| inviato il 26 Aprile 2014 ore 15:28
Ciao a tutti, sto pensando di prendere un obiettivo della serie L, ma continuo a cambiare idea riguardo alla "tipologia di obiettivo" per iniziare questo percorso: All'inizio ho pensato a un grandangolare e, dopo essermi informato un po', ho scoperto l"EF 16?35mm f/2,8L II USM", piuttosto che l'"EF 17?40mm f/4L USM", soprattutto per l'apertura del diaframma, che ovviamente permette una migliore qualità per la fotografia di notte, anche se ho letto su vari blog che sui lati non è nitidissimo. Qualcuno potrebbe darmi un consiglio o condividere le sue esperienze per questo obiettivo? Poi, però, sono rimasto affascinato dal "EF 50mm f/1.2L USM", quindi continuo a cambiare continuamente idea su quale prendere. Ho una Canon 650D e (tanto per darvi un'idea del corredo che mi sono immaginato, anche se ovviamente ne passerà di tempo prima di arrivarciXD) l'idea sarebbe quella di arrivare ad avere questo corredo: "EF 50mm f/1.2L USM + teleobiettivo 100-400mm + uno tra i due menzionati qui sopra". Credo che sarebbe un corredo completo, cosa ne dite? Grazie mille a tutti per i vostri consigli! mi rendo conto che la scelta di un obiettivo dipenda dalle foto che una persona voglia scattare, ma sono proprio indeciso con quale iniziare (ovviamente il costo è molto alto, quindi per prenderne un altro poi ne passerà del tempo). In generale preferisco obiettivi zoom, ma guardando anche i vari consigli che si danno, si trova spesso la frase "Gli obiettivi a focale fissa ti permettono di capire meglio cosa significa la ricerca di una fotografia, perché devi calcolare molte più cose, che altrimenti puoi ottenere con uno zoom". Grazie ancora! |
user20032 | inviato il 26 Aprile 2014 ore 15:35
“ Poi, però, sono rimasto affascinato dal "EF 50mm f/1.2L USM", quindi continuo a cambiare continuamente idea su quale prendere. „ Patatine....birra...chi vuole altro? |
| inviato il 26 Aprile 2014 ore 17:17
Per me una birra grazie... “ mi rendo conto che la scelta di un obiettivo dipenda dalle foto che una persona voglia scattare „ esatto, hai menzionato 4 obiettivi molto differenti tra loro... |
| inviato il 26 Aprile 2014 ore 18:26
budget? |
user20032 | inviato il 26 Aprile 2014 ore 19:22
“ budget? „ Stando alle lenti menzionate direi sui 1300/1400€ |
| inviato il 26 Aprile 2014 ore 19:34
non avendo provato le lenti da te citate posso solo darti un consiglio in merito alle lunghezze focali. Fossi in te non prenderei il 16-35 perchè nasce come grandangolo per ff e su apsc diventerebbe uno zoom "tuttofare" un po' corto, ed a questo punto gli preferirei un sigma 18-35mm f1.8. io prenderei un fisso o appunto il 100-400. Comunque avendo la 70d il 50mm lo trovo un po' lungo, magari pensa anche ad un 35mm. |
| inviato il 26 Aprile 2014 ore 19:50
Ceccared ha scritto : “ Fossi in te non prenderei il 16-35 perchè nasce come grandangolo per ff e su apsc diventerebbe uno zoom "tuttofare" un po' corto, ed a questo punto gli preferirei un sigma 18-35mm f1.8. „ . a) il 16-35mm è oggettivamente più corto del 18-35mm sigma . b) per tuttofare di solito si identificano zoom con una forbice di focali più ampia come il classico canon 24-105mm l is usm . Per De_do : se non hai programmato un passaggio su f.f., la leggera perdita ai bordi di una lente f.f. ma sfruttata su una aps-c non dovrebbe impensierirti dato che proprio il bordo lente non verrá coinvolto dal sensore. Non è una lente L ma su aps-c potresti valutare il luminoso e nitido 17-55mm is f.2,8 . ciao, lauro |
| inviato il 26 Aprile 2014 ore 19:53
se dovessi prendere la mia prima lente L, tanto per fare, perché non si sa cosa prediligi, allora una risposta tanto per dire: io ora come ora acquisterei il 14mm 2.8 L Il 50L non è abbastanza maGGico Wuhahahaha!!! |
| inviato il 26 Aprile 2014 ore 20:53
Poche idee ma ben confuse ... dato che non hai assolutamente le idee chiare, siediti e aspetta. Aspetta di chiarirtele: solo tu puoi sapere che foto vorresti fare, e da questo deve derivare la scelta dell'obiettivo da acquistare. |
| inviato il 26 Aprile 2014 ore 22:17
Ciaooooo 17-55 Canon su aps-c e non lo stacchi più!!! Spettacolare!!!! Altro che L |
| inviato il 26 Aprile 2014 ore 22:25
Non ho capito che lenti hai al momento. Comunque finché non hai le idee chiare dovresti comprare... niente :D |
| inviato il 26 Aprile 2014 ore 22:34
“ Ciaooooo 17-55 Canon su aps-c e non lo stacchi più!!! Spettacolare!!!! Altro che L „ Anche perché le lenti specifiche per APS-C, per scelta Canon, non hanno la lettera L e il righino rosso, ma alcune volte sono alla pari se non migliori. |
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 18:58
Grazie a tutti per le vostre risposte! Ho capito che in questo momento non ha senso prendere un obiettivo della serie L e che per l'APS-C gli obiettivi EF-S sono la miglior scelta. Vedrò cosa fare dai, ma per capire anche come funziona un po' il mercato degli obiettivi: ora non ho intenzione di cambiare la mia 650D, ma non escludo in futuro un passaggio su f.f. A quel punto quanto si perderebbe su un obiettivo come potrebbe essere l'EF-S 17?55mm f/2,8 IS USM? |
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 19:04
Il mio consiglio è quello di vedere qua nel mercatino i prezzi con cui sono messi in vendita. Poi dipende molto anche da dove compri (negozio fisico, negozio online italiano/europeo. negozio online HK) P.E. Fotoamatore (850) Ollo/Fotocolombo/Lina24 (760/699/687) Galaxia/Fordigit (690/680) [negozio 7]/Mydigital (617/662) |
| inviato il 27 Aprile 2014 ore 19:36
“ Poche idee ma ben confuse ... dato che non hai assolutamente le idee chiare, siediti e aspetta. Aspetta di chiarirtele: solo tu puoi sapere che foto vorresti fare, e da questo deve derivare la scelta dell'obiettivo da acquistare. „ concordo. oppure prendi un obiettivo qualsiasi, mettici una righina rossa sopra e la cifra che risparmi la dai a me così hai la sensazione di aver speso di più, perché tu vuoi "spendere di più, moolto di più " - rif pubblicità |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |