RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Occasione ?







avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 10:06

Buongiorno,
vi scrivo perché ho un amico che vorrebbe vendere la sua 5Dmk1 e il possibile passaggio a ff mi alletta non poco. Il mio attuale corredo consiste in 60D + 10-22 + 2.8/28 zeiss + 50 1.4 + 70-200 f4L.

La mia domanda è: a oggi è ancora competitiva la 5d old?

Premetto che non mi interessano le funzioni video e da quello che ho potuto capire dalla rete le prestazioni ad alti iso sono pressochè simili alla mia 60d (forse un pelo meglio). Il vantaggio che avrei con questo corpo starebbe nel poter usare il 50ino chiuso ad f2 e avere lo stesso stacco che con apsc ho a 1.4 (con il conseguente guadagno in qualità da 1.4).
Prediligo scatti street e archirtettura.

Potrei trovarmi stretto con i soli 12.8mpx della 5d essendo io abituato a ritagliare?
Secondo voi quale potrebbe essere un prezzo giusto per una macchina del 2008 con circa 20000 scatti (a detta sua).

Domani dovrei vederlo per provarla e ne valuterò le condizioni estetiche e la funzionalità con lo zeiss C/Y.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 10:33

io sono un forte sostenitore della 5 prima serie, ne possiedo due e ad oggi dopo 5anni non ho ancora valutato un cambio (se non per ingombro con sistema fuji ma questa è un'altra storia).
I 12Mpx, dopo aver provato i 16 fuji devo ammettere che sono un po il limite per eventuali leggeri crop in PostProduzione, ma io parlo per stampa di 30x45 o 50x70 dove i 12 sarebbe meglio averli tutti (sono arrivato anche a 70x90 senza crop e con lenti PRO che li fanno la differenza!!)

Se carichi solo sul web sono comunque abbondanti.

Il limite ISO puo essere un problema se non possiedi lenti luminose e prestanti perche da 800 in su il rumore c'e anche se non fastidioso, io ho stampato anche 3200ISO e devo dire che son rimasto soddisfatto.

L'AF limitato permette di utilizzare, con sicurezza e soddisfazione, solo il punto centrale perche gli altri o sono troppo lenti o incerti in alcuni ambiti (ho scattato sia in pista sia sport come skateboarding l'importante è conoscerne i limiti per non rimanere delusi al momento del lavoro!)
e altro parametro importante è la conoscenza di cio che si va a fotografare, perche la macchina non puo risolvere tutto dato l'hardware un po vecchiotto che non permette molti salvataggi e automatismi moderni.

Se esponi a dovere i file sono fantastici, ma io consiglio sempre l'investimento in ottiche (preferibilmente fisse e luminose) professionali in modo da creare meno problemi al vecchio sensore canon.

Nelle mie gallerie son quasi tutte Canon, tranne le piu recenti se ti va di darci un occhio.

Un buon prezzo per l'esemplare che dicevi tu secondo me non sopra i 5-600€ ma son fuori dal mercato, magari trovi anche a meno ;)

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 10:37

Si la 5d è una grande macchina, soffre però un pò di età , ha un'ottima qualità d'immagine , va studiata attentamente, con alcune ottiche è eccezionale con altre risulta un pò morbida , la 60d è un'ottima fotocamera forse più innovativa... la terrei semmai affiancherei ad essa la 5d con un bel 17-40

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 12:12

grazie misfits, piu tardi dal pc farò un giro nelle tue gallerie.
Lasciamo stare le fuji che più volte mi sono messo a fare due conti per cercare di capire se vendendo tutto il mio corredo sarei riuscito a prendermi una bella T1 con un paio di fissi....ma ahime non ci arrivo...:(
un'altra cosa che mi frena verso la 5d è l mancanza del live view, uso spesso il 28 zeiss manuale quindi sulla mia 60 ho messo uno schermo di maf con split image e nel caso di ambienti bui posso sempre usare live view con tutti gli aiuti del magic lantern.....avete esperienze con ottiche manuali sulla 5d old?lo schermo di maf è intercambiabile?
la mia 60d è stra usata, avrà fatto sui 50/60mila scatti e anche esteticamente è bella consumata...per cui vendendola non riuscirei a farci piu di 300€...

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 12:45

Io probabilmente terrei la 60D che è decisamente più nuova e come qualità d'immagine credo sia superiore alla 5D... Mi sono accorto però che da quando sono passato a FF adoro il 50mm... Non potresti valutare una 5DII con una differenza di 350€+/-??? Calcola che io la 60D sino riuscito a venderla senza problemi a 500€ e il prezzo delle 5DII e in crollo...

user39791
avatar
inviato il 14 Aprile 2014 ore 12:58

Cercherei anche io una 5d2.

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 14:30

se dovessi vendere la 60d e quindi anche il 10-22 arriverei a poter prendermi una 5d2 usata ma non avrei un grandangolo per cui dovrei trovare anche un 17-40

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 20:26

con la 5d1 saresti comunque costretto a prendere il 17 40... secondo me tra 5D e 60D meglio la 60D più nuova più veloce più pixel schermo orientabile ecc... il discorso cambia con la 5DII ma non aspettarti miracoli... io ho venduto la 60D e il sigma 8-16 per la 6D e non me ne trovo pentito, più a vanti prenderò un grandangolare ma per ora sto riscoprendo focali tipo 50mm che non usavo e che ora apprezzo molto...

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 21:06

Nicola, come operatività sicuramente la 60d è superiore, ma come qualità di immagine non c'è storia: la 5d1 vince a mani basse, fidati.

Gabriele, io fossi in te andrei tranquillo e la prenderei, la cifra onesta è intorno ai 500 euro.
Lo schermo di maf è intercambiabile e ne esiste anche uno dedicato alla MAF manuale (Ee-S Super Precision focusing screen) oltre ad uno con la griglia.
L'af è valido sul punto centrale e scarso sui laterali, il corpo macchina è ben costruito ed il mirino è grande e luminoso.
La qualità di immagine è notevole e supera tranquillamente come risoluzione reale la tua 60d ed il rumore è un non problema fino a 1600iso con i 3200 ancora usabilissimi ma con un po' di banding.
Si tende a considerare migliori le macchine moderne come resa iso, ma si dimentica che le ultime uscite hanno una riduzione rumore molto più alta mentre il file delle vecchiette è più sincero... la 5d old a 1600 iso ha poco rumore e tantissimo dettaglio, certamente molto più di quello di una aps-c densa.

Inoltre, cosa che apprezzo moltissimo, ha un file molto naturale e croccante... fai qualche scatto con la 5d del tuo amico in raw e capirai cosa intendo.

L'unico limite della 5d old per il mio modo di scattare è l'assenza di live view (e lo schermo piccolo), che rende più scomodo lavorare su cavalletto.... per il resto è ancora una macchina fantastica!

P.S. Parlo da possessore dell'arzilla vecchietta, quindi con cognizione di causa;-)

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 21:30

Penso che The_misfits e Andreadefalco abbiano detto tutto!

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 22:10

Ho fatto il salto da 40D a 5D2 ... mi sono trovato in un altro mondo.
(va detto che ho solo ottiche molto buone)
Però attento che l'AF della 5D2 è a metano, temo che anche quello della 5D1 sia simile.

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 22:23

ma l'af è così pessimo?? (paragonato a quello della 60d intendo). Gia ora uso praticamente il solo punto centrale a meno che non sia su cavalletto....
ah grazie a tutti per le info!

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 22:32

Tranquillo Gabriele, l'AF fa fatica sui laterali ma la qualità d'immagine è tuttora notevole fino a 1600 iso. La mia è del 2007 e qualche giorno fa me l'hanno valutata sui 500, ma me la tengo anche se volessi fare un upgrade più avanti. Come qualità/prezzo sicuramente merita un pensierino. Esegui qualche prova e poi vedrai. Un saluto. Stefano

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 22:42

Il centrale della 5d (mk1 o mk2 poco cambia, dato che l'af è uguale) penso sia più o meno al livello di quello della 60d, i laterali invece sono peggiori.
Considera che con 5d1 e 5d2 si sono scattati infiniti lavori professionali e foto da concorso, quindi tanto pessimo il centrale non è;-) è sufficientemente veloce e molto preciso.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2014 ore 22:36

Alla fine non l'ho acquistata perché era tenuta abbastanza male ma posso dire che è uno spettacolo! Non ho usato spesso FF e l'effetto 3d che si ha col 50 1.4 è impressionante, forse con la complicità del vignettaggio molto accentuato. Anche la nitidezza è eccezionale, l'ho provata con lo zeiss distagon 2.8/28 CY (che per la cronaca si innesta bene e non tocca nè specchio nè contatti) ed è una lama di rasoio! Ora che ho provato una ff con "pochi" mpx la nuova Sony A7S mi fa ancora più gola......assolutamente sarà da provare!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me