| inviato il 04 Gennaio 2012 ore 17:01
Ciao a tutti, ho un problema di questo tipo: sinora, per lavoro, non ho mai realizzato still life e fotografia macro. Ora mi trovo invece nella condizione di dover effettuare degli scatti a oggetti di medie dimensioni, tipo scarponi da sci, ramponi e similari. Non avendo la certezza che questa attività sia duratura, vorrei sfruttare, almeno inizialmente, ciò che già possiedo. Ovvero tubi di prolunga Kenko, 24-105 e 5D MkII. Il problema principale è legato al flash. Mi serve un anulare. Esclusi i Canon, che non sono dotati di un anello adattatore da 77 mm, a quali prodotti posso rivolgermi? Possibilmente che lavorino anche in TTL... Grazie a tutti. Ssnowball |
| inviato il 04 Gennaio 2012 ore 17:30
Il Sigma 140 costa meno dei Canon è lavora molto bene. Di solito per gli still life si preferisce allestire un soft box, cioè un sistema di illuminazione naturale che non necessiti del flash. Il 24-105 può essere adatto a fotografare oggetti di medie dimensioni, ma non ha caratteristiche macro (anche con i tubi). Tuttavia, credo che i particolari che ti interessano non siano di pochi mm (come può essere un insetto) e, quindo, croppando sui particolari che ti interessano non credo avrai problemi. |
| inviato il 04 Gennaio 2012 ore 17:58
Beh e' comunque un close focus potrebbe andare. Per il resto concordo che un softbox casereccio (dovrebbe esserci qualche post in merito se cerchi) possa andare benone. |
| inviato il 05 Gennaio 2012 ore 14:00
Grazie a entrambi per i suggerimenti. In effetti non devo ritrarre particolari da pochi mm, bensì da pochi cm. L'idea del softobx è molto buona, se non fosse che molti di questi scatti andranno realizzati "on location", ovvero in ambiente montano. Il flash Sigma mi attira molto e potrebbe di fatto risolvere gran parte dei miei problemi. Se avete ulteriori suggerimenti, sono tutto orecchi:) A presto |
| inviato il 05 Gennaio 2012 ore 18:22
Che attrezzatura flash hai? Invece di un anulare non potrebbero andar bene due flash a slitta triggerati? |
| inviato il 05 Gennaio 2012 ore 19:51
Sinora mi sono dedicato più che altro a fotografia naturalistica e paesaggi, quindi non sono molto attrezzato per still life e macro. Mi disbrigo con un 430 EXII e comando a distanza Phottix. Dovrei acquistare un secondo flash più i trigger... Vorrei contenere le spese, anche perché faccio il giornalista, non il fotografo. L'attività fotografica è un plus che oggi le riviste chiedono e che si è sempre più portati a offrire |
| inviato il 05 Gennaio 2012 ore 19:54
“ Dovrei acquistare un secondo flash più i trigger... Vorrei contenere le spese „ se lavorare senza ttl non ti spaventa puoi pensare a trigger e flash yongnuo |
| inviato il 05 Gennaio 2012 ore 19:58
Non vorrei rinunciare alla risorsa del TTL. Per i lavori che lasciano tempo a disposizione andrebbe anche bene la gestione manuale. Discorso diverso quando c'è poco tempo, gente attorno, fretta e necessità di portare a casa uno scatto, se non ottimale, almeno passabile. Però mi sono incuriosito... quanto si spenderebbe con trigger e flash yongnuo? |
| inviato il 05 Gennaio 2012 ore 20:12
“ quanto si spenderebbe con trigger e flash yongnuo? „ fai un giretto qui www.ebay.it/sch/sarti.fotografia.accessori/m.html?_nkw=&_armrs=1&_from e lo scopri. Probabilmente, sempre sulla baia, ci sono venditori più economici, ma lì si deve calcolare il discorso dogana e via discorrendo. Quella che ti ho postato è probabilmente la soluzione più dispendiosa, ma senza eventuali sorprese. |
| inviato il 05 Gennaio 2012 ore 20:15
Grazie. Gentilissimo. Preferisco in ogni caso spendere qualche euro in più ma non avere scocciature impreviste |
| inviato il 05 Gennaio 2012 ore 21:22
Ma in che situazioni dovresti fotografare questi oggetti? |
| inviato il 07 Gennaio 2012 ore 18:14
Situazioni tipo bordo pista (da sci) durante una presentazione stampa, oppure ghiacciaio con vento teso, oppure ancora piacevole nevicata che ti entra nel collo. Ovviamente con temperature rigide. Altrimenti troppo facile... |
| inviato il 07 Gennaio 2012 ore 18:16
Allora flash manuali e trigger potrebbero non essere il massimo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |