JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Le libellule di un certo tipo e dimensione (ma penso tutte, cmq) ci sono in estate.....magari da maggio.....ma certo in piena estate e , meglio , vicino a stagni o invasi d'acqua.......
Più che una stagionalità dipende dalla temperatura.
"funzionano" come le zanzare hanno bisogno di una temperatura minima per un certo numero di giorni per far schiudere le uova.
Si cibano di zanzare e hanno bisogno di acqua pulita per vivere a differenza delle zanzare. Di solito nei fiumi dove ci sono molte libellule vuol dire che le acque sono in buono stato.
user6267
inviato il 12 Aprile 2014 ore 20:47
“ Si cibano di zanzare e hanno bisogno di acqua pulita per vivere a differenza delle zanzare „
Esatto
Qui in trentino , invece, sono presenti nei piccoli laghetti ed anche in torbiere e luoghi umidi dove abbondano anfibi quali rane e rospi che si nutrono anche di loro
Grazie a tutti per le dritte. In estate le vedo sempre ma mi chiedevo proprio quando cominciasse la stagione, direi con il caldo, da queste parti ancora fa fresco.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.