RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi ha mai usato l'Ef 100mm 2.8 macro per matrimoni?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Chi ha mai usato l'Ef 100mm 2.8 macro per matrimoni?





avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2014 ore 8:07

Ciao Ragazzi, desidero sapere se qualcuno di voi ha mai usato o sta usando codesto obiettivo per matrimoni, usarlo come foto dettagli ritratti e medio tele in chiesa o in luoghi di culto in genere. Grazie

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2014 ore 8:15

A giugno te lo dico...;-)

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2014 ore 8:30

usato per dettagli degli anelli a casa della sposa e per il mazzetto. stop! nella vita di tutti i giorni ci scappa qualche ritratto ma non lo amo molto preferirei un f2 o un 85 f/1,8 che purtroppo ho venduto sbagliando!

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2014 ore 13:24

Io posseggo già l'85 1.8 e il 50 1.4...e un 28 2.8. Cosa potrei associare allora per compensare (fissi a costi abbordabili) consigliatemi.

avatarmoderator
inviato il 07 Aprile 2014 ore 13:34

Scusa Alessandro ma il 100mm lo useresti per macro - close-up e al bisogno per ritratti/matrimoni o solo per queste ultime situazioni? Con un'ottica macro e una semplice applicazione meccanica puoi fare anche ritratti e matrimoni, con un'ottica per ritratti hai più problemi per fare macro e close-up. Cool ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2014 ore 13:36

Utilizzo il Canon 100mm Macro L per ritratti e sono contento. Perché non usare i macro per i matrimoni?
Forse la scritta macro ne preclude l'applicazione ad altri campi se non quelli della fotografia ravvicinata?
L'unico difetto è la velocità dell'AF che risulta un po' lenta.
Personalmente penso che la fotografia abbia delle regole, ma non sia un'equazione algebrica il cui risultato è sempre e solo uno.
Un saluto.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2014 ore 13:37

Quoto Lauro ale 1000% ;-)

avatarmoderator
inviato il 07 Aprile 2014 ore 13:49

.. e poi si può sempre calzargli una calza da donna 25 denari beige per ridurre il microcontrasto ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2014 ore 14:53

Si Lauro, diciamo al contrario... cioè userei il 100mm per ritratti e dettagli in matrimoni, ( calcola che lo monterò su una seconda macchina a-psc quindi siamo sui 150mm circa ) mentre al bisogno lo useresti per macro - close-up. Diciamo che questa è la mia idea, solo che prima di fare la spesa, volevo sentire il parere di qualcuno che lo usa già, o lo ha già usato in passato per medesime situazioni...

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2014 ore 15:01

Alessandro io lo uso e ovviamente per dettagli e close up è perfetto per i ritratti va molto bene anche se come ovvio tira fuori tutto dalla pelle di sposa etc. Per ritratti secondo me una lente dedicata è meglio ma puoi usarla con soddisfazione anche in questi casi. Unico difetto af lento.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2014 ore 15:45

Luca, diciamo che per il ritratto prediligo il 50 e l'85... se mi dici che ne vale la pena lo prendo... forse non ho detto che prediligo le foto rubate "reportage in genere", quindi credo che il 100 si avvicini di più come comodità di trasporto ingombro e qualità lente... d'altronde non trovo un alternativa valida qualità prezzo che mi permetta di giocare con la macro e i dettagli da debita distanza... o no?

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2014 ore 15:50

e poi si può sempre calzargli una calza da donna 25 denari beige per ridurre il microcontrasto
MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2014 ore 15:51

Io credo che una lente che ti permetta ambedue le cose a costi abbordabili con ottima qualità possa solo essere quella.. (anche se io ho il 100L ma il 100 liscio è altrettanto valido)l'unica cosa che mi lascia un po' li, nel tuo caso, è che hai detto che tu lo useresti su apsc e li diventa un 160mm. Non è un po' lungo? Per le macro ok, parlo di ritratti, anche in stile reportage, come faccio anche io del resto, 160mm a volte sono un po' troppi imho s'intende.
Sarà che avevo il 135L , amato per due anni, e l'ho venduto proprio perché a me 135mm sembravano addirittura troppi (su ff), sarà che io amo essere a stretto contatto con chi fotografo anche in stile reportage, sarà che mi piace molto ambientare e non solo prendere ritratti stretti (faccio anche quello) ma a me personalmente 160mm per ritratti sembrano tantini. Ma ripeto è solo una mia considerazione personale e per te potrebbe essere completamente diverso.

avatarmoderator
inviato il 07 Aprile 2014 ore 15:59

Alessandro non ha specificato il brand delle 2 reflex .. probabilmente con Nikon .. se così fosse un 100mm su aps-c offrirebbe un'inquadratura da 150mm (eq.ta formato 35mm) mentre con un 90mm macro offrirebbe un'inquadratura da 135mm eq.te al formato 35mm .

Possiede forse solo 3 fissi: 85 mm 1.8 , 50 mm 1.4...e un 28 mm 2.8.

Se realmente è interessato nella misura di un 30% alla macro e 70% ai matrimoni-cerimonie sarebbe saggio investire in un tamron 90mm macro f.2,8 vc e più avanti su un medio zoom nitidissimo e luminoso come il tamron 70-200mm vc usd .. per aiutare il progetto dovrebbe sacrificare almeno l'85mm Cool
Il progetto è a step !

ciao, lauro


avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2014 ore 16:06

Lauro, lavoro su canon... e GIAMMAI sacrificherei il l'85!Eeeek!!! per abbandonare il progetto al massimo avevo pensato di fare a meno della macro, comodità di trasporto e di uno stop di luce e andare sul 70-200 f/4.0... ma sto impazzendo dall'indecisione! Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me