RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tokina o canon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » tokina o canon





avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2014 ore 15:08

Ciao a tutti sono nuovo su questo splendido sito e da poco mi sto cimentando nella fotografia.
Vorrei acquistare un grandangolo per la mia canon 600d e non sapendo quale scegliere tra il
Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 DX II
E il Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM chiedo consiglio a voi
Grazie

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2014 ore 15:35

Da possessore di Tokina non posso che parlarne stra-bene.

Peró se non ti serve avere f/2.8 il Canon rimane un'ottima scelta. ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2014 ore 16:29

Io lo vorrei usare non solo per paesaggi ma anche per foto a stelle e interni ma ho visto che anche il canon si comporta bene sulla fotografia astronomica.
Mi sorge solo un dubbio: quale dei due renda meglio in termini di qualità dato che il prezzo è presso che simile

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2014 ore 16:32

Io avevo il sigma 8-16... Confrontato con 2 canon risultava poco più nitido al centro e simile ai bordi... Ma gli 8mm non li eguaglia nessuno

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2014 ore 16:33

Anch'io per il tokina!

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2014 ore 16:35

Ciao io ho il canon 10-22 e l'ho preferito per andare sul sicuro, tokina ha f/2.8 che per le stelle ti servirà di sicuro!
Se poi nitidezza, colori e costruzione dell'ottica ti soddisfano allora sei apposto col tokina ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2014 ore 16:37

Fai spesso foto notturne senza l'ausilio di un treppiede?
Se si scegli il tokina, se no scegli il canon.
In realtà sono due lenti eccellenti, per dire quale sia meglio bisogna guardare il pelo nell'uovo, per cui potresti anche tirare una monetina e scegliere di conseguenza.

Il tokina è luminoso, molto nitido ma soffre parecchio di flare ed ha un'escursione veramente limitata, considerabile quasi come un fisso.
Il canon è un po' meno luminoso, molto nitido, soffre molto poco di flare ed ha un range focale molto comodo.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2014 ore 16:44

Strano che ci sia ancora indecisione su queste ottiche! MrGreen

Tranquillo, anche io ero nelle tue stesse condizioni ma alla fine ho scelto per il canon!

Ti elenco quali secondo me sono le qualità e i difetti del canon/tokina

CANON
+ escursione focale maggiore
+ saturazione colori e nitidezza
+ maggiore resistenza al flare
- più buio
- no paraluce

TOKINA
+ f2.8 costante
+ venduto col paraluce
+- è quasi un fisso o come alcuni lo definiscono un "doppio fisso"
- scarsa resistenza al flare
- per alcuni spostarsi da manual focus ad autofocus con il suo sistema a stantuffo è scomodo
- l'autofocus è subordinato al motorino interno alla macchina fotografica e quindi in alcune non va

Ho provato personalmente qualche giorno fa il tokina e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso comunque. L'unico vero neo secondo me è che ha davvero poca escursione focale!
Se però per te non è un problema e vuoi cimentarti in astro allora non faresti scelta migliore che acquistare il tokina!

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2014 ore 16:45

Saggiofedemantova mi ha preceduto!

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2014 ore 16:48

Se lo scopo é l'astrofotografia il Tokina é quasi obbligatorio visto che alzare gli iso su aps-c é controproducente meglio avere un f/2.8.

Per quanto riguarda la resistenza al flare PARE che nelka versione II sia migliorata (io ho il modello precedente).

Il sistema ha stantuffo lo trovo geniale, ma sono gusti personali. ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2014 ore 16:49

Per le stelle è più comodo l'F 2.8

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2014 ore 16:51

E' un aspetto al quale ci si pensa poco, ma l'assistenza Tokina in Italia è da horror. Se lo prendi nuovo (ho visto che offrono estensioni di garanzia) è un conto, ma usato...pensaci bene.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2014 ore 17:08

Aggiungo..... provato ieri il tokina velocemente... il negoziante mi da due utleriori informazioni....

Tokina sembra aver abbassato notevolmente il prezzo....lo forniscono con un filtro HOYA uv (loro marchio) a corredo.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2014 ore 20:35

Grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando comunque il tokina l'ho visto a 400 euro nuovo ma non garanzia italia quindi penso proprio di prenderlo.
Un altro dubbio mi sorge adesso.
Ma sulla mia 600d l'af funziona?

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2014 ore 21:09

certo che funziona

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me