| inviato il 03 Aprile 2014 ore 13:20
Ciao a tutti! Vorrei chiedervi un consiglio :) Ho da circa due-tre mesi una Canon 6d con 50 mm 1.4 e mi sta dando tantissime soddisfazioni, ma vorrei ampliare il reparto ottiche. Inizialmente pensavo ad un 24-105 per la versatilità, e per un viaggio ad agosto, ma prossimamente dovró fare dei book con il tema della mitologia greca e realizzare molti mezzi busti, e mi sono innamorata dell'85 mm 1.8 Cosa fare dunque? Attendere di arrivare a 700 euro per acquistare lo zoom oppure usare gli attuali 400 euro circa che ho per un 85 mm? Visto che oltre ai ritratti mi piacerebbe anche fare macro, parlando di fissi, sarebbe meglio l'85 o il 100 mm? Vi ringrazio in anticipo per le risposte :) Ps. Se notate nella mia galleria, amo il bokeh nelle foto e so che l'85 mm ne produce uno molto valido! |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 13:29
non è facile rispondere....certo se ti piacciono le macro con il 100mm faresti tranquillamente entrambe.....però sono 2 focali differenti con aperture differenti e sfocati credo differenti.....se devi fare un book la focale è importante....con un 100mm dovrai allontanarti di più per avere un mezzobusto quindi c'è da tenere conto se hai lo spazio per farlo. |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 13:51
fai conto che con dei tubi di prolunga da 70 euro ogni obbiettivo diventa molto macro... se hai lo spazio 100mm f2 perche no? dal canto sui l 85mm 1.8 anche usato non costa molto! guarda nel mercatino qua 300, 350 euro per entrambe... |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 14:04
Il 100mm f2 è un'ottima ottica. Però a volte, soprattutto in interni con i mezzo busti, la trovo leggermente lunga. Avrei pensato di sostituirla con l'85mm f1.8 che ho usato un paio di volte e mi piace molto, anche se di qualità lievemente inferiore al 100. Come sfuocato il 100 è lievemente meno cremoso dell'85, ecco un mio scatto:
 Eos 5d mk2 EF 100 f2 a TA |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 14:18
Allora prepondereró per l'85, l'unica cosa è: con i tubi di prolunga non si perde qualità o nitidezza? Non sono ferrata sull'argomento non avendoli mai usati. Mentre il 24-105 me lo consigliate a prescindere dell'85 mm o posso ovviare a non avere uno zoom con un altro fisso più grandangolare? |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 14:30
Se non hai nulla oltre al 50mm mi verrebbe da consigliarti uno zoom come il 24 105, tenendo in considerazione il canon 85mm come futuro acquisto. |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 14:49
Sinceramente per me un 85mm è fondamentale. Poi hanno una definizione pazzesca. Per le Macro però personalmente andrei su qualcosa di dedicato, magari anche non Canon come il Tamron f2.0... Ciao Ciao |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 15:04
“ Allora prepondereró per l'85, l'unica cosa è: con i tubi di prolunga non si perde qualità o nitidezza? Non sono ferrata sull'argomento non avendoli mai usati. Mentre il 24-105 me lo consigliate a prescindere dell'85 mm o posso ovviare a non avere uno zoom con un altro fisso più grandangolare? „ un po perde ma non tantissimo... se ti trovi bene con i fissi resta su quelli (il fatto di usare solo fissi ti fara imparare molto sulla composizione e saper scegliere la focale per la determinata cosa) un 24 2.8 o diverso e sei a posto dipende tutto se senti di aver uno zoom o meno io 8-10 anni fa ho cominciato con i fissi il mio percorso fotografico e ... sono rimasto con i fissi... meno male che quel giorno comprai il 50 1.4 insieme alla mia nikon f65  |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 15:24
“ Allora prepondereró per l'85 „ Ma... "prepondererai" o propenderai? Correttore automatico di cellulare... Un saluto |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 15:41
Ciao sono da poco passato al formato pieno e anch'io, come te, stavo valutando l'acquisto di uno zoom versatile, visto che non posso più impiegare l'ottica base che montavo sulla 350D. Anch'io, come te, pensavo al 24-105. Ebbene: ho comprato l'85/1,8. E' un'ottica che dà grandissime soddisfazioni: non posso che consigliartela. Buone foto e buona serata. Dino PS: cercando bene in rete, l'85 si trova a prezzi ben più bassi dei 400 € che vorresti investire. E nel budget potrebbero rientrare anche i tubi di prolunga, certamente non Canon. |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 15:55
se devi fare principalmente ritratti l'85 f/1,8 è un'ottica stupenda, ma non è adatta per le macro, come non è adatto il 100 f/2 il 24-105 è un polivalente molto valido ma non puoi paragonare lo sfocato di un fisso con questo. questa è fatta con l'85 f/1,8
 |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 17:38
Per Pdeninis: propenderò T.T iphone × che non vedo l'ora di cambiare! Sono a una facoltà letteraria, quindi figurati... By the way :) io col 50 mm mi trovo benissimo e mi diverto davvero tanto per le composizioni, a carnevale sono andata a Viareggio ed è stato fantastico spostarmi qua e là per scattare foto particolari, con una certa angolazione e quant'altro. Non sono sicura di aver bisogno di uno zoom, invece che della sua versatilità preferirei la mia versatilità nel muovermi dove posso. Diciamo che ero molto orientata verso l'85 (quando ancora dovevo decidere per il 50) avevo bisogno solo di qualcuno che mi spronasse a favore di esso piuttosto che per lo zoom :) Ora, però, sorge il problema del grandangolo per il viaggio, andrò in Grecia e mi piacerebbe realizzare bei paesaggi. Ovviamente più in là lo acquisterei, ma quale in effetti? 14 mm, 24 mm, 28 mm.. Non ne ho mai avuto uno quindi non saprei davvero quale scegliere :) |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 18:00
putroppo non è facile risponderti...è una cosa troppo soggettiva. il canon 17-40 f4 ha un ottimo rapporto qualità prezzo......e uno zoom fà sempre comodo. |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 20:00
grandangolo io proverei il 24 2.8 0 28mm (a me piace il 24mm!) 14mm è un po troppo estremo tutte con il 24 2.8 (non is) www.pbase.com/autolycus/uruguay |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 22:18
17-40 f4 e 85 1.8 se riesci a farcela con i soldini |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |