| inviato il 26 Aprile 2014 ore 18:12
Buonasera a tutti, volevo chiedervi un consiglio sull'acquisto di un nuovo obiettivo: Il mio corredo è cosi composto: Canon 50D + BG Canon 10-22 f/3.5-4.5 Tamron 17-50 f/2.8 Canon 70-210 f/4 Ho acquistato da pochissimo il Canon 10-22, che non ho ancora avuto modo di provare a fondo, ma dalle prime foto scattate mi sembra ottimo. Il prossimo step è quello di acquistare un treppiede proprio per la fotografia di paesaggio. Di solito prediligo le focali corte, paesaggi e Street, e utilizzo raramente il tele (il 70-210 f4, che però svolge alla grande il suo lavoro), ma anche ritratti. Adesso che ho la possibilità di prendere un altro obiettivo sono indecisissimo su cosa fare, vi spiego le varie idee: - Canon 85mm f/1.8, tenendo il 70-210, ma avere una lente specifica per ritratto. - Tamron 70-300 VC, vendendo il 70-210 e migliorare sotto il profilo del tele. - Sigma 30mm o altro fisso (dai 28 ai 35 mm), per Street, anche se avendo già il 10-22 e il 17-50 probabilmente non è l'idea migliore... - altro: 24-105, 17-55, 70-200.....pensandoci sul lato grandangolare sono coperto da uno dei migliori obiettivi, se non il migliore. Il Tamron 17-50 è un validissimo sostituto del 17-55, quindi non so se varrebbe la pena l'upgrade. Probabilmente l'upgrade del tele o un fisso per Street o per ritratti sarebbero le opzioni più sensate. Pareri, consigli, idee...? Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno. Stefano |
| inviato il 26 Aprile 2014 ore 20:58
Io sono dell'idea che sia meglio avere pochi obiettivi molto buoni. Per cui, via il 17-50 per prendere il Canon, che E' migliore, senza se e senza ma. Sono le focali in generale più usate, è il caso di avere il migliore obiettivo esistente per APS-C Canon. In base alle tu preferenze di scatto poi potresti o sostituire il 70-210 (ma con un Canon 70-200 f4 IS) oppure tenerlo e prendere l'ottimo 85 1.8. |
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 12:50
Si ci avevo pensato all'upgrade con il 17-55, solo che usato si trova ancora intorno ai 550 euro e mi preoccupano non poco i problemi di infiltrazioni della polvere... Diciamo che il budget è intorno ai 300-350 euro, a cui aggiungere eventualmente il ricavato della vendita degli obiettivi (Tamron e/o tele). Altri pareri? |
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 17:03
“ mi preoccupano non poco i problemi di infiltrazioni della polvere... „ Problemi inesistenti: ci monti davanti un UV Hoya, e polvere non ne vedrai mai. L'ho avuto per anni, appunto con il suo bel filtro davanti, mai un granellino di polvere. Piuttosto, si, purtroppo costa caro. Ho venduto il mio a 570. |
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 17:10
Potresti monetizzare il 70-210 e il 17-50mm per prendere un canon 24-105mm l is usm e un 35mm luminoso. Più avanti deciderai per un 70-300mm vc usd . Riepilogando : canon 50d + 10-22mm + 24-105mm + 35mm . Più avanti il 70-300mm . Note: Il 10-22 e il 24-105m. portano entrambi filtri da 77mm . ciao, lauro |
| inviato il 28 Aprile 2014 ore 1:25
Come lenti sei messo abbastanza bene, hai pensato al cambio macchina? La 70d è un bel gioiellino! Oppure stravolgi tutto, tieni il 70-210 e il resto lo vendi! Ti prendi una 5dii e 24-105 usati, qui su juza ne trovi ancora in garanzia, e......vivi felicissimo!!! |
| inviato il 28 Aprile 2014 ore 8:59
quoto Ellemme! - 10-22 - 24-105 - 35/1.4 In futuro SE dovessi passare a FF avresti un inizio corredo esplosivo! |
| inviato il 28 Aprile 2014 ore 14:48
Si effettivamente ho pensato anche al cambio macchina, ma più per "scimmia" che per reale necessità. Sono un fotoamatore e sinceramente ancora non ho sfruttato al 100% la mia 50D, motivo per cui non mi sento ancora pronto ad un upgrade a FF (rimanere in aps-c, non avrebbe molto senso, visto appunto che non ho sfruttato appieno l'attuale macchina). Mi state dando tutti ottimi consigli, e ho sempre di più le idee incasinate! Piccolo resoconto. Macchina: si resta con la 50D, è una grande macchina e come spiegato prima voglio sfruttarla al meglio. Obiettivi: 1) Canon 10-22: il migliore grandangolo per aps-c. Ovviamente lo tengo e a breve si acquista un treppiede. 2) Tamron 17-50: molto soddisfatto di questo obiettivo, non avrei intenzione di cambiarlo, anche se il 17-55 mi attira molto (e anche il 24-105...) 3) Canon 70-210: buon tele, ma ultimamente facendo spesso ritrattistica mi sono accorto che è molto limitante scattare con questo obiettivo (soprattutto senza stabilizzatore). Probabilmente il candidato ad essere sostituito (con 70-300 VC, dato che non ho il budget per il Canon 70-200 f4 IS). Il dubbio è: ritrattistica con il 70-300 VC? Per il 30 o 35mm cosa consigliereste? |
| inviato il 28 Aprile 2014 ore 17:09
Per ritrattistica su aps-C un classico 50mm o un 85mm , non di meno (il 35mm andava bene per street e paesaggi) oppure giochi il jolly con un tamron 24-70mm vc usd monetizzando il tamron 17-50mm e il 70-210mm .. ipotesi: 50d + 10-22mm + 24-70mm ... stop ! il tamron 70-300mm potrebbe aspettare . ciao, lauro |
| inviato il 28 Aprile 2014 ore 19:25
La differenza di qualità che c'è tra la 50d e 5mkdii penso sia maggiore rispetto a quella che c'è tra 70d e 5dmkiii, parlo solo dei file. La 70d è decisamente la miglior apsc sul mercato. (mio parere) Ho una 40d e una 6d e ti posso garantire che la differenza è tanta anche montandoci su ottiche di qualità come il 135L e il 24-70 tamron. Come ti ha suggerito Elleemme 50 1.4 o 85 1.8 senza dubbio ottime lenti e molto divertenti, io aggiungo il 100f2! Buona serata! |
| inviato il 29 Aprile 2014 ore 1:43
Puoi fare tutto, ma cambiare il 17-50 per il 17-55 mi sembra sia veramente folle... |
| inviato il 29 Aprile 2014 ore 2:12
perché? c'è una bella differenza di qualità ottica tra i due. non è il primo che sento che vuole fare quel cambio |
| inviato il 29 Aprile 2014 ore 9:14
Un 2.8 per un 2.8 nello stesso range di focale? I risultati su dxomark sono simili, addirittura qualcosa meglio il tamron sulla aberrazione e sulla vignetta tura, perde un po' in nitidezza...per fare il cambio ci vorrebbe qualche centinaia di euro....sempre piu perplesso  Ritengo invece le prime due sue ipotesi molto sensate e quelle maggiormente da percorrere... |
| inviato il 30 Aprile 2014 ore 11:24
Allora diciamo che sono venuto a capo della situazione... Come detto il Canon 10-22 resta assolutamente in borsa. Il Tamron 17-50 ho deciso di tenerlo ugualmente per due motivi, il primo è che cambiarlo con il Canon 17-55 mi fa si fare un grande salto, ma a fronte di una spesa enorme (dovrei vendere il tammy e metterci almeno 300 euro) e il secondo è che mi serve assolutamente l'f/2.8 (quindi cambiarlo con il 24-105 avrebbe poco senso). Alla fine quello che cambierò sarà il 70-210, sto vedendo che ultimamente prediligo le foto di ritratto e mi sento molto limitato dall'obiettivo, perciò lo sostituirò con il Tamron 70-300 VC (trovato a 260 euro con filtro Haida ND1000 per 77mm, lo userò per il Canon 10-22) ed aspetto magari qualche occasione per l'85mm 1.8 Canon. Diciamo quindi che sono arrivato ad una soluzione! Adesso ho trovato anche un Sigma 30mm 1.4 che mi attira molto, che ne pensate? Potrebbe essere un buon acquisto considerando che ho già il 10-22 e il 17-50? Conviene la spesa? Grazie! ;) |
| inviato il 30 Aprile 2014 ore 11:34
Makka7 chi dice che c'è tutta questa differenza tra 17-50 tammy e 17-55 canon o non lo ha mai provato o parla per sentito dire o non ha mai sfruttato a pieno il tammy (io li ho provati entrambi e la differenza è veramente minima sopratutto visto la differenza di prezzo....), qua i due obiettivi a confronto su una 50D www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=3 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |