| inviato il 28 Aprile 2014 ore 13:15
Ciao a tutti!!! Vi parlo da possessore di una Nikon D3100... In questi ultimi giorni ho avuto la fortuna di provare la Nikon D800 di un amico e gli obiettivi Nikon 24-70 2.8 e 70-200 2.8 (insomma gli zoom top gamma). Signore e signori è ufficiale le differenze tra un corpo macchina professionale FF e uno entry level APS-C sono abissali... per non parlare degli zoom top gamma di Nikon sono veramente MOSTRUOSI!!!!!!!!!! Montati anche sulla D3100 permettono di ottenere risultati incredibili... nitidezza pazzesca a TA sfocato cremoso ed incredibile colori fantastici...insomma i due zoom 24-70 e 70-200 2.8 sono un qualcosa di incredibile... Tornando al corpo macchina D800 le differenza sono abissali (rispetto alla mia D3100) sotto ogni punto di vista è proprio UN ALTRO FOTOGRAFARE: L'impugnatura comodissima,il mirino che è molto più grande si riesce a mettere a fuoco manualmente con facilità... la sensazione di robustezza del corpo, i punti di messa a fuoco, la definizione dello schermo (da quel punto di vista la mia D3100 fa ridere), per non parlare della differenza di colori delle immagini e della tenuta ad alti ISO assolutamente imparagonabile...un recupero delle ombre pazzesco foto scattate sottoesposte di 4 STOP recuperabili...per non parlare di molte funzioni non presenti sul mio corpo macchina... Insomma è un DIVERTIMENTO ASSOLUTO scattare con la D800 e oltretutto non è assolutamente più difficile da usare una volta presa la mano con i comandi e le ghiere.. anzi è molto più facile perché non bisogna preoccuparsi di salire troppo con gli ISO... Concludendo è vero che si possono fare degli ottimi scatti anche con una entry level e un obiettivo kit...ma una FF professionale abbinata ad ottiche professionali fa veramente un altro mestiere...onestamente adesso mi piacerebbe provare anche una D7000/7100 per capirne il livello...se ne avrò la possibilità vi aggiornerò :D un saluto a tutti, Alberto |
| inviato il 28 Aprile 2014 ore 13:28
L'avevo già sospettato, ma c'è quella piccola questione dei 6000 euro circa da spendere ! |
| inviato il 28 Aprile 2014 ore 13:39
eh lo so purtoppo però che roba finchè non si prova di persona non si comprende la differenza... |
| inviato il 28 Aprile 2014 ore 13:40
“ L'avevo già sospettato „   |
| inviato il 28 Aprile 2014 ore 14:09
...ho appena buttato la D3100 nel cestino. |
| inviato il 28 Aprile 2014 ore 14:45
E non hai ancora visto cosa può fare uno Zeiss 135 f/2 APO su una D800e gli zoom che hai citato li sotterra letteralmente.... |
user1036 | inviato il 28 Aprile 2014 ore 14:48
...quindi come diciamo da sempre, ed io l'ho imparato da Juza qualche anno fa, gli obiettivi fanno la differenza più del corpo. |
| inviato il 28 Aprile 2014 ore 15:04
Io sono riuscito a fargli fare anche il caffè !!! |
| inviato il 28 Aprile 2014 ore 15:24
La D800 è un vero spettacolo! certamente, ma, credo che per godere appieno della bellezza ma soprattutto della libertà di fotografare occorre: Un corpo intermedio, che ti dia la possibilità di usare ottiche moderne e passate (già D300S, D7000, 7100 vanno benone) e infine le OTTICHE!!!!, queste fanno davvero la differenza. Il corpo conta e te lo dice uno che ha D2X e D300 che erano 2 corpi PRO allo stato dell'arte qualche anno fa, ma la foto la fa soprattutto il vetro che hai montato, conta piu' di tutto ecco perchè credo che è meglio investire in ottiche che in corpi. |
| inviato il 28 Aprile 2014 ore 15:37
Zeiss 135 APO f/2 a TA mano libera :
 Giusto così per fare una prova e anche qui a TA :
 |
| inviato il 28 Aprile 2014 ore 15:47
Raamiel, è senza dubbio un vetro mostruoso! io, ultimamente mi sto buttando sulle vecchie ottiche AIS, quindi MAF manuale, ma devo ammettere che sono dei vetri eccellenti! adesso ho il 105mm f2,5 e il 135mm f2,8, tutti AIS, non saranno certamente come questo Zeiss, che davvero è impressionante considerati questi scatti a TA!!!!!!!!! pazzeschi! ma sono ottiche bellissime, già nitidissime a TA entrambe. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |