JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Avendo la possibilità di sfruttare la potenzialità dei 50 iso sulla 1ds mark III alcune volte con determinate ottiche luminose li uso. Poco tempo fa peró ho letto che i 50 iso sono un espediente software e diminuiscono la resa e gamma dinamica. Mi date conferma di questa notizia oppure continuo ad utilizzarli senza pensieri? Grazie a tutti coloro vorranno chiarirmi la curiosità?
Si, sostanzialmente la macchina sovraespone in fase di scatto, e sottoespone internamente il raw. In questo modo hai meno rumore possibile nelle ombre (che ricevono piu luce per via della sovraesposizione) ma rischi di bruciare le alte luci.
Naturalmente se hai una scena a forte contrasto occorre stare attenti. Se invece non è una scena dalla gamma dinamica pazzesca puoi usarli tranquillamente. Basta controllare l'istogramma, e verificare di non sforare a destra.
Nn conosco la resa dei 50ISO della 1DS, magari posta qualche esempio, ma quello che mi ha dato la Velvia e la KR64 dia l'ho visto simile solo nella resa dei sensori MF.
Il panning é sicuramente la tecnica che ne beneficia di più.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.