RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

treppiedi leggero e stabile per Sony a7 + ottica 500gr


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » treppiedi leggero e stabile per Sony a7 + ottica 500gr





avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2014 ore 13:34

Salve a tutti, essendo passato ad un sistema mirrorless per questioni di peso mi ritrovo a vendere il mio manfrotto 190xprob con testa 496 rc2, un treppiedi ottimo, spettacolare ma che pesa 1,8 kg, uno sproposito se penso che la configurazione massima per la mia fotocamera non raggiunge neanche il kg , quindi mi chiedevo : che alternative ho per mantenere all'incirca la stessa versatilità , una buona stabilità (con un carico di 1kg) ad un prezzo simile?

Avevo dato un'occhiata al gorillapod focus che pensavo di comprare montandoci la testa manfrotto , però non sono ancora convinto per via dell'altezza anche se mi attira molto il fatto di poterlo "fissare" un poco ovunque e sopratutto il fatto che pesa solo 500gr .


avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2014 ore 15:59

Up

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2014 ore 18:26

se ti piace la linea manfrotto per te sarebbe ideale il befree; giocattolino, leggero, agile e trasportabile e robusto per la tua attrezzatura.
www.manfrotto.it/befree

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2014 ore 18:52

Grazie il consiglio Roberto, ma il befree pesa comunque 1.4 kg... non guadagnerei molto in termini di peso rispetto al 190xprob .
Tu il gorillapod me lo sconsigli?

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2014 ore 19:45

Michele, prova a guardare ai Sirui ;-)
Posseggo come treppiede "principale" un Gitzo per cui ho un "metro" dove misuro la qualità altino ;-) ...a fine anno ho preso per provare e da usare nei viaggi - da mettere in valigia quindi leggero ma mi garantisse stabilità - un Sirui
Ho optato per il modello T 1204X questo
E' andato oltre le mie aspettative come qualità costruttiva e con poco+ di 40 cm di ingombro da chiuso e 800grammi di peso ho un treppiede che arriva a 140cm di altezza (senza colonna estesa) e che è dato per una portata da 10Kg ....testato con 1DX e biancone ....perfetto.
Viste le tue esigenze di carico penso che potresti trovare un modello performante con costi + che accettabili
My 2 cents ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2014 ore 21:16

Michelevino non te lo sconsiglio perché non lo conosco.
sul sirui mi sono documentato di più e quello di Marco No è un buon consiglio.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2014 ore 22:53

Un bel giocattolino il sirui, proprio il T1204X (è il più leggero!) ...appena appena fuori budget ma potrei starci!
Tanto per essere sicuro, non c'è nessuno che è passato da un treppiedi ad un goriilapod e possa darmi un parere?

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2014 ore 23:51

Io ho sia un treppiede da 3kg che un clone Gorillapod (un Horusbennu Spider Pod SM 829) da 15€: mi ci trovo molto bene, se devo dir la verità.
Regge, non si rompe, la plastica non è di qualità malvagia e nell'uso è molto più stabile di quel che credevo: ci ho fatto lunghe esposizioni anche di minuti e macro senza problemi di mosso.
L'ho provato con carichi pesanti ed inizia a mostrare qualche assestamento di troppo oltre i 3Kg, ed arriva al limite sui 4Kg (peso con cui inizia a molleggiare e ci vuole parecchio prima che si fermi).
Con 2Kg di attrezzatura non dà alcun problema.

Nota: sullo Spiderpod monto spesso una testa cinese K-S1 che da sola pesa 6etti, quasi più dello Spiderpod; probabilmente con una testa più proporzionata all'oggetto la stabilità sarebbe anche maggiore (nonché la comodità di trasporto).
Pensavo, quando avrò il budget, di abbinargli una testa Horusbennu, che produce teste a sfera più piccole e sottili rispetto ad altre marche asiatiche, benché i prezzi negli ultimi mesi si siano più che raddoppiati: se un anno fa si trovavano modelli tra 25 e 40€, ormai si va dai 40 ai 90€ e oltre...Confuso

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 0:32

Michele io ho un gorillapod srl zoom con sopra una testa a sfera manfrotto.
Per quello che costa\pesa\ingombra è davvero ottimo, una mirrorless la regge senza problemi.
Però..però... non è un sostituto di un treppiede, questo è certo.

Ti consente inquadrature particolare (a terra, aggrappato ad un palo o un ramo) e come treppiede di emergenza (per fare qualche notturna o simili in escursione ad esempio) è fantastico, ma scordati la libertà di inquadratura consentita da un vero treppiede.

Fossi in te andrei sul sirui consigliatoti da Marco No o su qualcosa di simile, il gorilla pod è un treppiede di emergenza... se però quello che cerchi è appunto questo (un treppiede di emergenza) vedi tu;-)

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 6:46

Michele, se poi guardi ai Sirui trovi anche modelli meno performanti, magari non in carbonio, e spendi anche meno ;-) ... ho anche io un gorilla pod che è fisso nel bagagliaio auto da usare, come dice Andrea, unicamente per emergenza. Piuttosto che un gorilla pod, per stare su ingombri simili, guarderei al Nanomax 200... questo ...l'ho preso da infilare nello zaino, per piccole escursione e come soluzione di emergenza... ha un ingombro di 28cm da chiuso con un peso di 700gr ....da aperto sono soli 80cm ma avresti la libertà di inquadratura di un treppiede...chiaro si tratta di un compromesso ma di contro spendi una sciocchezza (la testa non è sto gran che ma potresti riciclare la 496 che già possiedi ;-) )



avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 8:41

Marco, l'unico appunto è che ho guardato le caratteristiche del tuo treppiede (ingolosito, dato che cerco qualcosa di simile) ed ho visto che i 140cm sono a colonna estesa (mi pare 113 senza la colonna).
In pratica è assolutamente uguale come dimensioni al mio manfrotto 190 mf4 con due belle differenze:
- da chiuso la testa resta nelle gambe, quindi in realtà trasportandolo è più corto.
- 800gr contro 1.600gr;-)

Molto bello ma come altezza un po' limitante... com'è la stabilità con la colonna estesa?
Il 190mf4 infatti è decisamente roccioso, rendendola una opzione praticabile senza enormi sacrifici.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 18:29

Allora Andrea, per darti un'idea precisa ti allego una foto fatta or ora...tieni conto che io sono 1,70 e come puoi vedere senza la colonna estesa la testa arriva all'altezza del petto...tieni conto che con reflex questa mi arriva circa all'altezza del naso... ;-)
Come scrivevo prima l'ho già testato sia con 5d III (mi sembra con 24-70) sia con 1DX con biancone e regge tranquillo...se poi non lo si usa alla massima estensione diventa ovviamente ancora + stabile...comunque già buona se tutto esteso...considerati i 10 kg per cui lo danno fossero anche solo la metà o meno i reali vorrebbero dire comunque 4/5 kg... Certo il Gitzo che ho e che ha quasi le stesse dimensioni e peso ( circa 50cm e poco + di 1 kg) è un gradino sopra...parliamo però di tutt'altra fascia di prezzo ;-) ... e comunque non sfigura ;-)
Infine considera che l'ho preso per i viaggi ed è andato a sostituire un Manfrotto 732my in carbonio , che comunque ho tenuto, che ha identiche misure e pesi ma è dato per 3,5 kg e credimi che questo Sirui è nettamente meglio

ecco la foto ( nulla di artistico....fatta al volo con iphone MrGreenCool )



avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 21:24

Ho
Manfrotto 055 XPROB + Manfrotto 468MG
Benro A2690 + Benro B1
Gorillapod Focus

Il Manfrotto viaggia solo in auto al massimo in treno.
Il Benro va in stiva nella valigia quando ho la valigia.
Il Gorillapod serve quando ho solo il bagaglio a mano: ce l'ho da poco, prima usavo un clone cinese del modello SLR-Zoom, che andava in crisi prima dei 2 kg di peso: Canon 40D + Canon 17-55 2,8 ed ero al limite, il Focus (originale) è ovviamente migliore del clone da 9 Euro (spedito!), ma non è un vero treppiede.

La stabilità per me è scarsina, però anche io, con qualche accortezza, ci ho fatto foto notturne di molti secondi.


avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2014 ore 21:58

Grazie delle info Marco!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me