| inviato il 14 Aprile 2014 ore 9:15
Ciao a tutti. Anche se e' un argomento sul quale ho trovato molti post, vorrei chiedervi l'ennesimo parere inserendo dati più restrittivi per un consiglio ottiche serie L da acquistare. Partendo da zero vi metto in ordine di acquisto nel tempo considerando che il primo acquisto deve essere mirato a quello che voglio fare e valutare anche l'usato DATI: Budget: da italiano medio con tanta passione per la fotografia Macchina 650D quindi APS-C (sognando una full frame) per cui le ottiche mi dovrebbero restare Fotografia: Fotografo girando per le strade ma piace anche qualche ritratto OPZIONE 1: 1) EF 24-70 f/2.8 oppure 24-70-f/4 2) EF 16-35 f/2.8 considerando che un domani sarebbe un grandangolare per la FF 3) acquisto di ottiche fisse nel momento in cui avrò affinato la mia tecnica sulla ricerca di foto particolari OPZIONE 2: 1)EF 24-105 f/4 2)EF 16-35 f/2.8 Spero vogliate aiutarmi Grazie |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 16:19
scusa ma non sono due alternative queste. se uno può, prende direttamente l'opzione 1, senza se e senza ma. ok si può obiettare che 70mm potrebbero essere pochi. ma la qualità del 24-70 è decisamente superiore a quella del 24-105 |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 16:26
Grazie della tua risposta. Sicuramente non mi sono spiegato. E' difficile scrivere... Intendevo, come opzioni, qual' e' la strada da seguire nel tempo visto che non posso permettermi tutto insieme. Per cui la tua risposta e' quella di seguire l'opzione 1. A questo punto devo scegliere se vale la pena spendere per partire con un f/4 o f/2.8 vista la tipologia di foto che andrò ad effettuare. Grazie comunque |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 16:32
Ho visto le tue foto nella chiesa con apertura f/4. Quindi potrei tenermi basso con il 17-40 f/4 visto che ho una aps-c.....Sbaglio? Sono abbastanza luminose mi pare, riguardo alla mia domanda... |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 16:41
aspetta, non devi necessariamente prendere il 24-70. io ho avuto il 24-105 e ne sono stato contento, stesso discorso per il 17-40, poca spesa tanta tanta resa. il 24-70 non è un obbligo, del resto costa veramente tanto. io ho detto una cosa un po' diversa.. potendo si opterebbe sempre per il meglio. ma se già partissi con un corredo composto da 17-40 + 24-105 avresti due ottime lenti. il primo addirittura ha veramente poco da invidiare al 16-35, non una delle migliori ottiche canon. |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 16:46
Ok, ora mi si sta schiarendo la strada. Grazie. Un ultima domanda (forse): Visto il mio fine nelle foto che voglio fare e vista la mia APS-C sbaglio nel voler partire dal 17-40? Mi sembra corretto vero? |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 17:04
il 17-40 può rivelarsi un buon tutto fare su apsc, solo un po' corto in alto, ma se prendessi anche il 24-105 alla fine saresti ben coperto. se la tua idea è passare in tembi relativamente brevi al ff vai bene cosi, altrimenti se vuoi passare al ff in un tempo piuttosto lungo puoi anche valutare il canon 17-55 2.8, superbo e stabilizzato. |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 18:25
non è in assoluto migliore. un'ottica come il 17-40 ad esempio potrebbe essere usato in larga parte a 17mm a f8, dove risulta migliore dello stabilotto. poi oltre al discorso della qualità c'è tutto il resto, costruzione, af, resistenza al flare, apertura costante.. giusto due cosettine :D |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 18:29
Visto che consideri solo ottiche FF e che hai una APS-C, tutto subito non puoi avere in nessun caso, o manca quacosa in basso (già 24mm su APS-C non sono pochi) o manca qualcosa in alto, o entrambe le cose. Ti consigielrei 10-22 (solo APS-C quindi da rivendere al momento del "salto") + 24-xxx a tua scelta. Entrambi da prendere usati. |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 18:52
perdonami Vulture ma avere le cosettine dell'apertura costante e la costruzione (AF/flare del barilotto da kit non è per niente male) e dover chiudere a f/8 per trovare miglioria rispetto a quello che ha non mi sembra al momento un buon affare ................ magari in futuro ..... praticamente di sera o con scarsa luce che fai ....... non scatti ..... o alzi gli ISO alle stelle ? |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 18:59
ok nando sono cosettine. Io ho detto una cosa ben diversa. presumibilmente un grandangolare si usa chiuso e quando è chiuso è migliore. assodato questo, le "cosettine" di cui parli intanto ci sono. per il resto, di sera magari si scatto a TA, dove la differenza è risibile, e dove tra l'altro il 17-40 risulta COMUNQUE migliore AL CENTRo. la differenza minima è ai bordi dove tra l'altro l'aberrazione del 18-55 è superiore. comunque a ognuno il suo pensiero, come è giusto che sia. |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 20:11
“ comunque a ognuno il suo pensiero, come è giusto che sia „ certamente, ognuno poi deve fare i conti con i suoi personalissimi gusti e desideri, e che poi cerca ... |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 21:48
Io preferirei la prima opzione e se mi servisse qualcosa di più lungo prenderei un 85 1.8 anche se non "L" un'ottima lente. Poi comunque sfatiamo questa leggenda degli obiettivi "L" che sono meglio degli altri e senza difetti! Esistono obiettivi per APSC che non sono "L" solo per questo e obiettivi di 3° parti che sono alla loro pari! |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 22:08
vista la volonta' di tenersi le ottiche una volta passato a FF, io sinceramente non starei li' a rimuginare e prenderei un 17-40. E vedrei come 'se la cava' su APS-C, come focali coperte intendo. Dopo qualche tempo e qualche migliaio di scatti, deciderei se manca grandangolo o tele. Siccome 17 mm dovrebbe dare una focale equivalente prossima ad un 28, piu' che adeguato per i miei gusti grandangolari, mi attrezzerei poi con un medio tele 80 o 100 mm se necessario, 130-160 mm equivalenti, che mi tornerebbe poi utilissimo su FF. Senza spendere una fortuna il Canon 100 macro 2.8 va benissimo e come macro su FF va poi alla grande. Il 100 macro serie L anche meglio. Poi rivaluterei se restano dei 'buchi' creativi e dove. Sia il 17-40 che il 100 sono ottiche che hanno una rivendibilita' buona, se in futuro crescessero le esigenze o le scimmie (24-70, biancone, chi piu' ne ha...) . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |