RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Donne in viaggio da sole


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Donne in viaggio da sole





avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2012 ore 21:41

Ciao a tutti/e, dal titolo del topic si capisce già ciò che vorrei "condividere" con voi, soprattutto con le ragazze presenti ma anche con gli ometti Sorriso

Io solitamente non temo la solitudine, intesa anche nelle escursioni, non ho mai avuto problemi particolari, da questo deriva anche la mia voglia di intraprendere un viaggio all'estero da sola, ad esempio in Francia.
Certo è che l'idea comune (e forse più naturale) è quella che sia pericoloso.

Voi che ne pensate? Avete esperienze di vita? Consigli?


avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2012 ore 21:49

L'idea comune e... naturale è che sia pericoloso??!
No, non è né comune né naturale, specialmente se fai l'esempio della Francia.
Sarebbe ben diverso se dicessi Iran, Siria, Egitto, Palestina.
Non penso che l'Europa si possa considerare pericolosa.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 0:18

In Francia sei in pericolo tanto quanto lo sei in Italia, quindi puoi tranquillamente valutare da sola...se ti senti sicura qua allora puoi andare tranquilla...;-)
Per il resto dice bene Marco in alcuni paesi il discorso può cambiare specialmente per una donna...ma questo è un altro discorso;-)

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 0:21

L'idea comune e... naturale è che sia pericoloso??!
No, non è né comune né naturale, specialmente se fai l'esempio della Francia.
Sarebbe ben diverso se dicessi Iran, Siria, Egitto, Palestina.
Non penso che l'Europa si possa considerare pericolosa.


Quoto.

Ho 21 anni e viaggio spesso da solo in Europa (anche fotograficamente) e non mi sono mai trovato in difficoltà (tranne quella volta, nella metropolitana di Monaco, in cui stupidamente ho preso il treno sbagliato e mi sono ritrovato nella zona di scambio treno in Westfriedhof Confuso ).
Personalmente non mi sono mai fatto problemi nel girare il centro delle città anche la sera tardi, per scattare qualche notturna: l'importante è avere 1000 occhi e non cacciarsi in zone isolate, ma per il resto l'Europa rimane molto sicura.
Inoltre, in Europa praticamente tutti sanno parlare bene l'inglese, quindi, nel caso tu non sappia bene la lingua madre, potresti sempre cavartela (a differenza del nostro paese, in cui se chiedi a qualcuno "What time is it?" ti scambia per un terrorista di Al Queida che sta per farsi esplodere).
L'unica cosa che ti consiglio, nel caso in cui volessi portare dell'attrezzatura fotografica, è di stare attenta in aeroporto ed evitare a tutti i costi che ti facciano imbarcare il bagaglio con l'attrezzatura: una volta, di ritorno da Düsseldorf, mi hanno obbligato ad imbarcare il trolley fotografico e, nonostante lo abbia pure rovinato scrivendoci ovunque con un pennarello (comprato di fretta e furia) FRAGILE in 1000 lingue diverse, dal finestrino dell'aereo ho visto l'addetto che lo lanciava in stiva come se fosse una valigetta di regoli per bambini Eeeek!!!.

Per il resto, non farti tanti problemi: stai attenta e soprattutto divertiti!
Per scacciare la noia o per dare un tocco di atmosfera, porto sempre con me un libro o l'ipod :).


p.s. dove vai di bello in Francia?
Parigi?

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 0:22

Spesso si pensa che il pericolo sia associato a situazioni e luoghi particolari e fuori dalla quotidianità...Purtroppo invece la realtà ci dimostra che il pericolo può essere anche nella strada sotto casa.In conclusione con un minimo di cautela non credo che la Francia sia più pericolosa di una qualsiasi città italiana.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 9:28

Lory, considera che in generale in Europa, sempre non esagerando con l'incoscienza, dovresti stare tranquilla ovunque. Discorso diverso, ovviamente, se pensi di voler visitare paesi in cui sopravvivono culture ancora molto maschiliste. Per questi ultimi al più ti consiglio di viaggiare accompagnata o in gruppo.

Ciao&BuonViaggio,
Roberto

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 11:41

Ciao Lory. Anche io posso confermarti bene o male quello che ti han già detto. L'Europa e sostanzialmente sicura. Sono stato a Parigi, Dublino, Liverpool, Manchester e non ho mai avuto problemi e in giro si vedevano anche ragazze da sole per cui. Ovviamente un minimo di attenzione in più ci vuole ma niente di particolare.

Sandro

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 13:40

scusate se dico la mia,al giorno d oggi non c è europa che tenga,se a lory piace la vita avventurosa nulla da dire,ma io se fossi donna da sola non andrei da nessuna parte da sola,con i tempi che corrono,forse sono un po drastico,i delinquenti sono a tutti gli angoli delle strade.in qualsiasi paese e situazione in cui ci si trova...

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 13:56

si certo questo è il modo migliore per non uscire più di casa...perche secondo questo ragionamento non credi che anche andare a fare la spesa qui in italia sia pericoloso?;-)
Allora non resta che decidere se rinchiudersi dentro casa a vita privata oppure decidere di prestare un minimo di attenzione e vivere la propria vita tranquillamente.
Poi certo hai ragione il pericolo è sempre dietro l'angolo ma questo vale sia qui da noi come altrove e in fondo l'hai detto anche tu quindi se la domanda era: è pericolo andare all'estero(Europa)? la risposta non può che essere tanto quanto lo è qui in Italia. Dopodichè sarà lei a decidere se andare o meno ma non mi sembra il caso di diffondere questo allarmismo.;-)

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 14:03

diffondere allarmismo?,,ho detto solo la mia impressione...mica ho imposto di non fare o non andare...

user1802
avatar
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 14:25

Concordo che in Europa ci sia una relativa sicurezza.
Presterei particolare attenzione in stazioni, treni, metropolitane, quartieri poveri, dopo certi orari.
Eviterei abiti particolarmente vistosi o succinti.
È consigliabile anche evitare di guardare troppo a lungo le persone o di guardarle direttamente negli occhi, alcuni si scaldano con un solo sguardo... la famosa frase:-"Che ca**o hai da guardare???"-.
Sapendo che ai fotografi piace osservare farei particolare attenzione.
Di giorno nessun problema... di notte è meglio tenere un basso profilo.

Portati due borsellini, uno normale (soldi) e uno da attaccare al collo con i documenti piu importanti: passaporto, carta d'identità, carta di credito. Tieni una fotocopia dei documenti anche nello zaino foto e una nella valigia/borsa.

Avevo in giro una guida con molti consigli ma non la trovo piu...
... in compenso ho trovato questo: www.lucaconti.net/IR1.pdf


avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 14:28

diffondere allarmismo?,,ho detto solo la mia impressione...mica ho imposto di non fare o non andare...


ho interpretato male le tue parole allora...ti porgo le mie scuseSorry

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 17:21

Ciao ragazzi, grazie dei vostri feedbacks Sorriso

Allora, mi spiego un po'. Ho girato spesso da sola, in treno, in qualche città, in montagna, sempre con le dovute attenzioni, per capirsi non sono una sprovveduta, ho la testa sulle spalle e sono comunque consapevole del fatto che tutto può accadere, anche sotto la porta di casa, nel paese più tranquillo del mondo.
Riguardo l'estero, sono stata in Francia ed Europa durante un Interrail, eravamo in 4, 2 coppie, sono stata in Ecuador con un bel gruppone, a Londra ho girato da sola, in Portogallo nei luoghi più wild eravamo 2 ragazze, mai alcun problema. Detto questo non ho mai viaggiato da sola per più di un giorno da quanto mi ricordi, e vorrei provare, ho amiche che sono partite per luoghi lontani e ora vivono la loro vita là, certo è diverso, parecchia gente parte che so, per Londra, e si trova un lavoro, nulla di insolito.

Io vorrei andare in Bretagna e isolette, lo farei per motivi personali ed intimistici, vorrei vivere quei luoghi "con me stessa", mi chiedevo se sono una pazza (io credo di no), tutto qui MrGreen

Mi ritengo una pazza più che altro perchè girare da sola è più costoso, ma è tutto da pianificare, girerei in treno e a piedi/bici e sarebbe comunque una settimana o 12 gg max. Si tratterebbe quindi di girare in piccoli centri abitati, non in grandi metropoli.

In ogni caso, continuate a darmi le vostre idee, magari qualche ragazza anche ;-)

Un saluto,
Lorenza

avatarmoderator
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 17:27

io eviterei Marsiglia.....
ci sono stato per lavoro e ci hanno rubato il camion... il giorno dopo hanno minacciato un mio collega con un coltello...
l'anno seguente ad un amico hanno rubato il computer portatile mentre stava telefonando da una cabina...sempre sotto minaccia di cutter...
forse siamo stati sfigati ma comunque non ci tornerei volentieri...

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2012 ore 17:43

Viaggiare da soli è un'esperienza importante, e capisco i tuoi dubbi, anche se credo siano più dubbi "autorivolti" che sugli effettivi pericoli.
Lo dici tu stessa, hai già girato un po' in Europa, e sai che prestando un minimo di attenzione per non finire nei guai, la cosa non comporta di per se pericoli importanti.
Altra cosa è trovarsi a fare i conti con se stessi, facendo affidamento solo sulle proprie forze.
Devi scoprire come ci si sente...
Io ti consiglio di provarci, se superi le paure iniziali troverai molte soddisfazioni, e anche se non potrai condividere le esperienze con un compagno/a, queste rimarranno impresse in modo indelebile nel tuo percorso di crescita.
E poi, da soli si fanno spesso incontri magici.

P.S. Io ho fatto il giro dell'Islanda e quello dei Pirenei da solo. Era un periodo della mia vita particolare, ringrazio di aver trovato la voglia.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me