JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, Il 20 maggio sono nella zona di Casalbeltrame, c'è qualcuno che conosce il luogo e mi può dare qualche indicazione su capanni o posti dove piazzare un capanno mobile per fare un pò di foto all'avifauna ?? Grazie a tutti....
Penso che contattando il capo dei guardaparco, sig. Agostino Pela, responsabile anche del coordinamento delle iniziative di educazione ambientale realizzate all'interno del Parco, potrai magari ricevere informazioni recenti e dettagliate sulle migliori opportunità di osservazione delle specie sia a Casalbeltrame sia in altre aree gestite dall'Ente. Telefona alla sede di Albano Vercellese, nei pressi dell'uscita autostradale di Greggio, sulla sponda opposta della Sesia.
Si mi sono imbattuto anch'io per caso negli ibis sacri.
Veramente una presenza insolita anche perchè gli ibis sacri che erano comuni in Egitto e presenti nell'antichità al sud italia (lo sappiamo dagli affreschi di pompei) ora sono estinti pure in Egitto.
Questi pare siano i discendenti di una coppia allevata da un privato e poi fuggita.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.