| inviato il 29 Aprile 2014 ore 14:28
Ciao, volevo un aiuto. Dopo avere ascoltato le vostre opinioni, mi suonoi deciso a virare su 70-200, emasono indeciso su quale prendere. A me serve soprattutto per i rally e per fare qualche ritratto piacevole. Analizzando non sò davvero fra i due quali scegliere. Mi potreste aiutare??? Grazie mille |
| inviato il 30 Aprile 2014 ore 21:26
anche io avevo lo stesso dubbio ma proprio stasera mi sono preso il Canon70-200L f4IS l'ho provato all'interno del negozio con luci a incandescenza ed è spettacolare non me ne sono pentito,lo stop di differenza lo posso recuperare con alzare di poco gli ISO- io ho una 5DMarkIII:domani mattina lo vado a provare con più calma ma già' sono sicuro che farà per mè, pensa che pesa la metà Tamron!!!!!! |
| inviato il 30 Aprile 2014 ore 22:26
Lo stop di luminosità non lo recuperi alzando gli iso. F 2.8 ha effetti sulla foto oltre che sulla luminosità. Io ho l'f4 IS e non l'ho ancora cambiato perché è leggero e lo porto volentieri anche quando magari non è necessario. Avendo ordinato il 135 f2 per ora sto a posto anche nei ritratti. Sinceramente se dovessi prenderlo da zero... sarei indeciso. Il Tamron è molto buono già a f2.8 e a 4 chiaramente migliora. Tieni in considerazione però il peso e l'eventuale rivendibilità nell'usato. |
| inviato il 30 Aprile 2014 ore 22:28
Se le foto sono soprattutto per i rally, mi sento di consigliarti il Tamron, ha volte con poca luce, lo stop in meno del tammy può fare la differenza con i tempi di esposizione. Il tamron di certo non sfigura per scarsa nitidezza...anzi. L'unica cosa da verificare è il sistema AF USD, se è all'altezza del sistema USM del canon. |
| inviato il 30 Aprile 2014 ore 23:25
Ma se ti serve per i rally.... a cosa ti serve lo stabilizzatore? Mio consiglio, prenditi il 70-200 f2.8 L di Canon che costa meno del Tamron e come il bianchino canon stabilizzato. Io l'ho fatto e non me ne sono pentito. Ciao |
| inviato il 01 Maggio 2014 ore 0:12
Il canon non stabilizzato è inferiore otticamente sia allo stabilizzato che al tamron. |
| inviato il 01 Maggio 2014 ore 0:29
Con l'uscita nel mercato della versione vc del tamron 70-200mm , vista la resa , la luminositá e la garanzia di 5anni ... oggi come oggi non avrei dubbi sul tamron rispetto al canon f4 l is . La stabilizzazione può sempre servire nelle situazioni impiccate con i tempi di scatto , x contrastare il tuo micromosso. ciao, lauro |
| inviato il 01 Maggio 2014 ore 0:37
Ciao..posseggo il 70-200 f/4 l is USM canon ormai da 6 mesi e lo smontò solo per paesaggi a favore del 17-40. Una lente eccezionale..lo dicono tutti non solo mio parere personale. Nitidissimo, stabilizzazione eccezionale.. Solido, tropicalizzato (nei rally sterrati la polvere è una costante). I ritratti: l' f/4 fa il suo sporco lavoro aiutato dalla focale lunga e il bouche ( ho un vuoto di memoria spero di aver scritto giusto ;) ) è piacevolissimo. Te lo consiglio assolutamente. Ciao. Jarin. |
| inviato il 01 Maggio 2014 ore 1:25
“ ho un vuoto di memoria spero di aver scritto giusto „ no |
| inviato il 01 Maggio 2014 ore 1:51
per i rally, se puoi lavorare a 400 iso, secondo me ti basta tranquillamente un f/4 - un po' di pdc a 200mm ti può anche servire. come nitidezza e distorsione - vado a memoria... - credo che il canon sia superiore. però se vuoi usarlo anche per ritratti e puoi sacrificare un filo di nitidezza vai sul tamron e il diaframma più aperto. io lo stabilizzatore lo apprezzerei comunque. capita di fare panning e avere stabilizzata l'ortogonale al movimento è un bell'aiuto. |
| inviato il 01 Maggio 2014 ore 2:12
Il Tamron ha la velocità di messa a fuoco più lenta rispetto al Canon, in più il Tamy non lavora bene quando la reflex è settanta su al-servo, quindi non è indicato per lo sport, almeno così dicano le varie recensioni, insomma l'AF è il suo punto debole! |
| inviato il 01 Maggio 2014 ore 2:18
....se non erro tra il Canon e il Tammy ci ballano circa 300 euro,quindi direi che per i rally avresti il bianchino is e per i ritratti ti ci esce un bel 85 1.8 ! Considera l'ergonomia del bianchino(eccezionale),da non sottovalutare!!! Il discorso cambiava se anziche i rally scrivevi chiese e teatri,allora il Tammy senza dubbio! |
| inviato il 01 Maggio 2014 ore 2:29
dopo aver letto quello che hanno scritto loro due allora lascerei perdere il tamron... anche se a dire la verità per fotografare le auto non so quanto serva un af velocissimo. si possono fare anche a mano, dipende se puoi riprenderle ad una certa distanza. se devi stare vicino hai bisogno di un af più veloce |
| inviato il 01 Maggio 2014 ore 2:55
Comunque chi ce l'ha ne parla molto bene, leggendo le recensioni anche del forum pare sia molto buono. |
| inviato il 01 Maggio 2014 ore 3:11
....il problema (per la sua scelta) è che lo sono entrambe :-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |