| inviato il 11 Aprile 2014 ore 12:09
Buon giorno a tutti, ho appreso dal mio fotografo di fiducia che la Nikon per ovviare ai problemi della polvere eseguirà gratuitamente una sostituzione completa dell'otturatore difettoso per tutte le d600, comprese quelle fuori dalla garanzia. Spese di spedizione anch'esse gratuite. Ho appreso notizia proprio in questi giorni, ma qualcuno sa sino a che periodo sarà possibile usufluire di questo servizio? Lo domando perche dal 28 aprile al 30 di maggio sarò negli Stati Uniti per un'importante viaggio fotografico in cui avevo intenzione di far lavorare per benino la d600, ma adesso che mi si è presentata questa occasione non so più che fare. Ho anche la d700 e la vecchia d7000 da poter utilizzare come sostitutive ma se so che questo servizio è sfruttabile anche al mio ritorno dagli States glie la mando al rientro e tanti saluti. Qualcuno ne sa qualcosa in più? Su internet non riesco a trovare informazioni in merito alle scadenze... William |
| inviato il 29 Maggio 2014 ore 11:09
Beh meno male...mi sembra una mossa giusta da parte di Nikon...... |
| inviato il 29 Maggio 2014 ore 11:13
Resta il fatto che un grande marchio come nikon da questa vicenda non ne verrà fuori molto bene. |
| inviato il 29 Maggio 2014 ore 11:19
Mah...nn credo, sbagliare è umano, ammetterlo e riparare nn è da tutti.....quindi brava Nikon. |
user8319 | inviato il 29 Maggio 2014 ore 11:31
Certo. Brava Nikon.... due anni per ammettere un errore palese a tutti fin dall'inizio.... utenti che ci hanno smenato un sacco di soldi.... brava davvero....  |
| inviato il 29 Maggio 2014 ore 12:32
superquoto Robysalo, la differenza la fa sempre la soluzione, non il problema. |
| inviato il 29 Maggio 2014 ore 12:42
anch'io sono d'accordo con Robysalo, era evidente da subito e lo sapevano da subito. Tra l'altro non era sporadico bensì molto diffuso (anche io ne sono stato vittima). A me serviva una macchina in efficienza, sono passato a Canon con soddisfazione e senza brutte sorprese. |
| inviato il 29 Maggio 2014 ore 12:48
“ la differenza la fa sempre la soluzione, non il problema. „ Esatto. Nikon ne è uscita parecchio male: il problema si è palesato fin da subito e su numerosi esemplari, era chiaro che c'è stato un errore a livello di progettazione o assemblaggio. Avrebbe dovuto, fin da subito, fare una campagna di richiamo per sostituire gli otturatori difettosi... non prima negare, poi ammettere, poi sostituire gli otturatori solo in casi estremi e/o con procedure estremamente fumose che dipendevano dai singoli service, poi tirare fuori la D610 che è praticamente una D600 con otturatore riveduto e corretto. Ora, a distanza di un anno e mezzo, si sono finalmente decisi a fare quello che avrebbero dovuto fare un'anno e mezzo fa.... non mi sembra motivo di plauso. Ah, prima che mi si dia del fanboy canon/fuji/sony/leica/chipiùnehanemetta, ho un corredo interamente nikon e ne sono soddisfatto... ma non per questo devo solo parlare bene di questa marca, anzi, quando c'è da bastonarla non mi faccio il minimo scrupolo. |
| inviato il 02 Giugno 2014 ore 11:16
Tornata sabato con blocco specchio e otturatore nuovi, moglie felice ma da testare prima di cantar vittoria. Certo che per essere una ff economica va molto bene. Peccato che con l'uscita della 610 hanno arrecato un danno per l'eventuale valore nel caso di rivendita |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |