| inviato il 29 Dicembre 2011 ore 21:51
Qualcuno in un post vicino ha scritto :" ....Fra mk4 e mk3 meglio una mk2n poca spesa tantissima resa...", io stavo riflettendo se passare da una 50D ad una 1d, escludendo quindi la mIV per il costo stavo valutando le due precedenti, qualcuno che ha avuto modo di usarle o provarle puo' fornire le proprie impressioni ? Mi chiedevo inoltre se l'AF a 19 (+26) punti della mIII differisce ed in cosa da quello a 45 della mIIN oppure se e' solo un modo diverso di nominare la stessa cosa. Antonio | 
| inviato il 29 Dicembre 2011 ore 22:10
Antonio io da 40d sono passato a MK III,tenendo la 40 come secondo corpo, avevo adocchiato le 2 MK II, alla fine ho scelto la III per un peso leggermente inferiore, monitor da 3" e qpiu grande della II, miglior raffica, 8 o 10 mp non mi cambiano la vita, | 
| inviato il 29 Dicembre 2011 ore 23:24
Io ho la 1Dmk2N e la 1Dmk4 mentre la 1Dmk3 l'ho provata solo qualche volta. Grosse differenze a livello di AF non ce ne sono (salvo che non trovi i modelli di mk3 che hanno i problemi risaputi). La differenza sta nel display (più grande quello della mk3 ma non più dettagliato)ma soprattutto nella gestione del rumore in quanto la mk3 è una spanna sopra la mk2N (ma ovviamente peggio della mk4). Se la differenza di prezzo è poca prendi la mk3 altrimenti non so se vale la pena. |  
| inviato il 30 Dicembre 2011 ore 0:25
“ domanda, che utilizzo ne faresti? ... „ Principalmente natura (avifauna) e sport (calcio), pensavo di tenere la 50D per usi + "turistici" per ora, poi andando sulla m2N invece che sulla M3 potrei pensare + avanti di investire la differenza su una cara vecchia 5D old per tutto quello che non necessita di velocità (ritratti, paesaggi etc). E quindi vivere tranquillo con due due macchine da 8MPX invece che con una da 15 | 
| inviato il 30 Dicembre 2011 ore 0:39
“ Calcio a che livello? „ livello molto amatoriale... bambini principalmente, nulla che non posso fare tranquillamente con la 50D | 
| inviato il 30 Dicembre 2011 ore 10:49
Grazie dell'offerta di prova Mr.ROby ma siamo un pò lontani, sono di Venezia. Cmq non ho fretta e magari cerco qualcuno in zona per una prova. | 
| inviato il 30 Dicembre 2011 ore 12:30
Io posso farti provare la Mark III, abito a Padova. | 
user1856 | inviato il 30 Dicembre 2011 ore 12:49
io capito molto spesso a venezia e se vuoi posso farti provare la III | 
| inviato il 30 Dicembre 2011 ore 13:52
Nicola, Cos ... ma molto volentieri, magari vi mando un MP dopo le feste e ci si organizza per un sabato in qualche oasi. @Nicola: se non mi ricordo male forse ci siamo incontrati in Cansiglio l'ottobre dell'anno scorso, io ero con Fabio (cactus). Grazie | 
| inviato il 30 Dicembre 2011 ore 13:58
Sicuramente si, solo che non sapevo il nik qui su Juza, il mondo e' piccolo... | 
| inviato il 30 Dicembre 2011 ore 19:48
Ma la 1d2n ad alti ISO è come o addirittura meglio della 1ds2? Perchè a me sembra che tra 1ds2 e 1d3 ci passi più di uno stop di rumore... la 1d3 è usabile tranquillamente a 3200 quando la 1ds2 la puoi usare bene fino a 1250 perchè a 1600 mostra abbastanza la corda... | 
| inviato il 30 Dicembre 2011 ore 20:58
“ Ma la 1d2n ad alti ISO è come o addirittura meglio della 1ds2? Perchè a me sembra che tra 1ds2 e 1d3 ci passi più di uno stop di rumore... la 1d3 è usabile tranquillamente a 3200 quando la 1ds2 la puoi usare bene fino a 1250 perchè a 1600 mostra abbastanza la corda... „ La 1Dmk2N va peggio della 1DSmk2 (a 1600 iso). La mk3 va molto meglio a 1600iso ma a 3200 si allinea agli altri sensori fermi a 1600iso. C'è poi da dire che fino a 1000 iso la resa della 1DSmk2 la preferisco anche alla 1Dmk4, i gusti son gusti | 
| inviato il 30 Dicembre 2011 ore 22:22
Yes... i gusti sono gusti. Pensa che fino ad 800-1000 iso i file che preferisco in assoluto sono quelli della 5d... A me sembra che la 1d3 a 3200 sia più pulita della 1ds2 a 1600... ad ogni modo, potrei sbagliare, la 1ds2 ce l'ho da poco e ancora non l'ho usata tantissimo ad alti iso (la uso soprattutto per ritratti)... visto che le macchine ce l'ho in casa (1d3, 1ds2, 5d) e sono in ferie in teoria potrei anche organizzare un test casereccio...in pratica penso che me ne fregherò dei test, scatto foto e son felice con tutte e 3 le macchine. | 
| inviato il 30 Dicembre 2011 ore 23:09
Io la mk3 l'ho usata solo sui campi da basket (prestata dall'agenzia) ma sinceramente non mi ha mai convinto a livello di rumore. Prima della 1DSmk2 avevo proprio la 5D e devo dire che entrambe le full frame a 1600 iso avevano un rumore non troppo fastidioso. Poi naturalmente si fa per parlare eh, alla fine l'importante è scattare più che contare i pixel del rumore, eehehhe |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |