RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

scelta macchina e obiettivi 70D o 6d?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » scelta macchina e obiettivi 70D o 6d?





avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2014 ore 22:10

Dopo alcuni anni di latitanza mi sono riaffacciato alla fotografia, la mia ultima reflex analogica è stata una Canon quindi per reiniziare ho comprato una 1100D con 18-55 IS 2 alla quale ho poi affiancato un 55-250 stabilizzato ed ho inziato a ri-fotografare.
Essendo mia moglie appassionata di bird watching mi sono messo a seguirla e a fare degli scatti, vedendo il limite dell'obbiettivo ho acquistato un canon 100-400 f4,5-5,6L del quale sono molto soddisfatto.
Vengo al dunque, vorrei adesso investire su un corpo macchina più performante e da qui la mia indecisione.
Considerando che faccio foto di tutti i tipi ma con predilezione per l'avifauna vorrei chiedere un parere.

Sono indeciso nella scelta tra la 70D o la 6D, della 70D mi piace:

motore autofocus 19 punti tutti a croce, touch screen, ogni pixel costituito da 2 fotodiodi, possibilità di fare i flim.



Non mi piace:

APS-C Però mi va bene allo stesso tempo perché col 400 è come se avessi un 560, corpo non in magnesio, risposta sopra i 800-1600 iso



Della 6D mi piace

Full frame, magnesio e semi tropicalizzata, risposta agli alti iso



Non mi piace:

motore autofucus a 11 punti con il solo centrale a croce, non ha flash integrato (ma si usa anche a 6400iso quindi non è indispensabile), prezzo, il 100-400 è un 400 con la full frame.



Cosa scelgo????

Credo che la 6D sia una figata ma ho paura dell'autofocus con i soggetti in movimento (avifauna)
Non è un problema di budget.
Per info comprerei la 6d con obiettivo 24-105 f4 L mentre la 70D la comprerei con un tamron 17-50 f2,8 VC usd, perchè cosi le trovo in offerta

Grazie
Marco

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2014 ore 23:40

Mah difficile consigliarti, cioè io prenderei la 6d senza pensarci 2 volte, ma tu parli di avifauna e di video, in queste 2 cose, quello che tu consideri un contro, ovvero che un 400 mm rende come un 600 ed oltre mm (fattore moltipliczione 1.6x) è un pro mica un contro.
E poi sai che la resa d alti iso possa sostituire il flash non è mica tanto vero... non del tutto almeno.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2014 ore 23:53

Non conosco la 70d come prestazioni dell AF, ma ho la 6D. Ha effettivamente un'ottimo centrale, per foto in pista è comunque più che sufficiente, soprattutto se abbinata ad obiettivi performanti.. Se l'utilizzo è principalmente avifauna andrei comunque di apsc..

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2014 ore 23:54

io prenderei la 6 d . e' una ff

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 1:10

Avifauna e video direi proprio 70d senza se è senza ma...per tutto il resto c'è 6d

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 1:18

Direi 70D e hai dimenticato di inserire tra i pro la raffica a 7fps che non sono male!
Anche il touchscreen è comodo nei video e pure lo schermo orientabile!
Ricorda che la 70D è semitropicalizzata, come la 6D mi pare.

Con la resa iso non c'è storia, ma se fai avifauna con una buona luce puoi arrivare tranquillamente a 3200 iso che non si vedono molto, in piu se sei bravo in post produzione puoi eliminare il rumore sullo sfondo avendo un file sensibilmente piu pulito. Secondo me con la 70D sei molto meno limitato di quello che pensi ed invece lo sei di piu con una 6D.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 7:18

Io ho la 70d col pompone ,ha lo stesso af della 7 dunque per l'avifauna è ideale.
Il 400 su apsc diventa un 640 non 560.
Ciao franco

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 7:20

Considera che se non fai stampe in grandi formati il fattore di crop lo puoi recuperare tranquillamente in post produzione (sarebbe sempre meglio avere la composizione finale nel mirino) però rimane un dubbio sull'AF della 6D, soprattutto per la disposizione molto centrale dei punti.
La 70D riunisce caratteristiche amatoriali e semi-professionali della 60D e 7D.
Quest'ultima e' la reflex Canon da avifauna per eccellenza senza scomodare le serie 1 e 5D3.
Non si può fare entrambe? MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 11:27

Il suggerimento più utile secondo me è trovare il modo di provarle e poi decidere, ognuno da un parere personale che potrebbe non coincidere con quanto richiesto dall'autore del 3d..

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2014 ore 11:16

Ti posso dire l'esperienza dell'amico che fotografa con me,in possesso di una 7d che usa ottimamente con 400 f5.6 in caccia fotografica,ha comprato la 5diii(sorella maggiore della 6d) una delle migliori FF sul mercato,pensando di migliorare i suoi risultati,invece è successo il contrario,in quanto per l'avifauna si è trovato corto e costretto a croppare o ad usare un Kenko 1.4, peggiorando invece di migliorare,nonostante l'ottima qualità del file della 5diii.L'ho consigliato di ritornare all'accoppiata 7d+400 f5.6(Che per me è più nitido del pompone) per caccia fotografica ed usare l'ottima FF per altri tipi di foto.Quindi per avifauna,almeno in Italia,meglio la 70d,ottima macchina,per sfruttare il fattore crop(io mi accontento di una 60d con 400 f5.6 con ottimi risutati).E come giustamente dice Mek56 su apsc 640mm non sono pochi anche se i mm non bastano mai.ciao,Salvo.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2014 ore 11:30

Ciao Momazago, io ho sia 70D che 6D. La 70D l'ho presa per "sopperire" (se così possiamo dire) alle manzanze della 6D e cioè: display orientabile (per foto macro), AF migliore (e qui c'è veramente un bella differenza, soprattutto in LiveView) e fattore crop 1,6x (per quando mi serve andare più lungo). Per tutto il resto, come scriveva Joe Foker, c'è la 6D che, per quanto mi riguarda, è fantastica. Chiedi pure se hai domande...ciauz

G80

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2014 ore 20:19

Quoto Bemder, provale e valuta tu stesso quella più idonea per i tuoi scopi.

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2014 ore 19:48

Ciao a tutti e grazie per le risposte, alla fine ho ordinato la 70D e le ho accoppiato un canon 17-55 f 2,8.
Appena arriva vado a provarla.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2014 ore 19:49

Bell'accoppiata!

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2014 ore 0:55

Praticamente il massimo APS-C Canon

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me