JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per cominciare bene l'anno ho deciso di farvi un regalo
Non vi piacciono i cieli delle vostre foto? Non sapete come dare colore ai cieli pallidi? Non possedete un polarizzatore? Bene, anzi male! Niente paura con pochi semplici passaggi in Photoshop potrete porre rimedio, almeno in parte, a questo problema...
Ho preparato un tutorial che vi spiega come fare, utilizzando come al solito le maschere e i canali. Ho preso spunto da un video tutorial di Marco Olivotto, che ringrazio pubblicamente per la chiarezza delle sue esposizioni, e ho aggiunto qualcosa di mio e qualcosa di.... Dan Margulis (se si parla di colore, lui non poteva mancare).
Come sempre per i più pigri e per chi non c'azzecca con PS ho anche creato delle azioni belle e pronte.
Le azioni le ho create in CS 5.1 ma dovrebbero funzionare anche in CS3, CS4 e CS6... provate!
non me lo lascio scappare grazie mille per questo regalo...ora lo scarico e appena ho un attimo mi metto a leggerlo! sempre apprezzatissimi questi tutorial...
io di solito duplico il livello ,aggiugo un livello bianco e nero nel quale scurisco il ciano e il blu poi lo unisco al livello copia,e come metodo fusione metto luminosity...e dopo spennello via quello che non mi serve... secondo te é una operazione giusta o è completamente sbagliata ?
Parzialmente è quello che già fa una delle azioni proposte. Ci sono molti metodi per farlo, come sempre in PS molte strade portano (più o meno) allo stesso risultato. Personalmente valuto foto per foto quale metodo applicare, anche perchè i risultati sono fortemente influenzati dal tipo di foto stessa.
ok ...allora nel mio piccolo mi ero avvicinato ....bisogna sempre tenere a mente di non calcare troppo la mano...cosa che io faccio continuamente hehehe ciaoo
Pisolomau, ho cercato di scaricare il tutorial, ma i due link di riferimento non funzionano più. Gentilmente lo potresti pubblicare ancora ? Grazie !!!
Ho scaricato anch'io questo tutorial. Adesso devo trovare il tempo x leggerlo. Ti ringrazio, molto gentileCongratulazioni Pisolomau!!! Ciao, Roby
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.