RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 18-300 o Tamron 17-50 + Tamron 70-300?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 18-300 o Tamron 17-50 + Tamron 70-300?





avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 12:19

Sono in procinto di acquistare una Nikon D7100 (o D7000 non ho ancora deciso) e ho un dubbio su quale obiettivo o obiettivi prendere.
Nello specifico sono indeciso tra il Nikon af-s 18-300 f/3.5-5.6G ED VR e l'accoppiata TAMRON SP AF 70-300 F/4-5.6 Di VC USD + TAMRON AF 17-50mm F/2,8 XR Di II LD.
A livello di prezzo il solo nikon mi costerebbe leggermente di piu dell'accoppiata Tamron (750 vs 700 euro)
Da quello che ho letto sembrerebbe che il nikon sia un pelo meglio..
Che dite?
Grazie mille in anticipo a tutti
Ciao

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 12:51

Mah io ho fatto una ricerca sulla base della tua domanda e non ho trovato di che gridare al miracolo. Il tamron 17-50 è F2.8 costante. Il nikon a 50mm è f5.3, son quasi 2 stop di differenza, ok il VR ma certi effetti no li ottieni proprio. Pare che dal lato tele cali (sopra i 100mm mi limito a citare dpreview) un pochino. Poi non so il tamron 70-300 che faccia. Però mi pare tanto tirata per i capelli che un superzoom da solo sia meglio dell'altra accoppiata. Se proprio schifi il tamron 17-50, magari considera il nikon 16-85 (costa di più ma è stabilizzato, io preferisco il tamron però). C'è anche un Sigma stabilizzato in questo range, di cui mi pare di aver letto bene. E poi che ci fotografi? Avifauna?

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2014 ore 13:50

Buongiorno! Io posseggo il Nikon dx af-s 18-300 f/3.5-5.6 G ED VR, non conosco e non ho provato i due Tamron in questione, motivo per cui, non ho la possibilità di fare un confronto/paragone tra le ottiche sopracitate, l'unica cosa che posso dire è che il 18-300 Nikon è in rapporto qualità/prezzo una discreta ottica, io l'ho acquistata per la comodità di avere una sola ottica con un range focale abbastanza"completo", molto comodo se si fa un viaggio o anche se si vuole trascorrere una sola giornata, senza stare a portarsi dietro chili di ottiche e Dover togliere e mettere di continuo gli obiettivi a seconda della situazione...in conclusione: discreta qualità, range focale ampio, che permette di fare belle foto dal paesaggio alla fauna vagante/avifauna, stabilizzatore, comodità del non doversi portare dietro più ottiche e cambiarle spesso.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 13:56

da possessore ti consiglio di acquistare i due tamron !!! possiedo il 17-50 ed e' proprio un bell'obiettivo, piccolino e abbastanza luminoso,se guardi i commenti ne parlano tutti benissimo!!! anche il 70-300 va molto bene, alcuni dicono che sia quasi meglio del serieL di canon !!!! soprattutto perche' costa 1/4 ;-)
non conosco il nikon,ma ne parlano molto bene....
Se cerchi praticita' vai sul nikon..... se invece ti interessa anche fare foto notturne,ritratti ti farebbe molto comodo il piccolo tamron,che comunque puoi prendere in un secondo momento... in alcuni siti lo trovi nuovo meno di 300Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 17:39

personalmente ho il 18-105 Nikon e 70-300 Sigma. il Nikon mi consente di uscire con una sola lente per le gite di un giorno e riesco a coprire un po' tutte le mie esigenze ( 105 su Dx equivale a oltre 150mm ).
Il Tamron alcune recensioni lo danno migliore dell'equivalente Nikon, imho prova anche a considerare questa accoppiata e risparmieresti anche dei soldi magari da investire in un fisso (es: 35mm)

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 18:42

Innanzitutto grazie mille a tutti dei consigli Sorriso
Alla luce di quanto mi avete scritto direi che mi conviene puntare sui due tamron..che poi il dubbio maggiore sui tamron era la qualita costruttiva..per il resto + escurione - qualità..indi per cui..

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2014 ore 10:20

Indi per cui...se posso t posto la mia esperienza col 70-300 VC tamron...pessima! Plasticoso, rumoroso, in verticale lo zomm rientra.
Ho provato il 18-300 nikon ed è di una "comodità e praticità" impareggiabili!
Un amico e un cugino avevano come te le 2 ottiche e hanno cambiato con il nikon perché la versatilità che restituisce sopratutto nei viaggi è davvero unica senza dover cambiare obiettivo di continuo! Loro viaggiano molto e ne sono rimasti entusiasti! Pensaci bene...magari se lo prendi da negozio fisico chiedi di provarlo..e vedi come passi da 18 a 300 in un nano secondo!!!

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2014 ore 15:34

Diciamo che la praticità mi interessa ma fino ad un certo punto..
Quello che mi piacerebbe sapere è quale delle due soluzioni a parità di condizioni mi da nel range 18-300 foto di qualita migliore. Purtroppo il budget che posso spendere è quello..

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2014 ore 15:39

Tamron 18/270 USD lente molto valida che uso con soddisfazione ;)

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_18-270vc

Dai un occhiata ha motore AF ultrasonico....stabilizzatore

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2014 ore 19:06

Combinazione nel mercatino c'è un nikon 18-300 al prezzaccio di 600€.....

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2014 ore 22:48

Alla fine ho comprato i due tamron 17-50 e 70-300..
Spero di aver fatto la scelta migliore :)
Grazie mille a tutti per i consigli e i suggerimenti!

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2014 ore 23:04

Nikon 18-300?
Monk Pow Cuts Sorriso molto meglio la seconda che hai detto,Diego.;-)

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2014 ore 0:16

facci sapere le tue impressioni dopo averli usati;-)

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2014 ore 0:55

Nel mio corredo ho il 17-50 e il 70-300 VC USD; impossibile il tuttofare sia meglio di quest'accoppiata....
Il 17-50 ha dei bei colori e 2.8 per tutta l'escursione, unica peccà la messa a fuoco, lenta, rumorosa e cn poca luce ti fa dannare, ma x il resto é uno dei migliori, se non migliore 17/18 - 50/55.
Il 70-300 VC USD, ke dire, si dice sia meglio del 70-300 Nikon, sono i soli ad avere motore a ultrasuoni, velocissimo, silenzioso e preciso.
Vedrai, hai fatto la scelta giusta ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2014 ore 18:44

Per fortuna avete confermato la mia buona scelta..aveste scritto il contrario avrei iniziato a piangere MrGreen
Comunque domani dovrebbe arrivarmi il tutto che han spedito oggi..appena avrò modo di testarli un po vi farò sapere Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me