JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, Volevo sapere se a qualcuno fosse mai successo una cosa del genere quando apre i files della fotocamera.
inizialmente pensavo fosse problemi della scheda di memoria, magari difettosa (Transcend UDMA 1000X CF 16 GB) e me la sono fatta cambiare per ben tre volte (acquistata da Amazon) l'ultima a distanza di tre mesi dalla restituzione della seconda (dietro consiglio del customer care di amazon che mi aveva consigliato di fare passare alcuni mesi prima di riordinare il tutto). Dopo avere riconsegnato per la terza volta la Transcend l'ho sostituita con una Lexar Professional 800X CF 16GB (sempre acquistata da Amazon) e il problema si è ripresentato l'immagine sopra arriva proprio da quella scheda. A questo punto non so più cosa pensare; premetto che non tutte le foto sono corrotte, la percentuale si aggira sul 30% di files da buttare il resto non ha questi problemi, con un altra scheda che uso anche con una 7D non mi succede. A questo punto penserei e spererei che sia un problema di Amazon, ma possibile che in ormai 4 mesi con la mole di vendite che ha non gli siano arrivate altre segnalazioni e se è un problema di Amazon dove le tiene le memorie per farle rovinare così vicino a un mega magnete?? Mi sentirei abbastanza sicuro di escludere un problema alla fotocamera dato che, se così non fosse il problema lo dovrei sempre avere su tutte le schede che userei. Ringrazio tutti coloro che risponderanno.
Sarei anch'io del parere che il problema sia nella scheda anzi, direi, una combinazione tra sistema di scrittura della fotocamera con "quei" tipi di scheda/e ...
di più non saprei dire
nota: questa cosa succede quando cerchi di recuperare delle foto da una scheda formattata/cancellata ... quando certi file non sono del tutto recuperabili la cosa si presente giusto come sopra ... non darei "tutta" la colpa alla/e schede/e e aggiungo anch'io possiedo una 5DmKIII e, se faccio un parziale "wipe" (scrittura "0") su una scheda. la 5D mi va in tilt con continuo accesso alla scheda fino a quando non la formatto/cancello del tutto ...
Grazie della risposta. È vero che questa cosa si presenta di solito quando si recuperano i file cancellati da scheda ma questi sono i file originali. La cosa che mi lascia dubbioso è che questo problema si presenta solo con le schede acquistate da Amazon ultimamente. Con un'altra scheda sempre acquistato da Amazon però tre anni fa e che ora condivido con una 7d il problema non si è mai presentato. È per questo che credo e soprattutto spero che il problema non sia della macchina fotografica ne a questo punto dei modelli di schede usate. Appena posso proverò a usare questa scheda difettosa su un altra fotocamera.
user10907
inviato il 17 Aprile 2014 ore 9:45
“ Appena posso proverò a usare questa scheda difettosa su un altra fotocamera. „
Curiosita', il problema ti si presenta sia con i RAW che i JPG? io avevo una scheda con 5DIII in cui ogni tanto solo nel JPG veniva fuori quel problema... il RAW era sempre perfetto... cambiata la scheda tutto e' tornato a posto... a me capitava su una foto ogni 200-300...
@ Zentropa le prime due Transcend le avevo provate anche su 7d e anche li si presentava. la terza Transcend appena si è presentato il problema l'ho fatta sostituire subito perché dovevo partire e non avevo tempo per le prove . l'ultima la Lexar purtroppo sono in difficoltà per le prove la 7d non l'ho portata avrei a disposizione una 40d ma per ora inutilizzabile a causa delle batterie scariche e dell'ondata di sfida che ha fatto friggere il caricabatterie. Appena mi arriverà il nuovo caricabatterie farò la prova del controllo incrociato. Fatto età che con la mia vecchia Transcend non mi dà problemi. @ Lucadita con i jpg non ho provato generalmente uso solo i RAW. Proverò
user20032
inviato il 17 Aprile 2014 ore 20:40
Facendo una velocissima ricarca sul web ho visto che più di qualcuno ha avuto problemi con le Transcend sulla 5D3.
Ok, ho fatto le prove con la 40d e anche con quella la scheda aveva problemi, per puro caso anzi per una botta di C**o fortuita ho fatto una cosa che non faccio mai cioè trasferire le foto collegando direttamente la fotocamera, e le foto erano tutte OK, quindi sono arrivato alla conclusione che probabilmente è il lettore di cf esterno che ha problemi, la cosa non mi era passata neanche dall'anticamera del cervello che potesse essere quello a dare problemi. purtroppo per essenrne sicuro dovrò provare a comprarne uno nuovo e rifare il trasferimento.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.