| inviato il 03 Aprile 2014 ore 19:01
Cari amici, con la 6D e il 24-105 la vecchia borsa è diventata troppo piccola e me ne serve una nuova. Ho già uno zaino Lowepro flipside 300 AW, che mi tiene bene la 6D con obiettivo e gli altri 3 obiettivi: Canon 17-40, Sigma 105 macro, Tamron 70-300, con due duplicatori. L'ho comperato perché l'ho visto in mano a mio nipote e l'ho provato. Lo uso in certe occasioni. Vorrei però anche una borsa, più pratica se si cambia spesso l'obiettivo o se si va in città (o con la moglie), per portare la 6D + 24-105 e due obiettivi, con il posto per il flash, che prenderò prima o dopo. La scelta delle borse è troppo vasta. Mi sono orientato su alcuni pezzi: 1) Lowepro Nova Sport 17L AW misure esterne 35,5Lx23,7Ax22,5P peso 0,8 kg, 68,5 euro su Amazon www.amazon.it/Lowepro-Nova-Sport-17L-AW/dp/B00F5JH64E/ref=pd_sim_sbs_c 2) Lowepro Rezo 180: 27,4x22,6x21,6 0,5 kg 50 euro su Amazon www.amazon.it/Lowepro-digitale-obiettivi-Samsung-Panasonic/dp/B0009W8W 3) Tamrac Rally 6 camera bag: 38x26x17 0,7 kg 36 euro su Amazon www.amazon.it/Tamrac-Borsa-macchina-fotografica-colore/dp/B0046SD040/r 4) Lowepro Nova 190 AW: 33x23,6x23,9 0,8 kg 79 euro su Amazon www.amazon.it/Lowepro-Nova-190-AW-colore/dp/B0016JA3AQ/ref=pd_sim_sbs_ 5) C'è anche una borsa Amazon Basics, ora non disponibile ma tra un po' di nuovo in commercio, nera, con le misure 33x23x17 (grande) oppure 28x20,3x12,7 (media) peso 0,45 kg costo: 30 euro la prima e 24 la seconda. La più simpatica è la prima, grigio scuro in due tonalità, ma ha cinghiette strane. La Amazon Basics temo che sia fragile. Se qualcuno di voi le ha, mi farebbe un grande favore se mi dice come si trova. Oppure mi piacerebbe anche qualche indicazione sulla borsa che vi sta bene e che io non ho visto. Non ho fretta. Così posso fare una scelta oculata. Mi basta la marca e il modello, gli altri dati me li cerco. Grazie e grazie. |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 21:11
Ciao, anch'io sto per prendere una borsa di tipo Messenger da portare in giro nei viaggi low-cost e dopo alcune ricerche ho optato per la Cullmann Madrid Maxima 330. I possessori ne parlano molto bene, è delle dimensioni giuste e costa poco. Ci sono anche un paio di video su Youtube e di recensioni su Google. www.amazon.it/Cullmann-SLR-Borsa-fotocamera-messenger-obiettivo/dp/B00 |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 21:43
Ciao Domenico. Ti faccio una domanda che non c'entra niente... ma ho visto che hai 6D, 24-105 e 17-40......... Anch'io ho una 6D, un 24-105 (oltre a 85mm 1.8 e 40mm 2.8) e sono indeciso se prendere un 35mm fisso (il 40mm mi ha fatto venire voglia di migliorare questa lunghezza!) oppure completare prima il corredo con un ultrawide quale il 17-40. Com'è quest'ultimo, magari paragonato al 24-105 in termini di qualità? |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 22:53
Ciao, Izio. Ti rispondo con piacere. Il 17-40 è l'ultimo acquisto, un'ottima seconda mano. Mi ci trovo molto bene, è di qualità simile al 24-105, ma leggermente superiore. Come gli altri grandangoli spinti, alla massima apertura vignetta, ma si può correggere senza problemi con Ligthroom e credo anche con Photoshop. Per vedere le recensioni indipendenti, mi servo del sito www.photozone.de e di www.dxomark.com/ dove puoi analizzare in dettaglio risoluzione, vignettatura, distorsione, bokeh eccetera. DxOmark qualifica il 24-105 con 19, il 17-40 con 20 e anche Photozone assegna qualità leggermente migliore alla parte ottica e a quella meccanica del grandangolo, mentre dà il rapporto qualità-prezzo uguale. Ci sono anche altri siti di recensioni. Con il 17 prendi nella foto molto di più di quello che vedi con l'occhio. Cioè per controllare ti devi girare un po' a destra e un po' a sinistra. Io non sono molto sofisticato, perché gli obiettivi da intenditori DxOmark li qualifica dal 25 in su e l'unico del genere che ho è il Sigma 105 macro, che sta a 26. Nelle foto io non mi accorgo della differenza di qualità, ma questa evidentemente c'è. Secondo me, se fai paesaggi di qualsiasi genere oppure interni, il 17-40 ti darà soddisfazione, fino a quando non potrai permetterti un grandangolo superiore. Questo è uno dei pochi che ti permette di montare i filtri, sempre 77mm. Tra il 35 e il 40 non vedo una grande distanza, come focale,non so come massima apertura. Se fai ritratti, invece il 135 f/2 della Canon è un gran bel obiettivo, come si vede nel thread: “ Vi prego placatemi la scimmia! 135 L parte 2 „ ma hai già l'85 f/1.8. Non è facile farsi un'idea precisa delle proprie preferenze, ma ci si arriva, magari a piccoli passi. |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 23:07
Ciao, Pepland e grazie. Ho visto la borsa, un cliente dice che costa 34 euro, ma ora non è disponibile. Ha misure giuste e la terrò presente. |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 23:22
Grazie Domenico!!! |
| inviato il 04 Aprile 2014 ore 15:15
io dopo averne provate parecchie ho trovato questa che per me è insuperabile.. www.tucano.com/it/prodotti/camera-bag/borsa-a-tracolla-per-fotocamera- per ora la ho provata così: - 6d + 24-105 + 50 1.4 + 70-200 - 6d + 24-105 + 430 ex + 100 macro + 50 1.4 + maglioncino, portafoglio iphone e occhiali il tutto resta super compatto e morbida |
| inviato il 04 Aprile 2014 ore 15:49
Io ho da un bel po la Lowepro 190AW e la trovo perfetta perchè non è enorme, ci stan le cose che centran con la fotografia e se serve la metto dentro ad uno zaino. 2 obiettivi, di cui uno tele+macchina con una lente medio piccola attaccata(il 70-200+camera non ci sta, o meglio ci può stare per appoggio con la chiusura a scatto per poco, ma non la chiudi con la zip e non la lascerei mai cosi se mi muovo tanto) non ha tasche ampie per cose voluminose, ma è un bene così mi costringe ad avere il necessario ed è meno peso sulle spalle. ottime le tasche piccole interne per cf/sd. sublime il telo impermeabile, usato più volte e non entra una goccia nemmeno col diluvio. Conta anche un altra cosa, che per me è importante, rispetto alla culmann madrid o ad altre proposte che come chiusura ad occhio han solo 2 strap. La lowepro ha il gancio di chiusura PIU' la zip, il che vuol dire una Notevole sicurezza in più sia contro chi ti vuol × le cose, sia in condizioni critiche(metti caso che, dio ce ne scampi a tutti, sei una pendenza e la borsa rotola giù, se hai solo gli strap tempo 2 secondi e hai la tua attrezzatura alle capre e formiche, se hai una buona chiusura le cose rimangon dentro) Ah, alla fine ci metto dentro: 7D+24-70+70-200+50mm(attaccato, a volte un grandangolo, ma anche il 24-70 ci sta bene), 2 batterie di scorta, 3 CF, portafoglio, cellulare, panno per pulizia occhiali, cavo, qualche filtro. però per dirti già un flash grande romperebbe un po le balle se lo avessi. |
user37370 | inviato il 04 Aprile 2014 ore 16:17
Ciao. Io posso consigliarti la mia. Una Vanguard Up-Rise 33. www.vanguardworld.com/index.php/en/pv/products/photo-video/detail-1-1- Ci sono molte dimensioni il modello 33 è moto comodo perchè non troppo largo ma abbastanza profondo da farci stare la 6d con un 70-200 montato. I materiali poi sono fantastici. Le tasche sono ovunque, addosso è comoda e ha molti accorgimenti utili. www.dpreview.com/articles/0262304156/8-months-with-the-vanguard-up-ris Come corredo volevo farci stare la 6d con due obiettivi (24-70 e 70-300) di cui uno montato + accessori e flash. Volevo poi che la borsa poi sembrasse una normale borsa a tracolla. Il problema nel trovare quella giusta alla fine è stato il voler tener montato il tele (un 70-200 in previsioni future), cosa possibile con pochi modelli tutti abbastanza cari. Le alternative più famose con dimensioni simili sono le Lowepro Pro Messenger e le Think Thank Retrospective e i prezzi vanno attorno ai 120 / 140 €. La Vanguard è una alternativa poco conosciuta e per questo su amazon spesso si possono trovare ottime offerte. Quando ho preso la mia era in offerta su amazon UK a 57 sterline contro i 120/130€ che costa di solito. Ho guardato l'andamento prezzi su ccc e il modello 33 II (che è l'evoluzione della mia) fino a qualche settimana fà stava a 72€ su amazon italia. Adesso però è risalito a 140€. it. × .com/Vanguard-II-33-custodia-fotocamera/product/B00F8SJMQM |
| inviato il 04 Aprile 2014 ore 23:46
Grazie Pepland, Nicola Belloni, Greg Lupo e Maxsimus87. Adesso comincio ad avere le idee più chiare, piuttosto che con le sole specifiche delle borse date dai negozi. Molto interessanti le osservazioni particolari. Terrò certamente conto, anche perché due mesi fa ad una amica mia hanno rubato la 40D con obiettivo a Madrid, non sa come. Devo comunque guardare con calma, ma intanto ho cominciato. A Greg vorrei chiedere se, dato che l'altezza interna della Nova 190 AW viene specificata in 16 cm dalla casa, riesco a mettere in piedi la 6D con il 24-105, che misura 18 cm. Sembra di no, ma non si sa mai. Altrimenti devo trovare una soluzione diversa. Oggi su Amazon questa borsa viene 59,90, un buon prezzo rispetto a quello che avevo visto una quindicina di giorni fa, 79. |
| inviato il 05 Aprile 2014 ore 7:39
pepland, anche io ho una Madrid e per un corredo base la trovo davvero ok |
| inviato il 05 Aprile 2014 ore 7:51
Pure io ho una Madrid!!!! La trova un ottima borsa considerando il prezzo!!! Riesco a infilare una 60d+24-105,10-22 e il 50 1.8!!!e nelle tasche esterna riesco a mettere un filtro,cellulare e se spingo per bene anche il portafoglio!!!! |
| inviato il 05 Aprile 2014 ore 10:28
Grazie Francescodelv e Stefano M. Sto facendo anch'io un pensierino sulla Madrid proposta da Pepland, ma forse per me è un po' stretta. Comunque le indicazioni di Stefano sono preziose per me, per capire bene la capienza della borsa, dato che le misure della 6D sono le stesse della 60D. |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 0:02
Anche il thread è un po' datato, porto la mia testimonianza nel caso dovesse tornare utile a qualcuno. A 25,99€ io ho preso la AmazonBasics - Borsa grande per fotocamera reflex e accessori, colore interno: Arancione www.amazon.it/gp/product/B00CF5OHZ2?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_de Ben fatta, ottimo rapporto qualità/prezzo. Ci stanno comodamente la mia 6D+24-105 montato, 100mm macro, Samyang 14mm, Canon 50mm. Ci sarebbe ancora posto per un altro obiettivo o un flash. Da non trascurare le tasche per metterci altra roba e le cinghie per agganciare il treppiede. Ottima e sicura la chiusura, le cinghie e la tracolla. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |