JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve ero in procinto di acquistare una slitta micrometrica per fare macro con la tecnica del focus stacking, poi casualmente sono venuto a conoscenza dell'implementazione della funzione focus stacking di magic lantern. Secondo voi, vale la pena spendere molti euro per una slitta decente, o la funzione di Magic lantern , gratuita, offre gli stessi risultati ? grazie
La slitta micrometrica (buona e veramente micrometrica e non millimetrica) costa ma ci fai tutto, poi dipende dalle lenti che usi, dalle foto che vuoi fare e dagli ingrandimenti a cui vuoi arrivare
Se ho capito bene il funzionamento del focus stacking di Magic Lantern, dubito possa essere utile per la vera macrofotografia: in macro la messa a fuoco si fa variando la distanza obiettivo - soggetto, l'elicoide serve a fissare il rapporto di riproduzione. Credo che Magic Lantern possa essere molto comodo per focus stacking di paesaggi o di architettura dove si vuole tutto a fuoco, oltre i limiti della profondità di campo, cioè in casi in cui la slitta micrometrica non servirebbe a nulla.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.