JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buon giorno, da pochi giorni sono in possesso del sopra citato obiettivo e chiedevo se possibile, conoscere a quali diaframmi è più performante? Sento dire che dopo la chiusura ad f11 non sarebbe molto nitido, puo' essere? Grazie a quanti risponderanno. Ciao Roberto
Vi ringrazio per le risposte. Ho visto il sito indicatomi ma, purtroppo è scritto in inglese ed io non ho capito niente, in verità nelle tre pagine di descrizione del prodotto indicato mi è sembrato di capire che dovrebbe essere un ottimo obiettivo come del resto ne parlano sul forum, anche se qualcuno non è troppo entusiasta. Ho già iniziato a fare delle prove, vedremo i risultati. Ciao e a presto. Roberto
Ciao Roberto. possiedo anche io l'obiettivo in questione e ti posso dire che già a f/2.8 è molto nitido (specialmente al centro del fotogramma). secondo me da il meglio di sé a f/4-f/5.6 specialmente sul lato tele. Il fatto che tu abbia sentito dire che dopo f/11 la nitidezza cala è abbastanza normale. è un fatto comune a tutti gli obiettivi in quanto oltre ad un certo diaframma comincia ad entrare in gioco la diffrazione che fa perdere la qualità dei dettagli. se vuoi avere maggiori informazioni prova a cercare su wikipedia. per quanto riguarda il lato grandangolare puoi scattare tranquillamente a f/8-f/11 senza perdere nulla, anzi! Buone prove ;-) Nicola
“ Vi ringrazio per le risposte. Ho visto il sito indicatomi ma, purtroppo è scritto in inglese ed io non ho capito niente „
Ma i grafici sono in barre e numeri, mica in inglese ... cmq superando f 5.6 cominciano gli effetti della diffrazione (al centro anche prima), che sono pero' trascurabili (piu' o meno) fino a 11. Oltre si perde sensibilmente (come in qualsiasi altro obiettivo)
“ per quanto riguarda il lato grandangolare puoi scattare tranquillamente a f/8-f/11 senza perdere nulla, anzi! „
No, sul lato grandangolare la diffrazione e' anche piu accentuata che sul tele per motivi fisici, perche' il foro di entrata della luce, a parita' di valore f, e' piu' piccolo (e la lunghezza d'onda della luce, ovviamente, e' la stessa). Guardando su photozone ad esempio noterai che il calo di risolvenza tra f5.6 e f11 e' molto piu accentuato lato grandangolo, mentre a 70 e' minore centralmente e nullo ai bordi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.