| inviato il 26 Marzo 2014 ore 9:10
Ciao a tutti!! Quale notebook consigliate se lo si vuole utilizzare soprattutto per grafica/fotografia con programmi come Photoshop camera raw o Perfect effects? |
| inviato il 26 Marzo 2014 ore 17:03
EDIT Novembre 2014: - - - - “ I monitor dei portatili, qualsiasi essi siano, non sono adatti ad essere usati per fotoritocco serio, vanno bene in emergenza, per lavori veloci e solo se si conosce bene 'l'effetto che fa'. Ergo se usate un portatile per sviluppare le foto, non sempre ma spesso, vi capiterà di restare sopresi quando stampate o andrete a visionare le vostre foto su di un monitor migliore, magari calibrato. Le ragioni sono tante e le ha riassunte bene Wazer. „ (vedi pag. 13) Venendo ai portatili/tablet... ORA PRENDEREI UN SURFACE PRO 3 - - - - Se io adesso dovessi prendermi un portatile avrei 3 scelte in testa: 1) Microsoft Surface Pro 2 (tablet/pc): www.microsoft.com/surface/it-it/products/surface-pro-2 + potenza di un notebook + portabilità di un tablet (e touchscreen) - parecchio costoso (spece gli accessori) - schermo 10,6" (portatile ma piccolo) 2) Apple Macbook Pro con display Retina 13": www.apple.com/it/macbook-pro/ + potenza + portabilità - costoso - schermo 13" (portatile ma piccolo) 3) un Notebook comune: che potrebbe essere un HP Pavilion 15-N234sl: compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?ca oppure un Toshiba Satellite L50 www.amazon.it/Toshiba-Satellite-L50-A-1EL-Notebook-Schermo/dp/B00HEJK2 + potenti + non troppo costosi - non troppo portatili Sono tutti adatti al fotoritocco, come vedi la potenza c'è in tutti. Spero di esserti stato utile!:fwink |
| inviato il 26 Marzo 2014 ore 17:25
macbook pro 15 |
user39920 | inviato il 26 Marzo 2014 ore 17:32
MacBook Pro 13" Retina (ma quello intermedio 8 gb RAM ) ottima portabilità e potenza di calcolo, se poi ti serve un display più grande ci puoi attaccare un monitor esterno, e se ne possiedi già uno Soldi risparmiati :-) |
| inviato il 26 Marzo 2014 ore 17:46
Asus Zenbook Ux32vd se lo trovi ancora...meglio la versione cn le 2 ssd da 128. La ram è da 4gb ma è semplicissimo aumentarla! Prezzo inferiore ai macbook. |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 11:11
attenzione ai MBP retina la ram non è upgradabile dopo averlo comprato quindi consiglio meglio 16GB RAM subito...!!! |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 14:16
Dacci un budget, e sopratutto una preferenza di sistema, io ad esempio che odio qualunque cosa sia fatta da apple sotto ogni aspetto non potrei consigliarti un Mac, Tava ha elencato 3 sistemi con sistema operativo diverso e con formato completamente diverso uno dall'altro. Cosa vuoi? Potenza di calcolo? Portabilità massima? Lo useresti attaccato ad un monitor esterno o sarebbe il tuo unico device? Se lo vuoi veramente usare x sviluppo fotografico nulla supera come rapporto q/prezzo, e sopratutto come potenza un Santech con monitor 95% Adobe (che è ben diverso dai monitorini della Apple o dei notebook da centro commerciale). Però appunto mancano un budget massimo e un formato massimo cui fare riferimento x consigliarti |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 16:42
Il topic era proprio generico per analizzare tutte le migliori configurazioni possibili. Per questo non ho dato un budget. Così ognuno è libero di dire il top che preferisce... se bisogna proprio limitare allora direi un prezzo ragionevole inferiore a 1500-1800€; ma il budget non è una cosa primaria. No, nessun monitor esterno; solo quello del portatile stesso! Priorità è sviluppo fotografico!! |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 20:58
Allora al esiste solo una scelta x 1790 euro Santech N87 - CPU Intel Core i7-4700MQ.. - RAM 16 GB DDR3L 1.600MHz.. - Disco Rigido SSD 250GB Samsung 84.. - 2° Disco Rigido 1.0 TB 7200RPM (buff.. - Display 15,6" LED FullH 95% SPAZIO ADOBE !! - Scheda Video NVIDIA GeForce GTX 870M 6 Giga Quel monitor è fantastico , te lo calibri ed è precisissimo per sviluppo. Il resto dei componenti parla da solo |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 21:04
MacBook Pro 15" retina ! |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 22:09
@eru ... impressionante!! 6gb di scheda grafica dedicata sono incredibi.. e in più 95% spazio Adobe! Direi la perfezione! |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 22:53
6gb di RAM sulla scheda video non servono ad una cippa per il fotoritocco: considera che sarebbe sufficiente quella integrata. Spettacolare il monitor invece... |
| inviato il 28 Marzo 2014 ore 8:08
no infatti 6 Gigi di VGA non servono ma è quella che viene nella configurazione base, ci sono opzioni per vga ben+ potenti. Nel caso mio siccome oltre ai fissi ho un notebook che uso moltissimo xchè viaggio molto mi piace avere una postazione dalla quale nei tempi morti volendo posso pure fraggare qualcuno a Battlefield4 a massima risuoluzione :) comunque ripeto fa parte della configurazione base base, così come quel processore. Con il mio preso un anno fa con config simile (forse qualcosa +) lavoro i file della D800 con una fluidità pazzesca. Applica in tempo reale 3 filtri in contemporanea di color Efex 3 di quelli complessi, se chiedo a un Mac retina di fare la stessa cosa lancio la ricetta dei 3 filtri la sera, vado a dormire e forse la mattina x colazione ha finito di eseguirla. Poi ripeto lo schermo è impagabile, se calibrato lo metto di fianco al mio Nec o Eizo e la riproduzione è identica. Non sono pagato dalla Santech, non ho amici alla Santech ma negli ultimi 8 anni ho avuto 3 notebook da loro, ditta molto professionale, sopratutto questi assemblati su base Clevo (altra ditta ottima è la canadese Eurocom) sono robusti , pienamente smontabili ed espandibili , studiati per una ventilazione ottimale e molto robusti, i miei viaggiano veramente tantissimo sbattuti da tutte le parti, mai un problema, l'ultimo lo cambiai perchè me lo rubarono in Olanda. Comunque Alessandro come fai a non avere preferenze tra mac e pc, usi ugualmente i due sistemi? di solito il SO è una discriminante abbastanza invalicabile, io ad esempio non potrei tenere in mano un mac nemmeno se facessero dei discreti device ad un prezzo ragionevole (diciamo la metà di quello che costano ora in relazione alle loro scarsissime capacità) |
| inviato il 28 Marzo 2014 ore 8:19
Sinceramente non mi crea molti problemi usare un pc o un mac, mi adatto a quello che è meglio per la situazione. Alla Apple posso rimproverare i prezzi decisamente elevati rispetto all'alternativa con windows; dall'altra parte ho i vantaggi di aver molta più scelta di programmi da utilizzare (motivo per cui, credo, molti sul mac hanno il doppio sistema operativo). |
| inviato il 28 Marzo 2014 ore 8:34
Ho visto sul sito santech le possibili personalizzazioni per la macchina segnalata da Eru: impressionanti. Certo che il prezzo base di 1300 eur attira molto, ma andando pesante con le personalizzazioni sale parecchio. Però, a mio avviso, non è comunque esagerato viste le caratteristiche "finali". E poi, se uno vuole certe prestazioni e caratteristiche il prezzo ha importanza fino ad un certo punto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |