletto ed iso bassi la D7100 è sicuramente la vincitrice.

Se fotografi spesso a mano libera e usi alti iso con tutti quei mpxl corri grossi rischi di micromosso e rumore, quindi sarebbe meglio la D7000.

Non prenderei in considerazione la D300s che pur avendo un corpo pro (se non è questa una delle tue esigenze) ha lo stesso sensore della D90 quindi all'epoca molto buono ma ormai decisamente datato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me