| inviato il 14 Aprile 2014 ore 21:14
Ciao a tutti :) sto valutando la possibilità di acquistare un obiettivo macro per la D3100...oltre al tamron 90 quali altre alternative potrei prendere in considerazione? :) |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 21:31
Per me ti consiglierei il Sigma 105 è stabilizzato si avvicina allo stesso prezzo in più ha un ottima qualità colori brillanti ed un ottimo sfocato. |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 21:41
tokina 100mm e sigma 105mm etc... con tutti e 3 cadi in piedi. Il tokina è l'unico non stabilizzato ma ha una resa nei colori affascinante |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 21:46
Il top sarebbe un Sigma 150mm o 180mm , ma se vuoi una focale piu gestibile e/o spendere meno allora vai sul Sigma105mm nuovo che è stupendo sotto tutti gli aspetti. |
user24002 | inviato il 14 Aprile 2014 ore 21:48
Il nikkor ti fa schifo? |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 21:52
no è che l'unico che mi potrei permettere per il prezzo è il 40mm ed è un po' corto per fare macro.. |
user24002 | inviato il 14 Aprile 2014 ore 21:58
Allora Tamron |
user36220 | inviato il 14 Aprile 2014 ore 21:58
Di Tamron 90 ce ne sono due versioni, quella vecchia, con il barilotto che si allunga, e quella nuova, con il movimento interno, stabilizzato e dalla costruzione solida. Io ho sostituito da poco il 100 Macro L (ho Canon ) con quest'ultimo, stabilizzato, e sono molto contento, non ha la nitidezza mostruosa del 100 L ma fa comunque bene il suo lavoro, costando intorno ai 450 euro, è un ottimo acquisto. Inoltre, lo sfocato del 90 Tamron Vc lo preferisco a quello del Sigma 105, a mio gusto molto duro, mentre quello del Tamron è più piacevole. |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 22:01
essendoci due versioni vanno bene entrambe? |
user36220 | inviato il 14 Aprile 2014 ore 22:57
La seconda è meglio in quanto è un progetto più moderno, il barilotto non si estende, è semi-tropicalizzata, stabilizzata... Potendo, meglio la seconda, fermo restando che anche la prima è un ottimo obiettivo, pur avendo una certa età. Se guardi le due schede qui, sono tutti soddisfatti dell'acquisto, quindi |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 23:36
Il migliore obiettivo macro è, per me, il 200mm micro Nikkor ma ha il prezzo peggiore. Il 60mm micro Nikkor ha prestazioni vicine ad un 100mm, ad un prezzo più abbordabile. Ma se comprerai i Sigma, 105mm o 180mm, sicuramente non te ne pentirai. Ciao, Giuseppe. |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 2:33
Il 60mm micro se non fai insetti potrebbe essere la tua scelta :) |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 7:01
Tamron 180 mm, basso costo, ottima resa e tutti i mm che servono |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 7:57
Sigma 105 mm , ottimo prodotto, qualita eccellente, detto fra me e te potresti prendere il primo modello che in meno ha praticamente solo il motore hsm che su un macro sinceramente..... Con 350 euro te la cavi e penso anche meno |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 8:14
un Micro 105 usato, non è così irraggiungibile.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |