JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, mi sono accorto che facendo foto con il 50 fisso su FF la foto risulta con le proporzioni sbagliate tra i diversi soggetti rispetto a come li vedo ad occhio nudo: ad esempio, un albero a 10 metri e una villa a 50 metri, dalla foto la villa sembra distante 1 km! E' questo che si intende quando si dice: "Bella questa foto, dà proprio l'idea della profondità, della prospettiva!"??? E se io volessi invece fotografare quello che vedo? Devo cambiare obbiettivo? Grazie
se a 50mm vede la villa lontana, con 42mm la vedrà ancora di più! salendo con i mm invece si avrà una compressione dei piani, dove oggetti lontani ci sembreranno piu vicini
Ricordo che, da ragazzino, quando utilizzavo lo zoom, mi regolavo con l'occhio sinistro aperto, quando entrambe le visioni corrispondevano (vedevo le stesse dimensioni) per me era la lunghezza esatta della (mia) visione.
Magari mi sbagliavo.................. ma la pensavo così.
Non ricordo cosa leggessi sulla scala è passato troppo tempo.
Ciao, Virginio IZ2WUO
user24002
inviato il 10 Aprile 2014 ore 21:07
Ciao, Io uso un 50 mm su APS. proprio perché voglio ottenere quello che vede l'occhio senza deformazioni prospettiche!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.