| inviato il 21 Aprile 2014 ore 22:06
Ciao, ho comprato da poco una Olympus E-M10 e ho pensato di fare alcune foto dimostrative ad alto ISO. Spero che i soggetti scattati siano ideali per il test. tinyurl.com/lupfar2 |
| inviato il 21 Aprile 2014 ore 22:12
Che dire... ero intenzionato a prenderla anche io! e adesso mi sono sempre più' convinto, guardando le immagini. Ho 2 reflex Nikon, D2X e D300 entrambe APS-C, sono ottime macchine, professionali, ma sopra i 1600 ISO, ifiles sono quelli che sono. Questa Olympus mi piace! sia nella forma che nelle prestazioni, ad alti ISO pare, come si vede dalle foto, molto performante! lei hai scattate con il 16-42 (mi pare sia questa la focale) in Kit?? ottime! ma sarei curioso di vedere come si comporta con vetri di grande qualità! per me è promossa a pieni voti. |
| inviato il 21 Aprile 2014 ore 22:22
Ciao And29, la foto l'ho scattata con il suo obiettivo in bundle ma la versione corta ( M.ZUIKO DIGITAL ED 14-42mm 1:3.5-5.6 EZ). La macchina in questo modo è davvero super compatta pur avendo un discreto obiettivo. Purtroppo non ho nessuna macchina da fare un paragone ma a spanne mi sembra lavori abbastanza bene. ;-) |
| inviato il 21 Aprile 2014 ore 22:52
Vero vero il 14-42 e non il 16 come avevo detto!, giusto. No no... direi che è ottima! considerando l'obiettivo in kit che, si sa, non è mai il top della qualità, anche se già molto buono. Per me sta macchina, con ottiche top spacca e di brutto! mi piace, adesso attendo quella che si chiama 14esima di fine giugno e me la accatto! |
| inviato il 21 Aprile 2014 ore 22:53
Curiosità... quanto l'hai pagata? Io in un negozio fisico qui a Torino, la porterei a casa a 750 euro proprio con la stessa ottica che hai tu... è un buon prezzo secondo te? |
| inviato il 21 Aprile 2014 ore 23:43
Ottimo prezzo direi! Io l'ho pagata almeno 50 euro in più. |
| inviato il 21 Aprile 2014 ore 23:45
Aggiudicato allora magari sino a giugno fa in tempo a scendere ancora! |
| inviato il 21 Aprile 2014 ore 23:51
Ciao, non ho la EM-10 ma penso che, come si vede anche dai tuoi files, i 3200 ISO siano utilizzabili e, con un po' di attenzione, anche i 6400. Almeno sulla mia, la EM-1, è così. Hai fatto un ottimo acquisto, non te ne pentirai. |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 0:26
Ciao! Io ho acquistato la em-1 da una settimana, dopo mesi di dubbi su rese iso, grandezze sensori, megapixel... Alla fine ho deciso... Direi che ste oly lavorano davvero bene!! |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 13:52
Ciao, anche secondo me lavorano davvero bene! Magari appena ho un attimo faccio un test con il Noise Filter impostato su "Alto". @Preben Ti ringrazio! @And29 La macchina l'ho pagata un po di più ma mi hanno "regalato" l'impugnatura ECG-1. Nel caso prova a sentire se è ancora attiva la promozione ;-) |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 19:57
guarda che il 40 150 per quello che costa e' ottimo, magari il problema non e' l' obiettivo |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 20:54
Infatti sono convinto che i risultati che ottengo sono anche inesperienza ... Ma ancora non capisco dove sbaglio .. Xk con il 14-42 ottengo dei capolavori con estrema facilità ... |
| inviato il 19 Marzo 2015 ore 14:03
Ciao, volevo approfittare della vostra esperienza, per chiedervi se consigliate l'acquisto della em10 a un neofita o meglio una reflex entry-level? Grazie |
| inviato il 19 Marzo 2015 ore 14:12
Io anche la sto prendendo da affiancare alla 6d. Leggendo i vostri commenti ne sono sempre più convinto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |